Cap.
1 II | resistenza, si componeva di personale di macchina, fuochisti e
2 V | costringerle ad applicare al personale di bordo un nuovo contratto
3 VIII| distaccata da quella del basso personale.~«Il Capitano Zitelli è
4 VIII| si combatte a Venezia dal personale navigante per il trionfo
5 IX | giuste rivendicazioni del personale marittimo.~Anche qui vittoria
6 X | regolamento organico per tutto il personale di questa brava Ditta, che
7 X | Barbarigo» e «Loredano» con personale racimolato tra i crumiri,
8 X | equipaggiare le vostre navi con personale straniero e segnatamente
9 XI | contro il reclutamento di personale chiamato a tradire gli interessi
10 XII | Lavoro, per l'intervento personale diretto di uomini come l'
11 XVII| mensile del caro viveri del personale navigante con la deliberazione
12 XVII| quote, spettanti a tutto il personale imbarcato, sarà dall'Armatore
13 XVII| di uno speciale libretto personale con tutte le indicazioni
14 XVII| trascritte sul libretto personale dovranno essere firmate.
15 XVII| dovranno essere firmate. Per il personale di Stato Maggiore a disposizione
16 XVII| quote, per conto del detto personale, sarà fatto mensilmente
17 XVII| quanto stabilito per il personale imbarcato».~ ~STATUTO~ ~«
18 XIX | riuscì, dato che tutto il personale di bordo – garibaldino e
19 XX | non è opera nostra; che il personale navigante di camera è stato
20 XX | che non ne benefichi il personale di camera.~«Non è vero che
21 XXXI| capitano Giulietti.~A nome del personale navigante – Stato Maggiore
22 XXXI| alti esempi di sacrificio personale durante la guerra; la categoria
|