Cap.
1 XVIII | DEI MARINAI~(5 febbraio 1920)~ ~ ~Lunga e dolorosa è
2 XVIII | Fu così che il 2 febbraio 1920, dopo quasi un anno dall'
3 XVIII | ordinanza del 5 febbraio 1920, prese la seguente deliberazione:~«
4 XIX | ANNUNZIO~ ~«Fiume, 6 gennaio 1920~«ore 3 e 25'».~ ~Giulietti,
5 XXI | Sui primi di marzo del 1920 era in partenza da Genova
6 XXI | protrasse dai primi di marzo del 1920 al 7 maggio, cioè sino a
7 XXIII | MAMELI.~Il 26 aprile del 1920, data veramente gloriosa
8 XXIII | Il 26 aprile dunque del 1920, nel porto di Torre Annunziata
9 XXIV | RUSSE CZARISTE~(1° Maggio 1920)~ ~ ~Nell'aprile del 1920
10 XXIV | 1920)~ ~ ~Nell'aprile del 1920 gli equipaggi di due navi
11 XXIV | del Mare» del primo maggio 1920 riportiamo:~ ~Gli armatori
12 XXIV | fra il 26 e il 27 aprile 1920, tra l'imperversare di una
13 XXIV | giornale federale del 1° maggio 1920.~Quelle navi poi sono partite
14 XXVI | GENTE DI MARE~(6 Maggio 1920)~ ~ ~La provvida e filantropica
15 XXVI | fu inaugurato il 6 maggio 1920.~Quella deliziosa festa
16 XXVIII| LODO MASSONE (1° Luglio 1920)~ ~ ~Volgevano i tempi tristissimi
17 XXX | INTERNAZIONALE~(8 Luglio 1920)~GIULIETTI PROPONE LE OTTO
18 XXX | dal 15 giugno all'8 luglio 1920.~Vi erano rappresentati
19 XXXI | allora all'8 maggio del 1920 ed il male aveva già cominciato
20 XXXI | svolse la festa dell'8 maggio 1920.~Alla Presidenza fu chiamato
21 XXXI | Tanini dell'8 Maggio del 1920. Sarà il miglior modo di
|