Cap.
1 Note| respiro, alla redenzione delle classi povere, dando per esse cuore
2 Note| elevazione spirituale delle classi lavoratrici.~Vero poliglotta,
3 I | evoluzione, trovino nelle classi capitalistiche il massimo
4 V | naviganti e delle altre classi di lavoratori. Infatti la
5 V | anche per tutte le altre classi di lavoratori è sempre stata
6 XVI | dell'evoluzione delle infime classi nel gran quadro del socialismo,
7 XVII| ritenere divisa in due grandi classi: di capitalisti e di salariati.~«
8 XVII| salariati.~«Fra queste due classi c'è un po' di cianfrusaglia
9 XVII| riunione in una di queste due classi anzidette è il punto centrale
10 XVII| lavoratori.~«Finchè queste due classi saranno divise, avremo sempre
11 XVII| fare, finchè quelle due classi esistono per ottenere che
12 XVII| Inoltre, finchè le due classi non saranno fuse in una
13 XVII| rispettive banche. Finchè le due classi sociali di capitalisti e
14 XVII| sola grande famiglia le classi sociali. La loro fusione
15 XVII| a fondere in una sola le classi sociali.~«Questa fusione
16 XVII| di mettersi (e le altre classi sociali hanno pure l'interesse
17 XVII| è caratterizzata da due classi sociali in perenne lotta
18 XX | appartenenti a tutte le classi, alzò la testa per imporsi
19 XXIV| simboleggia: fusione delle classi sociali in una sola classe
|