Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giulio Tanini
Storia della federazione italiana lavoratori del Mare

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1149-attuo | augur-comun | conce-divis | divul-giapp | giard-lamen | lampo-orari | orato-quant | quara-schie | schiv-suolo | suona-zuffa

                                                        grassetto = Testo principale
     Cap.                                               grigio = Testo di commento
501 XI | difesa del proprio pane: e, augurando che un dignitoso accordo 502 Pref | opera autobiografica che mi auguro, per la sua profonda bellezza, 503 XXXI | dello storico, che come Augusto aveva trovato una Roma di 504 VI | tacchi prima di entrare nell'aula e dalla paura prese la strada 505 XX | navi. Avremmo certamente aumentata quella oblazione, se non 506 X | rappresenta ancora una parte degli aumenti paga fatti avere ad ogni 507 X | questa brava Ditta, che aumentò le paghe del 20%, migliorò 508 XXXI | Giuseppe Giulietti per le aurore appena nate e per la maggiore 509 IV | formato il gruppo della forza ausiliaria, composto dalle Società 510 XXI | per i fratelli di Fiume, auspica il trionfo della rivoluzione 511 XXXI | Brasile, tutti i più moderni e auspicati trionfi della Marina Mercantile 512 XXXI | pieno di significato e di auspicio che la cerimonia si svolgesse 513 XXXI | caldo affetto, una simpatia austeramente benevola, sempre improntata 514 XXXI | malfidi e i fiacchi, ferreo, austero, persuasivo, modesto, dolce 515 XXX | quelli francesi, argentini, australiani, americani e altri ancora, 516 XX | assaliti dall'ex impero austriaco, dei belgi, massacrati dalle 517 XIII | assaliti dalla prepotenza austro-germanica. La Federazione dei Lavoratori 518 Note | Giulio Pane», che è la Sua autobiografia. Opera amara e crudele lanciata 519 Pref | il «Giulio Pane», opera autobiografica che mi auguro, per la sua 520 Note | un centralino telefonico automatico e un anemografo che donò 521 IV | Pescatori e dalle Leghe autonome di marittimi di carattere 522 IV | Genova il 18 aprile 1909;~«AUTORIZZANO la loro Federazione a sostituirsi 523 IV | si ritiene eventualmente autorizzata di ricorrere.~E ciò è risaputo 524 XXXI | piantatore e il bandierante avanzano intrepidi a distruggere, 525 IV | e divise, fin dal primo avanzarsi delle Leghe Marinare incominciarono 526 XXXI | fetidi, per alimenti scarsi e avariati; a terra per ruberie senza 527 Pref | sicuri per evitare gravi avarie e garantire così la continuità 528 Note | la stampa a certo signor Avellino che finì, plagiando, per 529 | avente 530 | averci 531 VIII | quiete, ma non riesce ad averla, perchè i marinai sono ancora 532 | avermi 533 | averne 534 V | gridavano tutti come bocche d'averno. Chi diceva che era un dittatore, 535 | aveste 536 | avevate 537 IV | professionista socialistoide, avido di servirsi dell'Associazione 538 | Avremmo 539 | avute 540 XVII | abbiamo creduto e così sta avvenendo.~«Per contribuire alla sconfitta 541 VI | entro la sede del giornale avvenivano questi fatti, la Questura 542 Pref | della Democrazia ed all'avvento di quella dittatura che 543 XVII | Anticristo, il Bandito, l'Avventuriero. Noi – marinai d'Italia – 544 XXI | sia ch'egli rievochi l'avventurosa e stentata vita della Gente 545 XXIV | organizzazione sociale che, se si avverasse, come speriamo e fermamente 546 X | incredibile, invece si è avverata! Tra gli Armatori delle 547 XVII | ipotesi difficilmente si avvererà».~La proposta d'investire 548 XXI | una ingiusta resistenza avversaria, superata da Giulietti con 549 XX | non temendo insidie, avversioni, diffamazioni, contrarietà 550 XII | nominarsi il condottiero, avvertendo che, se l'incaricato fosse 551 IV | della nostra fede, che è l'avvertimento ai superiori e agli inferiori, 552 XXIV | I detti rappresentanti avvertirono pure le Autorità che qualora 553 VIII | Capitano Zitelli, benchè avvertito e messo al corrente della 554 XXXI | debole creaturina che s'avvia pel mondo, ma alla quale 555 Note | Compose anche un libro sull'Avviamento allo studio della filosofia; 556 VI | nulla sospettando, si erano avviati verso la Via Caffaro, per 557 XXI | avversari.~«Ma soltanto chi lo avvicina, chi ha con lui consuetudini 558 IV | hanno insinuato che questo avvicinamento dello stato maggiore alla 559 VIII | l'avversario non molla.~Avvicinandosi il giorno della lotta sulla 560 VI | agitazione dei marittimi si avvicinava a grandi passi. I diversi 561 VI | contradditorio».~Qualcuno avvicinò Giulietti per consigliarlo 562 II | prese con la fame e con l'avvilimento. Non riuscendo quegli organizzatori 563 XVII | organizzata che viva ed avvinca. Fondò la «Garibaldi», antesignana 564 XXXI | Comitato della festa. Si avviò verso il podio – vestito 565 XXV | potevano vederne le prime avvisaglie.~Era il maggio, giorno 566 Note | le quali un apparecchio avvisatore di fiume in piena, un telefono 567 XXIV | saranno del nostro stesso avviso.~In ogni caso, siamo contenti 568 XX | naviganti e gli impiegati di aziende diano il voto al Segretario 569 VII | passati e tenta ancora di azzannare la fiera compagine vostra 570 XVII | Italia, nacque un giorno nell'azzurra Nizza un biondo figlio di 571 XXVI | piccolo meraviglioso golfo azzurro del Tigullio, e rimanemmo 572 XVIII | eguale periodo di tempo;~b) la manutenzione dello stabile 573 V | cause, le fonti di questo baccano, di questo diversivo. Intensificò 574 XXXI | rappresentanti, misti ai baci di gratitudine, i voti ardentissimi 575 IV | bellezza, riviera di luce, baciata da mare limpido, costeggiata, 576 XXVI | marinara, abbracciato e baciato con indicibile affetto, 577 VIII | ma badate è un rimover la limaccia~ 578 XVII | si effettuò attraverso i bagliori sinistri della guerra civile.~« 579 Note | contrade d'Italia andavano bagnandosi di sangue fraterno e la 580 XVII | il Ticino e il Tevere, bagnano con una perenne linfa di 581 XX | diretta gestione delle navi, bagnate dal vostro sudore e tante 582 XXXI | ti porgano umili fiori, bagnati col pianto di tante madri, 583 XIII | voi compia il suo dovere, baionettando i tiranni e i vigliacchi, 584 XIII | con slancio garibaldino, baionettate i mostri incoronati, gli 585 XII | volto, e fra una selva di baionette.~Compagni, marinai, fate 586 XVIII | schiere marinare infilano Via Balbi e piazzano le loro mitragliatrici 587 IV | troppo impressionato dalla baldanza degli autonomisti meravigliosamente 588 X | grandi risorse, ha fatto balenare alle ciurme la speranza 589 VIII | scissionistici e alla solita balorda diffamazione a base di notizie 590 XXXI | gentiluomo modesto, vero Baluardo senza macchia e senza paura, 591 XXXI | conoscere perchè da esso balza tutta la Sua grande anima, 592 XIX | balzo in avanti, specie per balzare su l'altra sponda. La nuova 593 XIX | questa riva per qualunque balzo in avanti, specie per balzare 594 XIX | nostro cimitero carsico, balzò lo spirito.~ ~«La causa 595 XVII | mediante la organizzazione bancaria di cui dispongono, e per 596 XVII | questa florida landa e vi banchettarono lautamente.~Questa divina 597 III | contro la «Puglia» fu il banco di prova. Ognuno può comprendere 598 II | unione fra tutti i marittimi. Bandì la crociata della indipendenza 599 XXXI | vampiri, ma il piantatore e il bandierante avanzano intrepidi a distruggere, 600 X | conseguenza del grido con cui bandiste ai quattro venti, credendo 601 XVII | Corsaro, l'Anticristo, il Bandito, l'Avventuriero. Noi – marinai 602 XXXI | macchinisti dall'Orto e Barabino, per la squisita finezza 603 XVII | vicenda; corrono verso il baratro della morte sotto la spinta 604 XXXII | addosso a' ladri e ai barattieri,~svergogna, orsù, del mare 605 XVII | del cielo, le guance e la barba di Cristo: ha in cuore tutte 606 I | del loro pensiero anche i barbari che, calati su di lei a 607 X | partire i suoi piroscafi «Barbarigo» e «Loredano» con personale 608 XIII | crudele che da Attila a Barbarossa, da Francesco Giuseppe, 609 XXIV | segretari camerali, Ancillotti e Barbieri, i quali assicurarono che 610 II | mozzo, ma a bordo di queste barche paesane la vita aveva un 611 II(3) | marineria per indicare i barchi a vela destinati ai duri 612 XIII | squillò insomma dai primi barlumi del risorgimento italiano, 613 XVII | le fiamme e le bombe, le barricate e la morte.~I Poeti l'hanno 614 IV | questo congresso, che la barriera politica regionale, artificiosamente 615 XVII | cadranno come per incanto le barriere doganali e gli innaturali 616 XI | costituisce uno degli scopi basilari della organizzazione operaia».~ 617 XXXI | lasciate negli ingrati porti a basire nella miseria e nel dolore, 618 Note | raggiunse alte vette perchè si basò solo sulla bontà, sul metodo 619 VII | promotori del comizio nei bassifondi della vita cittadina e della 620 IV | rilevanti; per vincerle non bastano più i memoriali, i comizi; 621 VII | presentare al pubblico come bastardi, senza intestazione o paternità, 622 XXI | fibra gagliarda: ma ciò non basterebbe a conferire il dovuto rilievo 623 XVIII | marinare all'assalto della Bastiglia capitalistica, si vide assalito 624 VIII | mano: il cor vi diaccia.~ ~Bastò questo messaggio per stroncare 625 XIII | incoronati, gli impiccatori e i bastonatori dei nostri padri; e sulla 626 III | mezzo è buono per gettare bastoni fra le ruote, ed eccone 627 XX | Ricordiamoci che abbiamo dovuto battagliare di continuo per migliorare 628 XXIX | formare la base su cui avrebbe battagliato per i pescatori, fermando 629 X | dei noli e di fronte alla battagliera organizzazione sindacale 630 XXX | proporre un ordine del giorno battagliero e generoso contro il blocco 631 Note | diritti di autore.~Lavorò col Battelli all'Università di Pisa, 632 X | per tutti. Non restava che battere il passo. Ad un certo momento 633 V | Armatori, e pertanto pensò di batterli separatamente.~Il complesso 634 XIV | e gli uomini di mare si batterono con virile e ferrea lealtà 635 XI | discussioni è difficile battersi con Giulietti.~Egli infatti 636 X | trattare con me.~«Dunque, battete in ritirata! Una ritirata, 637 XVII | percorrere. Col suo nome si è battezzata a dovere la nostra Cooperativa. 638 XXIV | internazionale marittimo. Quelle navi battono la bandiera di un Governo 639 XXIX(8)| nostra Federazione si era già battuta per i pescatori. Erano le 640 XVII | tedeschi, francesi, spagnoli, bavari, unni, vandali, goti, longobardi, 641 XVII | contenderanno il pane col becco e coll'artiglio come uccelli 642 VIII | di Venezia per mezzo di beghe di carattere elettorale, 643 XX | ex impero austriaco, dei belgi, massacrati dalle orde del 644 XXIII | trentacinque terzine le bellezze di una Circe, di una Cloe, 645 Pref | mentre gli episodi più belli dell'eroismo marinaro riguardante 646 IV | bellezza delle loro terre benedette dal sole.~ ~ ~ ~COSA VOGLIAMO.~ ~« 647 XXXI | suo smagliante discorso benedice l'Uomo che elevò i «remi 648 XXXI | sua, ti ringraziano e ti benedicono con gli occhi, più che con 649 XXXI | carezzevole del padre si poserà a benedire e confortare la debole creaturina 650 XXXI | lavoro titanico e indefesso. Beneditelo dal profondo del cuore, 651 XXXI | profondo del cuore, una benedizione, in cui si fondono tutti 652 XXXI | gratitudine eterna dei suoi beneficati, i fratelli del mare.~«Ma 653 XX | Federazione e che non ne benefichi il personale di camera.~« 654 XVIII | stabili dovrà servire a scopi benefici di esclusivo vantaggio della 655 XX | nostri morti compagni, un benefizio di oltre cento milioni di 656 XXVII | cooperazione segreta».~Il beneplacito dei compagni marinai non 657 XVII | o marittimi, il vostro benestare. Per averlo foste chiamati 658 XXXI | una simpatia austeramente benevola, sempre improntata a un 659 XXXI | età, se, nobilissimi amici benevoli nutriste fede in me, se 660 XXVII | per accendergli un sorriso benevolo sulla bocca, o un dardo 661 Note | Staglieno, lo ricordiamo benissimo, fu l'ultima, imponentissima 662 IV | il Senatore Paolo Emilio Bensa, – sincero, immutato amico 663 V | Sottosegretario alla Marina, Onorevole Bergamasco, osò mettersi contro Giolitti, 664 XIII | contro la jena imperiale di Berlino!~Siate degni della tremenda 665 XXXII | svergogna, orsù, del mare ogni bertone~e non curar pigmei: tu sei 666 XXI | che a coloro i quali lo bestemmiavano per il suo interventismo, 667 XVIII | mascalzoni, i quali mangiavano, bevevano, dormivano, gozzovigliavano 668 XVIII | Raggio» mette fuori bandiera bianca. È la resa finale. La fanfara 669 XIX | e munizioni alle armate bianche, incaricate di stroncare 670 XXXI | aveva veduto faccia d'uomo bianco.~«Ecco perchè, capitano 671 VII | sovversivi il vivissimo biasimo all'autorità genovese per 672 Pref | irreparabile perdita di una biblioteca – di oltre 4.000 volumi 673 V | dello sciopero marinaro.~Il bilancio di questo tristo episodio 674 XXI | Ecco l'articolo:~ ~«Una biografia fotografica di Giulietti? 675 XVII | giorno nell'azzurra Nizza un biondo figlio di marinaio. Ha i 676 VIII | ottagonale, gli occhi tagliati a biscia, toccandogli la mano sentite 677 IV | miglioramentisecondo i bisogni e le aspettative degli invalidi 678 XXI | irrompere su Palermo, la voce di Bixio fu udita gridare: o a Palermo, 679 XXXI | senza infingimenti e senza blandizie, spronando senza riposo 680 XX | della popolazione, stiamo bloccando tutte le navi per ottenere 681 XII | il Porto di Genova venne bloccato per due giorni per il concorso 682 XX | partito del proletariato. Vari blocchi s'erano già formati, e uno 683 V | altro, gridavano tutti come bocche d'averno. Chi diceva che 684 XIII | Alle armi dunque contro il boia incoronato di Vienna e contro 685 X | minacciosi propositi di boicottare gli Ufficiali federati e 686 XVII | due persone siano state boicottate.~«Ma anche questa ipotesi 687 XVII | diversamente debba essere boicottato o sbarcato con violenza, 688 XXI | Tempesta, Capitan Giastemma, (boja d'un mond leder!) Capitan 689 IV | la sua opera di difesa, bollandoli a fuoco sopra i giornali 690 Note | anni furono documentate nei Bollettini meteorologici d'Italia.~ 691 XVII | camicia tra le fiamme e le bombe, le barricate e la morte.~ 692 XX | 1848.~«Non siamo ancora in bonaccia. Il ciclone della guerra 693 XII | minacciare, coi soliti suoi mezzi borbonici.~Il Cap. del Porto, il Questore – 694 VII | Lavoratori del Mare,~«La reazione borghese minaccia di colpire il capitano 695 XX | maschere e alla teppa, che la borghesia getta in mezzo ai comizi 696 XXX | seduta, contro l'apatìa borghesiola della accolita di tutti 697 Pref | La strada che parte da Borgoratti e sale ad Apparizione di 698 XVII | nel salone della Vecchia Borsa (Loggia di Banchi) in Piazza 699 XII | per gonfiare le già pingue borse degli sfruttatori, oro che 700 XXVI | distesa di uomini, fra quei boschetti deliziosi, sul piccolo meraviglioso 701 XIII | Ancona», il «Firenze», il «Bosnia» su cui viaggiavano centinaia 702 VI | Agosto 1913~ ~INCIDENTI - BOTTE - GUARDIE - ARRESTI~ ~ ~ 703 X | Parodi, Viale, Gavarrone, Bozzo, Corrado e tanti altri, 704 XXXII | tragedia di un Uomo che fu braccato dalla canea degli avversari, 705 XIII | di sacro furore il vostro braccio, centuplichino le vostre 706 VII | Cossu Antonio, il moro Brahmin Maometto, Castaldo Raimondo, 707 VII | sfogano la libidine di brame mal celate, di odi mal sopiti, 708 XXXI | pieno il cuore dell'ardente bramosia di gridarti il loro «grazie», 709 XXXI | delle leggendarie foreste brasiliche e californiane, ove da millenni 710 XIX | federali, trasmesse dai bravi quattro pirati summenzionati, 711 VIII | da un'altra Compagnia, in brevissimo tempo arrivò al massimo 712 XX | mano, anzi le cento mani di Briareo per afferrare i profitti 713 Inc | immane~Un meschino giammai briciol ti rende~D'amarissimo pane~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 714 V | Giulietti, accusandolo di brigare per invogliare i marittimi 715 XXI | approffittò per iniziare una brillante e sostenutissima battaglia; 716 XXVII | le tre più grandiose e brillanti vittorie di Giulietti), 717 XXVI | uomo del mare, la gioia che brillava negli occhi, sulla fronte 718 XVII | notte, in cui par che più brilli allettatrice, la sua stella – 719 XXVI | Enti borghesi fra i quali brillò il Consorzio Autonomo nel 720 IV | Napoli, Palermo, Trapani, Brindisi, Bari, Venezia. Nel 1902 721 XVIII | deliberazione:~«L'Assessore Broccardi riferisce che il Sindacato 722 Inc | Olà, marino! Su la nave bruna~Tramonta il Sol morente;~ 723 XII | mare la mano lunga e nera, brutale e vendicativa del poliziotto 724 XIII | chi non vuole udirlo è un bruto.~Alle armi dunque contro 725 XXXII | assumere le proporzioni di un bue. Giacchè esiste la libertà 726 VI | dimostrarono di essere dei buffoni, dei volta gabbana, dei 727 XX | combattente.~«La doppia bugia di quel giornale dimostra 728 VIII | ha sempre un riso~falso e bugiardo in su la bocca impura;~con 729 XX | e non fu in guerra. Due bugie in una sola affermazione. 730 XXVII | come una grande famiglia di buoni fratelli; e far penetrare 731 XXVIII | impacciata dagli ostacoli burocratici, avrebbe avuto più scioltezza 732 XXIV | tutoria russa. Era un periodo burrascoso per il popolo russo, perchè 733 XII | sfruttatori, oro che venne buttato via a palate, per non voler 734 XVIII | Ufficio dei Lavori Pubblici;~c) la Federazione della Gente 735 XVII | da Verazzano, Marco Polo, Caboto – fu sempre schiava, e solo 736 XVIII | servizio del nemico. Gente, cacciata via dalla Federazione Marinara 737 VI | una regolare assemblea che cacciò via coloro che avevano agito 738 VIII | impressione del rettile e del cadavere.~(Vedi sonetto di Tanini. 739 XXXI | suonano i palpiti di vecchi cadenti, disfatti dai travagli del 740 XIX | riuscisse, non bisognava far cadere per nessun costo la bandiera 741 Pref | generazioni a venire, e cadesse preda di assenteismo o di 742 XVII | orizzonti insanguinati: cadevano in frantumi corone, troni, 743 XVII | Quando questo sarà avvenuto, cadranno come per incanto le barriere 744 XXIV | fronte al bandierone del caduto Czar scesero in difesa degli 745 IV | con naviganti napoletani, calabresi, siciliani per riaffermare 746 I | pensiero anche i barbari che, calati su di lei a turbe infinite, 747 XXVIII | incredibili. Infatti, da calcoli matematicamente precisi, 748 XXI | Idea e rotti i freni d'ogni calcolo temporeggiatore, dona cinquantamila 749 XXI | intonarono l'inno di Gori, le cui calde e solenni strofe si elevarono 750 XII | tentare di fare funzionare le calderine e dare vapore ai verricelli 751 XXI | dalle calate lanciava i più caldi «Wiva » al suo audace e 752 XXXI | leggendarie foreste brasiliche e californiane, ove da millenni crescevano 753 VII | agosto 1913:~«Ora, a mente calma, e sentite tutte le campane 754 IV | della Commissione Reale e a calmare in tal modo le ansie di 755 Pref | la nave federale in mari calmi, agitati, tempestosi, superando 756 VII | fiorisce sinistramente la calunnia, la provocazione e il gesuitismo, 757 XXII | vero; allora cercarono di calunniare Giulietti dicendo che le 758 XVIII | ogni qualità: spie, ladri, calunniatori, traditori. Ma il nemico, 759 XXXI | rappresaglie, i sorrisi e le calunnie, tutto. A noi sembra dover 760 XIII | Tazzoli, di Grazioli, di Calvi e di tanti altri martiri; 761 XVII | Statuto della «Garibaldi» sarà cambiato in maniera: che ogni socio 762 V | 1912. Visto che le cose non cambiavano, forte delle adesioni avute, 763 XXIV | Giulietti e i segretari camerali, Ancillotti e Barbieri, 764 XXVII | cupa ingiustizia contro i camerati marinai, e gli sperperi 765 Pref | Partiti politici, delle Camere del Lavoro, dei Sindacati 766 XXXI | macchina, maestri di casa, camerieri, marinai, mozzi e con essi 767 XVII | Ettore di Montevideo, il Camillo di Roma, l'Argonauta di 768 XVII | bel passo, ma non basta camminare, bisogna correre. Per finanziare 769 VII | calma, e sentite tutte le campane il pubblico potrà cominciare 770 IX | quella vasta zona acquea del Canale della Giudecca. La sospensione 771 IV | Secondo costoro, bisogna cancellare, seppellire l'opera della 772 XXVII | che con severo ardimento cancellò per sempre dalla dura fatica 773 V | per essere piazzati tra i candidati. Poichè Giulietti non poteva 774 V | alla Camera questo o quel candidato. I concorrenti socialisti 775 IV | base elettorale per la sua candidatura.~«Questo messere, per l' 776 XXXI | componenti il Comitato, candide anime bene intenzionate 777 Note | testa incanutita era di un candido immacolato e tutta la Sua 778 XXXII | Uomo che fu braccato dalla canea degli avversari, che ebbe 779 XVIII | corrispondere al Comune un canone annuo di L. 100 pagabile 780 V | E se essa trova modo di CANTARE VITTORIA per le dichiarazioni 781 XXIII | poetico argomento. Non si cantava, è vero, in quelle trentacinque 782 XVII | libertà comunali, arti, canti divini dei suoi grandi poeti, 783 XXI | veemente. La visione di un cantiere sonante di opere, delle 784 XXXI | ferito di Palermo, Stefano Canzio; non è che una pallida ma 785 XIX | loro fianco. Canto le loro canzoni. Parlo il loro linguaggio. 786 XXII | Giulietti, e non si potevano capacitare che un fatto così grande – 787 VII | dei nuovi farisei, alla caparbietà delle Compagnie, alle provocazioni 788 XX | del partito del lavoro, capeggiato dall'On. Canepa. Poichè 789 XVII | figlio di marinaio. Ha i capelli d'oro, gli occhi color del 790 XIII | risorgimento italiano, al Capestro degli eroici Agesilao Milano 791 IV | era unita agli equipaggicapì che i suoi desideri per 792 XXI | spalle, squassa la folta capigliatura nera e vi annienta sotto 793 XXIV | autorità finsero di non capire e fecero del loro meglio 794 X | obbligatorie derivanti da capitolati d'appalto. Un Armatore di 795 Pref | quantità di episodi, scritti in capitoli andati a finire in luoghi 796 XVII | conservano con estrema gelosia i capolavori di Michelangelo, del Cellini, 797 XVI | per così dire, che fu il capolavoro del Segretario Responsabile 798 XXXI | telegrafisti, nostromi, caporali di macchina, maestri di 799 IV | unanimità dal Congresso~ ~I caposaldi di quella memorabile adunata, 800 XX | guerra scoppia non per il capriccio d'un monarca o d'un capo 801 IV | bandiera della autonomia, cara ai loro cuori di mercanti 802 XXXI | sociale, e sia sculto a caratteri indelebili il Tuo geniale, 803 XIX | stile di Ronchi.~ ~«Dalla carbonaia nera, come dal nostro cimitero 804 XII | porto di Genova, nel settore carboni, sono state occupate da 805 X | in breve tempo, le vostre carcasse stravecchie, buone solo 806 XIX | smarrisce nel sangue. Il cardo bolscevico si muta qui in 807 XXXI | domestico; non più la mano carezzevole del padre si poserà a benedire 808 XXIV | venne disposto perchè i caricatori di carbone si rifiutassero 809 XI | Parodi» - «Schelling» - «Carmen» - «Armida» - «Angelica 810 XXVIII | in più sulle paghe, come caro-vivere, per tutti i naviganti e 811 XVII | convenuto che la indennità caroviveri stabilita con deliberazione 812 X | appalto. Un Armatore di una «Carretta» può far partire la sua 813 VI | infilare strade strette (carrugi), Giulietti pensò di non 814 XIX | come dal nostro cimitero carsico, balzò lo spirito.~ ~«La 815 Note | scrivere, a mettere sulla carta le memorie dei Suoi anni 816 XIX | Ho le armi, anche; ho le cartucce del PERSIA, a milioni. Mi 817 II | Lavoro di Genova, in Vico Casana.~La Storia dei primi passi 818 Pref | Invalidi e Pensioni, Asili, Case di Riposo, Ufficio di Collocamento, 819 XX | tutto il mondo sarebbe caserma. Saremmo ritornati ai tempi 820 XXI | la sulla tribuna come sul cassero di una nave; sulla folla 821 Note | senza distinzione di razza, casta, colore, poichè, diceva, 822 VII | il moro Brahmin Maometto, Castaldo Raimondo, Domenichini Roberto, 823 IV | Napoli, Palermo, Trapani e Catania, funzionanti sopra uno stesso 824 Inc | un colpo, sferra~la tua catena edace!~Vè! miriadi faville 825 XIX | città marine, da Zara a Cattaro italianamente, compresa 826 XX | ma per motivi economici, causati dall'attuale ordinamento 827 XXI | amministrazione delle ferrovie; fermo causato da una ingiusta resistenza 828 XVI | nome dell'Eroe Nizzardo, il Cavaliere dell'Umanità.~Cominciarono 829 Note | dedicata al poeta Ceccardo Ceccardi; «La Marcia dell'Ideale» 830 Note | Viandante» dedicata al poeta Ceccardo Ceccardi; «La Marcia dell' 831 IX | e anche quelle dovettero cedere completamente il passo alle 832 I | antichi e moderni che i Popoli cedettero all'impulso fatale del cammino 833 XIX | patto di Londra Fiume, cedono nettamente Fiume all'Italia. 834 VII | la libidine di brame mal celate, di odi mal sopiti, e nel 835 Note | sonetti; «Calatafimi» opera celebrante la grande epopea garibaldina; « 836 XII | Porto, il Questore – il celebre Pappalardo – agivano in 837 XVII | capolavori di Michelangelo, del Cellini, di Raffaello, del Tiziano. 838 IV | dalle comuni aspirazioni, cementata dal nobile sentimento della 839 XXXI | lavoratori coscienti e grati cementati nelle lotte comuni sotto 840 Inc | la gran face rossa;~Sul cener tuo, le memoranti schiere~ 841 Inc(1) | su quarantanove, furono censurate, dal Governo di allora.~ 842 VII | trovarono di fronte a un centinaio di persone, racimolate dai 843 XVII | classi anzidette è il punto centrale della questione: il punto 844 Note | di distanza. Ideò pure un centralino telefonico automatico e 845 XIII | furore il vostro braccio, centuplichino le vostre forze, e vi sospingano, 846 V | la Federazione continua a cercare di tenere alto il proprio 847 XXXII | mercantile contro il modo con cui cerchiamo di esigere a bordo i nostri 848 XIX | sono interamente fuori dal cerchio delle istituzioni sterili 849 X | le loro navi a Giulietti, certissimi di metterlo in disagio.~ 850 Note | tralucevano sovente dai Suoi occhi cerulei grandi e meravigliosi.~Nell' 851 Pref | I Suoi scritti quali: «Cervelli Nefasti» ebbero vastissima 852 XXV | reclamare a gran voce che cessassero per sempre le ingiustizie 853 XXXI | fecondi e alati del nostro ceto intellettuale, ma anche 854 XXVII | giustizia in azione e non a chiacchiere. Chiamato al servizio militare 855 XVII | Cooperativa che si decide chiamare «Garibaldi» in omaggio al 856 IV | naufragare, nel maggio del 1909 chiamarono a raccolta in Genova, in 857 VII | funzioni, non si ha diritto di chiamarsi socialisti, sindacalisti, 858 XXIV | del Mare. Le due navi si chiamavano Rodosto di Odessa e Soglasich 859 IV | tre periodi distinti, che chiamerò di preparazione, di formazione, 860 XVII | marinai d'Italia – lo chiamiamo il nostro Gran Padre: il 861 XI | medesima per poi demolirla. Chiamò a raccolta i suoi migliori 862 V | compiuto operazioni poco chiare. Uno dei piroscafi della « 863 V | presente, domandò la parola, chiarendo le cose con argomenti di 864 XX | diramò il seguente appello chiarificatore:~ ~«Compagni,~«Col pretesto 865 XIX | Visto che nessuna azione chiarificatrice veniva compiuta, Giulietti 866 VII | furono tutti difesi dal chiarissimo Prof. Alfredo Angiolini, 867 V | impallidirono, alcuni più chiaroveggenti capirono di avere avuto 868 V | arciconsumata saggezza e chiaroveggenza dell'Onorevole Giolitti 869 XXIX | delle pirobarche, pontoni, chiatte, ecc., incominciò il lavoro 870 III | cosa da niente, ma fu la chiave di volta che aperse le porte 871 XX | italiana perchè, secondo loro, chiediamo paghe superiori a quelle 872 I | infrangere il giogo che li tiene chinati a terra, e Popoli semi civili 873 XXIX | stava per acciuffare le chiome di tutte le vittorie per 874 XVIII | Quella Casa è rimasta chiusa per sei anni ai Lavoratori 875 XVII | e dell'oscurantismo sarà chiuso.~«In ogni casa il pane ed 876 XXVIII | sindaco di Genova, alla chiusura dei lavori (dopo la mezzanotte), 877 XVII | due classi c'è un po' di cianfrusaglia che fa da cuscinetto e che 878 | ciascuna 879 | ciascuno 880 XVII | umanità rinnovellata. Il ciclo dell'animalità nel quale 881 XIV | sanno domare tempeste e cicloni.~Onore e gloria agli equipaggi 882 IV | almeno il doppio di queste cifre, è un'utopia? Costituisce 883 XXI | come uno spaventapasseri in cima a un palo, nei campi.~Abbiamo 884 III | Giulietti si accinse al cimento. Gli uomini in generale 885 XIX | carbonaia nera, come dal nostro cimitero carsico, balzò lo spirito.~ ~« 886 X | straniero e segnatamente cinese?~«Ho fatto il mio affare 887 VI | lungo ogni parete laterale e cinquecento per ognuna delle due frontali. 888 Note | lamento del poeta per un cipresso abbattuto», poemetto dai 889 XXIII | terzine le bellezze di una Circe, di una Cloe, di una Lydia, 890 IV | Tirreno.~«L'invio di lettere e circolari, ai direttori delle Casse 891 XVII | narcotici sociali messi in circolazione per servire il Dio dell' 892 XVII | catene e che il mare che circonda la nostra terra fosse veramente 893 VI | perfido e senza scrupoli, lo circondò, schierando trecento uomini 894 XVIII | Genova in Corso Oddone (Circonvallazione a Mare), è stata costruita 895 V | dovevano portare TRUPPE IN CIRENAICA, fermo che costituiva un 896 IV | condizionescrivono nella loro citata difesa – anche noi saremmo 897 XIV(4) | memoria degli eroi da lui citati. (N.D.R.).~ 898 IV | presentazione del progetto citato;~«E DELIBERANO, dando mandato 899 IV | hanno.~«Dei nuovi amici ne citerò solo due: l'On. De Felice 900 XXXI | le persone e le autorità cittadine qui convenute; che saluti 901 XX | comprendono che, se da libero cittadino ha fatto quello che sappiamo 902 XXVII | tuttavia restava dell'antica ciurma, la vendicata e liberata 903 X | ha fatto balenare alle ciurme la speranza di una grande 904 XVIII | di 5 anni riservandosi la civica amministrazione di rinnovarla 905 XVIII | saranno ritenuti necessari dal Civico Ufficio dei Lavori Pubblici;~ 906 XXI | commettesse qualche altra clamorosa azione, la quale, secondo 907 XXI | Rodosto» ecc.~Di queste clamorose azioni intercorse nell'infuriare 908 XV | rapidamente alcuni dei più clamorosi avvenimenti susseguitisi 909 Note | compose versi di un perfetto classicismo soffuso di modernità. La 910 I | dal destino perchè dal suo clima speciale e privilegiato, 911 XXIII | bellezze di una Circe, di una Cloe, di una Lydia, ma si elevava 912 XV | marinai a cui gli Ufficiali, coadiuvati dagli Allievi, davano l' 913 XXVII | elementi di governo sovente coalizzati con l'armamento per contrastare 914 XXXII | parte di ridicola mosca cocchiera.~Siamo convinti che i marittimi 915 X | quattro venti, credendo di cogliermi in fallo, che eravate pronti 916 II | vela, fede derivante dalla cognizione esatta della travagliata 917 III | onestà e fede nei suoi collaboratori. Desidera trattarli come 918 XIV | sgranarono come una splendente collana per tutti gli anni che corsero 919 III | eliminare questa differenza e di collaudare il sistema di fermare le 920 XXXII | transatlantici, di tutti i postali colleganti il continente con le isole, 921 XXXII | italiano, possono direttamente collegarsi dalla storia scritta da 922 IV | politico, ma anche per i collegi che rappresentano e per 923 Pref | orrende violenze, di assassini collettivi, legali od illegali e di 924 XXIV | del Lavoro di Genova un colloquio fra Serrati, Giulietti e 925 XVII | terre del mondo, uomini come Colombo, Giovanni da Verazzano, 926 XVII | accaparramento di mercati, di colonie e affari consimili, come 927 VI | fare una sola e lunghissima colonna. Per le salite i mori essendo 928 XVII | capelli d'oro, gli occhi color del cielo, le guance e la 929 XXXI | al Mozzo». Tratteggiò con colori vivi ed immediati tutta 930 IV | Governo passato e presente, colpevole di avere voluto rimandare 931 VII | qualche incidente, nel quale i colpevoli ebbero un solo ferito guaribile 932 V | del ribaldo tentativo di colpirli mediante una accozzaglia 933 IV | soddisfano i loro capi elettori, colpiscono i più vitali interessi della 934 XVII | proposta, rolla come nave colpita da mare a traverso; poi 935 IV | vi ho già ricordato, la colpiva a morte.~ ~ ~DURANTE GLI 936 III | Redazione del «Lavoro» era stata colta di sorpresa. Da chi? Certamente 937 IV | schiava del denaro e del coltello, i signori autonomisti, 938 XXXI | e poi interrotto perchè colto da malore, lo conosciamo 939 | com' 940 XXXI | tempesta, ma a cui egli comanda con la sicurezza di un genio 941 X | difficoltà, uomini abituati a comandare e ad essere sempre obbediti.~ 942 XXIX | tutta la Gente di mare, combattè l'avversario settore per 943 XX | l'ha combattuta, e, per combatterla, è stato interventista e 944 IX | Sicilia». Dopo pochi giorni di combattimento le sbaragliò completamente: 945 XXXII | quelle che in seguito vennero combattute dalla nostra Federazione.~ 946 XX | ai tempi.~«Non è vero che combiattiamo i socialisti. Apprezziamo 947 XX | marittimi-bancari, o di settarie combinazioni elettorali, scrivono: che 948 IV | gli armatori, ma contro le combriccole locali che si opponevano 949 XVII | re, è condannato a morte.~Comincia il suo pellegrinaggio attraverso 950 VII | campane il pubblico potrà cominciare a formarsi un concetto adeguato 951 XXXI | 1920 ed il male aveva già cominciato a minare la fibra del Grande 952 XXI | a Montecitorio, i nemici cominciavano ad arruotare i denti a stralunare 953 XVII | accompagnato dal seguente commento:~ ~«Occorre dunque il consenso 954 X | consuetudini dei vostri commerci.~«Favorite prendere nota 955 XXIV | Sovietica e dei suoi rapporti commerciali con altre Nazioni, in pieno 956 XXI | attendendo, per colpirlo, che commettesse qualche altra clamorosa 957 XXIV | certo che a quest'ora i commissari della repubblica dei Soviety 958 XVII | macchinista al carbonaio, dal commissario al piccolo di camera. Gli 959 XVII | Assemblea, in piedi, unanime, commossa, approva con entusiasmo 960 XXXI | senatore Ronco, che pronunciò commosse parole di saluto all'indirizzo 961 XIII | pacifiche navi mercantili, commossero profondamente la nostra 962 XXVI | sublime.~Due furono i momenti commoventi di quel grande avvenimento: 963 XXIV | certi ambienti, dove era comodo far continuare l'esercizio 964 XXXI | miseria e nel dolore, e comparate quei tempi a quelli del 965 XXXI | effimero dono (effimero se comparato alla meravigliosa opera 966 VII | Aizzati e sostenuti dai compari delle Compagnie Marittime, 967 XXXI | meravigliosa opera tua che non compatisce altri paragoni), rimarrà 968 XXVI | domenicali, quella folla compatta di robusti marinai dietro 969 V | Il movimento si svolse compatto e disciplinato. Soltanto 970 XXXI | pergamena sulla quale il Poeta compendiò meravigliosamente tutta 971 IV | aprile 1912, nel Salone delle Compere, in Palazzo San Giorgio, 972 IV | rappresentano e per l'indiscussa competenza che hanno.~«Dei nuovi amici 973 Pref | Sua progressiva e civile competizione, può essere solamente degnamente 974 XVII | non saranno più divisi da competizioni economiche, non si mitraglieranno 975 XVII | distinte di versamento da compilarsi per conto dell'Armatore.~« 976 XXVII | per loro. Fu da qualcuno compilata la circolare seguente e 977 XVII | parte con distinte speciali, compilate in triplice copia, conforme 978 XX | dunque, contro le tristi e complesse manovre che stanno compiendo 979 Note | di chimica ed uno dei più completi Formulari di Chimica inorganica.~ 980 VI | della mischia per evitare complicazioni.~Poichè i poliziotti tirarono 981 XVIII | smascherati insieme ai loro complici dall'attuale Segretario 982 III | leale ed invece intriga e complotta. Miserie umane! Giulietti 983 XVIII | nonostante il denaro speso e i complotti orditi, venne sconfitto. 984 IX | con la malattia di qualche componente l'equipaggio, la Compagnia 985 II | come lega di resistenza, si componeva di personale di macchina, 986 XIX | pirati summenzionati, che si comportarono magnificamente. Giulietti 987 XXVIII | modestissimamente famiglie, composte come in generale sono, quelle 988 IV | della forza ausiliaria, composto dalle Società di Mutuo Soccorso, 989 XVII | porto.~ ~L'atto costitutivo (comprendente anche lo Statuto Sociale) 990 XIX | certi spettacoli umani, qui, comprenderesti che la vera «volontà» di 991 XXI | identica fede, può pienamente comprenderlo e convincersi della salda 992 V | una dichiarazione molto comprensiva a favore della nostra causa. 993 IV | invogliare il Governo ad essere comprensivo.~A tale scopo la Federazione 994 XIX | a Cattaro italianamente, compresa fra le Dinariche e il mare, 995 V | pensioni marinare. I marinari compresero. Ormai erano dei veterani 996 XXIV | Genova, il che maggiormente comprovava la legittimità e la necessità 997 XVIII | di proporre al Consiglio Comunale di accettare la cessione 998 XXXII | dedizione.~Questa stretta comunanza di idee, questa reciproca 999 XXIV | alla giovane Repubblica dei Comunardi Russi.~Nessuno sente il 1000 II | personalmente a bordo per comunicare l'invito. La prima riunione 1001 XVII | Lavoratori del Mare federati, per comunicazioni della Segreteria sulla agitazione 1002 XVII | lettera del 7 aprile 1919 comunico ai rappresentanti delle


1149-attuo | augur-comun | conce-divis | divul-giapp | giard-lamen | lampo-orari | orato-quant | quara-schie | schiv-suolo | suona-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License