Cap.
1 Pref | pagine dell'opera traspare l'amore sconfinato di mio Padre
2 Note | la tolleranza, imparò l'amore fraterno. Di questo mondo
3 IV | poetica, piena di forza e di amore, che accompagna il navigante
4 IV | sè e agli altri, e sarà amore per tutti quelli che soffrono.~ ~ ~
5 IV | Invalidi, se non verrà per amore, verrà per forza, e perciò
6 V | parlava diceva parole d'amore e li richiamava alla osservanza
7 XVII | divisa è e dovrà essere: Amore per tutti, odio per nessuno.~ ~ ~
8 XIX | rosa italiana: in rosa d'amore.~ ~«È necessario che io
9 XX | vecchi ed agli invalidi;~Amore e pace alla sofferente e
10 XXV | uguale, ritmo di fede, di amore, di pietà. Gettando un'occhiata
11 XXV | pubblicae socialis) dell'amore, della concordia, della
12 XXVI | Cap. XXVI~ ~IL TEMPIO DELL'AMORE - IL PRIMO ASILO~DEGLI ORFANI
13 XXXI | nutrita la sua anima: d'amore, di fratellanza universale.
14 XXXI | anima, il suo sconfinato amore per la Gente del Mare e
15 XXXI | gentile, tutta ardente di «amore marinaro», ma le speranze
16 XXXI | favilla d'entusiasmo, d'amore, d'ideale, vedrete accendersi
17 XXXI | doppio meritato tributo d'amore, quello al valor suo e alla
18 XXXI | Comandante Ettore Ribaudo, per l'amore devoto, la fervida cooperazione
19 XXXI | cuore si presta con ala d'amore veementissimo, perchè chi
20 XXXI | che ti si esprima tutto l'amore di una gratitudine eterna,
21 XXXI | in un palpito immortale d'amore sublime, quasi non terreno.~«
22 XXXI | della gratitudine e dell'amore».~
23 XXXII| della giustizia e dell'amore, devono essere veramente
|