Cap.
1 IV | parte del 1909 riportarono vittoria su tutta la linea. La loro
2 V | essa trova modo di CANTARE VITTORIA per le dichiarazioni del
3 V | della Federazione dopo la vittoria sulla Compagnia di Navigazione «
4 V | maggio 1912) e riportò la vittoria illustrata a denti stretti
5 VII | che percorre la via della vittoria di classe, con in pugno
6 VII | in questi ultimi anni, di vittoria in vittoria.~«La conferenza
7 VII | ultimi anni, di vittoria in vittoria.~«La conferenza di quel
8 VII | marinara segnerà una nuova vittoria sul libro d'oro delle proprie
9 VIII | discussione segnerà la vostra vittoria se continuerete a mantenervi
10 IX | Cap. IX~ ~VITTORIA A VENEZIA SULL'«ITALIANA»~
11 IX | del Mare aveva chiesto. Vittoria completa, luminosa, eroica,
12 IX | Armatori e la Gente di Mare.~ ~VITTORIA A GENOVA SU TUTTE LE ALTRE~
13 IX | personale marittimo.~Anche qui vittoria completa e nuova era.~Andarono
14 XV | nascosti, per arrivare alla vittoria massima della Gente di Mare
15 XVII | capitalismi e alla conseguente vittoria di tutti i lavoratori.~«
16 XVIII | fondo a pag. 45, circa la vittoria riportata dalla Federazione
17 XVIII | marinara squilla note di vittoria. La Casa del Sindacato Marittimo (
18 XX | nazionalista, che dopo la vittoria, ottenuta per l'efficacia
19 XXI | segnò ancora una volta la vittoria del bene contro il male,
20 XXVII | di fiero combattente; e a vittoria conseguita ergersi difensore
21 XXVII | lavoratori grida~l'alalà di vittoria».~ ~Sulla medaglia un amico
22 XXVIII| annunciare anche quest'altra vittoria, di lire cento in più sulle
|