Cap.
1 Prem | scritto esclusivamente per il proletariato marinaro, è una storia e
2 I | ascensionale e continuo del proletariato italiano (di quel proletariato,
3 I | proletariato italiano (di quel proletariato, figlio diretto del garibaldinismo
4 III | marzo 1913, il giornale del proletariato genovese, «Il Lavoro», pubblicò
5 IV | fine.~«Fino a quell'anno il proletariato marittimo, benchè occupato
6 IV | di riorganizzazione del proletariato marittimo.~«E per circa
7 IV | pacifico, o violento, del proletariato marittimo organizzato.~«
8 IV | alla gogna i traditori del proletariato marittimo venne trascinato
9 IV | diretto e immediato del proletariato marittimo organizzato, per
10 VII | opera di redenzione del proletariato marittimo.~«Tutte le armi
11 VII | ingenti aiuti, è orgoglio del proletariato italiano e, al tempo stesso,
12 VII | mare all'avanguardia del proletariato.~«Questi avversari vorrebbero
13 VIII | le sue file, oggi che il proletariato marittimo è già entrato
14 VIII | colpisce alla schiena il proletariato marittimo.~«Nessuno tradisca!~«
15 XI | Lavoratori del Mare, tutto il proletariato italiano sarebbe sceso in
16 XVIII | nella Casa alle spalle del proletariato marittimo, sono messe alla
17 XX | favorevoli al partito del proletariato. Vari blocchi s'erano già
18 XX | e per assicurare a quel proletariato completa e vera indipendenza.~ ~ ~ ~ ~
19 XX | pratica solidarietà del proletariato marittimo a favore del proletariato
20 XX | proletariato marittimo a favore del proletariato russo. Dimostrateci la vostra,
21 XXI | incrollabile fede nei destini del proletariato.~«Quando ne discorre si
22 XXIV | materiale, morale e politico del proletariato, sia russo che italiano.
23 XXVII | Italia che ha fatto per il proletariato marittimo quello che nessun
24 XXVIII| ad una sulle famiglie del proletariato. Il caro vita aveva raggiunto
|