Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giulio Tanini
Storia della federazione italiana lavoratori del Mare

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1149-attuo | augur-comun | conce-divis | divul-giapp | giard-lamen | lampo-orari | orato-quant | quara-schie | schiv-suolo | suona-zuffa

                                                        grassetto = Testo principale
     Cap.                                               grigio = Testo di commento
2503 IV | incoraggiamento.~«Il sacerdote Gaetano Lampo, il coraggioso apostolo 2504 Note | perchè se fosse con noi lancerebbe ancora alta la Sua rampogna 2505 XXV | Sovrani, doveva, per forza, lanciare tutte le genti, di tutte 2506 VIII | base di notizie fantastiche lanciate per mezzo di arnesi squalificati, 2507 XXI | dai bordi e dalle calate lanciava i più caldi «Wiva » al suo 2508 XVII | giù entro questa florida landa e vi banchettarono lautamente.~ 2509 Note | che donò a Francesco A. Lanza dell'Istituto Meteorologico 2510 XXVII | nostre file dettero in sì larga copia alla redenzione europea 2511 XXXI | sempre trattasti con nobile larghezza d'affetto, con signorilità 2512 XXXI | pur così meritevole, per i larghi ed alti esempi di sacrificio 2513 IV | ad una agitazione di così largo raggio, bisognava prepararla, 2514 XXXI | cammino della civiltà, ma lasciando brani di cuore e di membra 2515 IV | tutte le Casse Invalidi, lasciandole divise; miglioramento, secondo 2516 XXVII | occhi di un tal UOMO, ma per lasciargli un simbolo di gratitudine, 2517 V | marittimi avendo il dovere di lasciarli liberi affinchè votassero 2518 V | Partito Socialista, aveva lasciata e manteneva la Federazione 2519 XXXI | sfamare le vostre creature lasciate negli ingrati porti a basire 2520 XXXI | innumerevoli vedove e orfanelli lasciati dall'immane catastrofe mondiale, 2521 XX | ciclone della guerra ha lasciato un mare lungo e morto che 2522 XXXI | trovato una Roma di fango e la lasciava di marmo, tu davi al bronzo 2523 VI | uomini lungo ogni parete laterale e cinquecento per ognuna 2524 I | lei a turbe infinite, si latinizzarono, s'ingentilirono. E, come 2525 Note | visse un po' in tutte le latitudini del globo ed imparò nella 2526 XXIV | czar, per sfruttare da un lato il corso dei più alti noli 2527 XI | Maria Madre» - «Vinci» - «Lauria» - «Spiga» - «Astrea» - « 2528 XVII | landa e vi banchettarono lautamente.~Questa divina fetta di 2529 XXIX(8)| problemi. Ma Giulietti sta lavorando a tutt'uomo per tentare 2530 II | dentro la Federazione si lavorasse per conto di questo o di 2531 IV | gruppo delle persone, che lavoravano a tutto spiano, per impedire 2532 III | le vuole; chi si dichiara leale ed invece intriga e complotta. 2533 XXI | Giastemma, (boja d'un mond leder!) Capitan Dodero? Un po' 2534 III | escogitò il sistema del fermo legale delle navi. Sembrò una cosa 2535 Pref | di assassini collettivi, legali od illegali e di immani 2536 IV | molto tempo le vie della legalità per indurre il Governo a 2537 Pref | blocco unitario strettamente legato alla Confederazione Generale 2538 V | Mondiale per mezzo di un'altra leggendaria e storica agitazione, culminata 2539 XXXI | dei conquistatori delle leggendarie foreste brasiliche e californiane, 2540 Pref | maggiormente aggiornarsi leggendo i libri Verde, Nero e Rosso, 2541 XXXII | non ne hanno bisogno) che leggeranno la Storia di Tanini ed il « 2542 VI | salite i mori essendo più leggeri passarono in testa a tutte 2543 XXXII | duplice affetto che sempre legherà la massa degli organizzati 2544 XIII | pronta a costituire una legione di marinai per difendere 2545 XXIV | maggiormente comprovava la legittimità e la necessità del nostro 2546 XXI | clausola (vero trabocchetto da legulei) voleva, in fin dei conti, 2547 XIX | è dove la dottrina di Lenin si smarrisce nel sangue. 2548 I | dire progresso e civiltà, lento ma ineluttabile e fatale. 2549 XXI | contraddirlo: scuote con una mossa leonina le spalle, squassa la folta 2550 XVII | Dante, Ariosto, Tasso e Leopardi, se sentì nelle sue splendide 2551 VII | imputato di violenze di lesioni in persona dell'agente Griafi. « 2552 Note | astrusi sia scientifici che letterari, porgendoli al pubblico 2553 Pref | di grande valore storico, letterario, scientifico – e di gran 2554 Note | SUA OPERA LETTERARIA~ ~In letteratura compose versi di un perfetto 2555 XXXI | te, ebbero un tetto e un letticciolo negli ultimi istanti della 2556 XIX | Previdenza Marinara.~Come i lettori ricorderanno, l'onorevole 2557 II | in marina per servizio di leva. Aveva già più di quattro 2558 VI | Cap. VI~ ~I MARITTIMI LEZIONANO UN MUCCHIO~D'IMBROGLIONI 2559 IV | loro amici dentro le file liberali e fraterne della Federazione. 2560 XXXI | signorilità di modi, con equanime liberalità, insomma alla tua memoria 2561 XI | continuava a funzionare liberamente per le navi sovvenzionate 2562 XXV | molti anni e che la guerra, liberando l'Europa dai Sovrani, doveva, 2563 VI | raggiungere il loro Segretario per liberarlo. Entrarono in funzione le 2564 XVII | quale rilascerà quietanza liberativa.~«S'intende che con tale 2565 XIX | entrare in Zagabria come un liberatore. Tutto è disposto per questo.~ ~« 2566 XIX | Oggi, qualunque sforzo di liberazione non può partire se non da 2567 IX | volse verso le Compagnie libere di Navigazione transatlantica: « 2568 XX | Cooperativa «Garibaldi» ci libereremo da ogni schiavitù! Dobbiamo 2569 Note | libero da convenzionalismi, liberissimo nel culto delle religioni, 2570 XIX | Annunzio coi suoi legionari liberò la città contestata. Gli 2571 V | di Genova, Il Grifone, il Libertario ed altri, chi per un verso 2572 VII | Compagnie Marittime, sfogano la libidine di brame mal celate, di 2573 VIII | rivoluzionario. Venne sbarcato e licenziato; ma poi, ripreso da un'altra 2574 IV | presentò delle difficoltà non lievi; riunire le file dei disillusi 2575 XXV | scaturigini dell'Universo, come il lievito di rigenerazione mondiale: 2576 XXIV | Gli ufficiali erano ancora ligi al regime tramontato. I 2577 XXXI | arricchirsi di forte razza ligustica le lontane repubbliche del 2578 VIII | ma badate è un rimover la limaccia~di tutte le viltà di questo 2579 XI | sindacale marittimo, benchè limitato alle navi da carico, fu 2580 XXV | vastità dell'Orizzonte senza limite. Ma che abissi fra loro! 2581 VIII | qualche cosa che esce dai limiti usuali di un conflitto in 2582 IV | di luce, baciata da mare limpido, costeggiata, rinserrata 2583 XVII | bagnano con una perenne linfa di opulenza, non conobbe 2584 XIX | loro canzoni. Parlo il loro linguaggio. Divento il loro interprete 2585 XVII | arruolamento.~«Tali quote verranno liquidate a parte con distinte speciali, 2586 XVII | paghe, dovrà all'atto della liquidazione delle paghe, eseguire sui 2587 Note | armonie ascose e le Sue liriche ebbero accenti or delicati 2588 XX | Giulietti fu inserito nella lista del partito del lavoro, 2589 I | raggiunto uno dei più alti livelli di educazione sociale. È 2590 XVI | immunemente non accecare di livore e di furore coloro che avevano 2591 XXXI | pallida ma entusiastica lode per la sua costante simpatia 2592 XII | l'On. Giuseppe Canepa e Lodovico Calda; che infine, essendo 2593 XVII | salone della Vecchia Borsa (Loggia di Banchi) in Piazza Banchi, 2594 XXI | taglienti e così permeati di logica da metterli a terra senza 2595 IV | Ma ad un uomo, che ha logorato la vita pei mari e pei bordi, 2596 XIX | Croazia, a cui il patto di Londra Fiume, cedono nettamente 2597 XVII | bavari, unni, vandali, goti, longobardi, calarono giù entro questa 2598 XXXI | forte razza ligustica le lontane repubbliche del Plata e 2599 X | piroscafi «Barbarigo» e «Loredano» con personale racimolato 2600 XXIII | infinite opposizioni e dei loschi maneggi sott'acqua, tanto 2601 XXV | quante generazioni che hanno lottato e sofferto, quanta grandezza 2602 XXI | Capitan Giulietti – un lottatore di genio, fuso nell'acciaio.»~ 2603 XXXI | riandrai al ricordo delle tue lotti immense, e ripenserai a 2604 XXVI | occhi di molti lupi di mare, luccicare un istante, quindi un uragano 2605 XIX | le tre del mattino: ante lucem. Tuo fratello aspetta nella 2606 VI | quel settore infernale dove Lucifero stritola tra le mandibole 2607 XI | suo segretario generale, Ludovico Calda (d'accordo con tutti 2608 XXIII | degli armatori, che dei lumaconi appiattati dietro le vetrate 2609 Pref | Mare, risultano evidenti e luminose. Così l'opera è un riassunto 2610 Inc | che infuria, frigida la Luna~Riverbera silente.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 2611 II | dura vita vissuta nelle lunghe navigazioni di bastimenti 2612 VI | pensò di non fare una sola e lunghissima colonna. Per le salite i 2613 Pref | quando la paga, al termine di lunghissimi viaggi, serviva a malapena 2614 XXVII | Mozzo»; entrare con spirito lungimirante nel terribile conflitto 2615 Pref | capitoli andati a finire in luoghi più disparati, e se qualche 2616 XVII | 8-1918 pubblica un D. L. Luogotenenziale, n. 1149, che contiene disposizioni 2617 XXVI | videro gli occhi di molti lupi di mare, luccicare un istante, 2618 XIII | Chi ha affondato il «Lusitana», «L'Ancona», il «Firenze», 2619 Note | Lui sono passati parecchi lustri di silenzio, come su tanti 2620 XXIII | Circe, di una Cloe, di una Lydia, ma si elevava un peana 2621 XXXI | modesto, vero Baluardo senza macchia e senza paura, senza infingimenti 2622 XIX | milioni. Mi manca quel che Macchiavelli chiama «il nerbo della guerra».~« 2623 VIII | bancario navale, continuerà a macchinare intrighi su intrighi.~Giulietti 2624 IV | tolde, nelle stive, fra i macchinari dei navigli ormeggiati in 2625 V | Infatti, l'agitazione continuò maestosa, solenne, imponentissima. 2626 VI | radunò i suoi compagni che in maestoso corteo s'avviarono alla 2627 XII | certo qual modo a destare le maestranze operaie di tutta la famiglia 2628 XXXI | nostromi, caporali di macchina, maestri di casa, camerieri, marinai, 2629 X | grande Cooperativa marinara, magari per espropriazione, che 2630 XIV(4) | Nazario Sauro furono da lui magistralmente rievocate. La Federazione 2631 XXXI | Embriaci detto «Testa di Maglio», ritornante da quell'Oriente 2632 XXXI | fu vinto per la sola tua magnanima e generosa opera decenne, 2633 XXXI | prudente, dell'Agitatore magnanimo, del gentiluomo modesto, 2634 XXVII | Mirabile trionfo del Suo magnanissimo Cuore di Pioniere e di Fratello.»~ ~ 2635 XXX | una gran somma di cose magnifiche nella evoluzione proletaria 2636 IV | anche recentemente il gesto magnifico degli equipaggi d'una intera 2637 XVII | rubarono a man salva Carlo Magno, Carlo V, i due Napoleoni, 2638 VIII | Capitano Zitelli è alto, magro, ha la testa ottagonale, 2639 VIII | marinai stanno però male, sono malamente trattati.~«Scendono in lotta 2640 IV | sordità procuratagli dal malanno... autonomista, costituirono 2641 XIX | fratello mi assicura che Enrico Malatesta non pronunziò l'ingiuria 2642 II | statuto per impedire ulteriori malefatte.~Si gridò da più parti che 2643 XXXI | pavidi e gli incerti, i malfidi e i fiacchi, ferreo, austero, 2644 XXXI | interrotto perchè colto da malore, lo conosciamo dalla prima 2645 XXIII | ANDREA COSTA - GOFFREDO MAMELI.~Il 26 aprile del 1920, 2646 IV | Camera. Epperò, venendo a mancargli lo scopo, per cui fino allora 2647 III | solare.~Durante la lotta non mancarono coloro che, ricordando le 2648 IV | Lavoro protesta contro la mancata riforma e fusione degli 2649 VI | 23 agosto 1913, dopo il mancato contraddittorio all'Università 2650 XXV | non poteva essere lontana, mancavano gli uomini, è vero; ma uno 2651 VIII | conoscerlo nel fondo~senza manco guardar la gialla faccia~ 2652 XXVII | servizio militare non gli mancò l'occasione di vedere atti 2653 XIX | l'incendio di Fiume, che manda le sue faville molto lontano. 2654 XI | infiltrazione in campo avversario, mandando ad iscriversi nella «gialla» 2655 VII | dei lavoratori del mare, e mandarono assolti tutti fra gli evviva 2656 XII | arrotando le armi.~La polizia mandava numerose schiere, armate 2657 XXIV | le schiere lavoratrici, mandiamo un affettuoso e fraterno 2658 VI | Lucifero stritola tra le mandibole le diverse qualità di traditori 2659 X | l'ambiente, ed in breve mandò all'aria il tentativo avversario.~ ~ ~ 2660 XXIII | opposizioni e dei loschi maneggi sott'acqua, tanto da parte 2661 VIII | le forze indirettamente maneggiate dal capitalismo marittimo, 2662 XXXI | gelido orrendo orrore della manetta, spina pungente a chi alto 2663 XVIII | covo di mascalzoni, i quali mangiavano, bevevano, dormivano, gozzovigliavano 2664 XXXII | questa rana, presa dalla manìa di volere assumere le proporzioni 2665 IV | Associazioni, i Giornalisti che ci manifestarono il loro interessamento e 2666 IV | malgrado le buone intenzioni manifestate dall'attuale Governo, la 2667 IV | divisi.~Congressi marittimi e manifestazioni, memoriali, interventi di 2668 XIX | audace impresa dannunziana, e manifestò pubblicamente e tangibilmente – 2669 Pref | rintracciare tutte le cartelle manoscritte che la formavano. Ma, un 2670 III | coscienza della sicurezza della manovra, diventarono entusiasti. 2671 XXX | dovere delle altre nazioni di mantenersi neutrali;~tutti i marinai 2672 VIII | vittoria se continuerete a mantenervi uniti, se riuscirete ad 2673 V | Socialista, aveva lasciata e manteneva la Federazione Marinara 2674 IV | impiegati alle Casse ed al mantenimento di una forte base locale 2675 V | agitazione marinara, sarà poi mantenuto fra qualche anno con una 2676 XII | aiuto per e per i loro manutengoli. Il Governo ha messo a disposizione 2677 VII | Antonio, il moro Brahmin Maometto, Castaldo Raimondo, Domenichini 2678 XXVII | dolore, ma quando seppe della marachella perpetrata, come il lettore 2679 XVII | maniera: che ogni socio avrà marcato su apposito libretto le 2680 VII | modestissimo locale di piazza San Marcellino, luogo di riunione di questi 2681 XXIX | della zona partenopea, Si marciava ormai per la sistemazione 2682 XVII | Giovanni da Verazzano, Marco Polo, Caboto – fu sempre 2683 XIX | Sulfaro, un altro l'ufficiale marconista Tatozzi, un altro il timoniere 2684 X | lasciavano ancora un certo margine. Poi scesero ancora. Gli 2685 XI | Angelica Accame» - «Maria Madre» - «Vinci» - «Lauria» - « 2686 XXIII | ardenti;~È la bandiera del marin fervore,~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 2687 Inc | Raccogli – o Marinar, – dal vasto mare~La gran 2688 XIX | con una Lega delle città marine, da Zara a Cattaro italianamente, 2689 XX | giornali al servizio dei trust marittimi-bancari, o di settarie combinazioni 2690 XXXI | di fango e la lasciava di marmo, tu davi al bronzo un edificio 2691 XXXI | passo svelto, con il cuore martellante di emozione perchè era come 2692 XXXI | doloroso, d'una esistenza meno martoriata, ai quali infrangesti le 2693 XIII | Serbia? – Chi ha straziato, martoriato il Belgio? – Chi ha inchiodato, 2694 XVIII | quella Casa in un covo di mascalzoni, i quali mangiavano, bevevano, 2695 XXXII | secessionisti più o meno mascherati. Chiunque, o in buona o 2696 XX | avversari. Attenti alle maschere e alla teppa, che la borghesia 2697 Pref | milioni di creature innocenti massacrate legalmente durante le guerre 2698 XX | impero austriaco, dei belgi, massacrati dalle orde del militarismo 2699 Note | umanista, un educatore delle masse. Non appartenne a Se stesso, 2700 XVII | mari, staccandosi da un masso gigantesco sprizzato fuori 2701 XXVIII | incredibili. Infatti, da calcoli matematicamente precisi, risultava che non 2702 Note | profonda conoscenza della materia. Con portentosa facilità 2703 I | vorrebbe, perchè è priva di materie prime. Tuttavia noi siamo 2704 XIX | fretta. Sono le tre del mattino: ante lucem. Tuo fratello 2705 XXIV | dato la prova di essere maturi col dar vita, sviluppo e 2706 XXXI | lietamente porge al nonno il mazzolino di fiori, che non si può 2707 Note | grandi foreste, le proprietà medicinali di certe piante di quelle 2708 III | sbarcarlo. Va a bordo il medico della Capitaneria, che ordina 2709 XXI | indennità fissate dal Lloyd Mediterraneo. L'esercizio della Navigazione 2710 XXXI | Gente del Mare lo legga, lo mediti, lo faccia conoscere. Lo 2711 XVIII | nella Casa stessa. Scopo mefistofelico.~Parecchi di quei dirigenti 2712 XXXI | lasciando brani di cuore e di membra fra le spine orribili della 2713 IV | Lavoratori del Mare, in questa memoranda riunione si presenta a voi, 2714 XXI | Alle ore 17 di quel giorno memorando, che segnò ancora una volta 2715 Inc | rossa;~Sul cener tuo, le memoranti schiere~Redimite, immortali,~ 2716 VIII | compagnie sovvenzionate. Il memoriale, che presentammo nel luglio 2717 Note | a mettere sulla carta le memorie dei Suoi anni di «vita sbattuta 2718 X | intraprendenti e intelligenti: Menada, Emanuele Parodi, Viale, 2719 IV | stretto fabbisogno, perchè non mendichi il pane nei freddi giorni 2720 IV | grado, che non è affatto menomata dal nostro modo d'intendere 2721 Pref | cuccette, quando vigeva per la mensa la «gamella collettiva», 2722 XVII | portato alla indennità mensile del caro viveri del personale 2723 XXVIII | miglioramento di cento lire mensili per ogni marinaio navigante, 2724 XVII | detto personale, sarà fatto mensilmente con distinte a parte e le 2725 Note | piano accessibile a tutte le menti.~ ~ ~LA SUA OPERA LETTERARIA~ ~ 2726 XX | ha messo in giro simile menzogna, e continua a propagandarla 2727 XV | diremo soltanto che ci recò meraviglia come Giulietti l'abbia potuto 2728 III | sulle prime, restarono un meravigliati, ma appena intuirono l'operazione 2729 Note | Suoi occhi cerulei grandi e meravigliosi.~Nell'anno 1913 s'incontrò 2730 XIII | tedesco contro pacifiche navi mercantili, commossero profondamente 2731 IX | porti enormi ammassi di mercanzie. Il grande avvocato delle 2732 XVII | dovrete lavorare come se foste merce da noleggio, non potrete 2733 XIX | pensioni marinare nel 1919 mercè azioni persuasive, come 2734 IV | I Sodalizi Marinari del meridione non rispondevano.~ ~ ~LE 2735 XXIX | che ha maggior bisogno e merita quindi maggiore assistenza; 2736 XXXI | cotanto dimenticata e pur così meritevole, per i larghi ed alti esempi 2737 V | congiurò contro di lui per una meschina partita di voti. Avvenne 2738 XIX | popolo che mi generò. Sono mescolato alla sua sostanza. Vivo 2739 IV | palese, si procedè ad una messa alla porta, per mezzo di 2740 XVIII | proletariato marittimo, sono messe alla porta. Qualcuno non 2741 IV | sua candidatura.~«Questo messere, per l'avvenuta inscrizione 2742 Note | la Sua rampogna contro i mestatori, i disgregatori, i faziosi 2743 Note | l'accompagnò silenzioso e mesto, come presago della bufera 2744 IV | dei Lavoratori del Mare di Meta, il rivoluzionario religioso, 2745 XXXI | soltanto un frammento di metallo prezioso più o meno di valore; 2746 Note | America ventitrè stazioni meteorologiche, e le Sue osservazioni di 2747 Note | documentate nei Bollettini meteorologici d'Italia.~Lasciò inedita 2748 Note | Francesco A. Lanza dell'Istituto Meteorologico di Montevideo. E a dimostrare 2749 VII | marinai e perciò contro i metodi che hanno condotto la gente 2750 Note | epoca, udire da oltre dieci metri di distanza. Ideò pure un 2751 XXVII | virilmente il suo dovere mettendosi a disposizione del deputato 2752 XXXII | Essa non la vuole perchè metterebbe in evidenza quanti marittimi 2753 VI | i poliziotti tirarono a mettergli le mani addosso ad istigazione 2754 XXI | così permeati di logica da metterli a terra senza possibilità 2755 X | Giulietti, certissimi di metterlo in disagio.~Ecco il documento 2756 V | che, come suo inscritto, mettesse la Federazione Marinara 2757 V | chi più ne aveva, più ne metteva. Giulietti osservava e intuiva 2758 XXV | Papa ed il Re, quando si mettono ad un terrazzo, possono 2759 XIX | che in Egitto unisce la Mezzaluna e la Croce, tutte le insurrezioni 2760 XXVIII | chiusura dei lavori (dopo la mezzanotte), mise in votazione la conclusione 2761 IV | le Casse Invalidi del mezzogiorno sono le più ricche, la loro 2762 VIII | nel viso.~non è sbagliata mica le misura!~non per disceso 2763 XVII | gelosia i capolavori di Michelangelo, del Cellini, di Raffaello, 2764 V | decisa anche per qualche migliaio di voti. Per non urtare 2765 IV | solidarietà.~«Il nascere, il migliorarsi, l'affermarsi di questa 2766 IV | sostenendo l'autonomia, migliorata da possibili provvedimenti 2767 X | aumentò le paghe del 20%, migliorò il vitto e dichiarò di volere 2768 Pref | conferenziere, scrittore, militò nel Socialismo, Apostolo 2769 XXXI | brasiliche e californiane, ove da millenni crescevano ogni sorta di 2770 XIII | telegrafò all'Ammiraglio Millo, Ministro della Marina:~« 2771 XX | elettorali, scrivono: che minacciamo l'attività della marina 2772 XXXII | nostri contributi sindacali, minacciando perfino determinate misure, 2773 XX | di libertà e di giustizia minacciati e delle nostre pensioni.~ ~« 2774 X | vostra prepotenza, i vostri minacciosi propositi di boicottare 2775 XXXI | male aveva già cominciato a minare la fibra del Grande Amico 2776 IV | colleghi, che in veste amica minavano la base della organizzazione, 2777 IV | permetterà più a nessuno la minima offesa al suo diritto, gli 2778 IV | della noncuranza dei passati Ministeri, abbia continue ed annuali 2779 XX | elettorale i nostri avversari mirano a dividere le nostre forze, 2780 VIII | impedire qualsiasi atto mirante a dividere, e quindi a diminuire 2781 XVII | punto cui deve costantemente mirare ogni dirigente di organizzazioni 2782 Inc | la tua catena edace!~Vè! miriadi faville in su la terra~Sprizzan 2783 VI | Si gettò nel mezzo della mischia per evitare complicazioni.~ 2784 V | stato incredibile per i miscredenti e per gli egoisti, ma non 2785 V | riunite in una Cassa sola, misera anch'essa, essendo misere 2786 III | puritano ed è invece un miserabile; chi fa l'onesto ed invece 2787 Note | Difese instancabilmente i miseri, i doloranti della vita 2788 XXXI | fratelli marinai; senza misericordia verso i sicari appostati 2789 XXXI | dei loro rappresentanti, misti ai baci di gratitudine, 2790 XIX | compagno,~«c'è una volontà mistica che conduce gli eventi in 2791 Note | Fu anima profondamente mite ed altruista. Passò nel 2792 XIII | ferro e di fuoco che decima, mitraglia, abbrutisce, disonora e 2793 XVIII | Balbi e piazzano le loro mitragliatrici in posizione tale da demolire 2794 XVII | competizioni economiche, non si mitraglieranno a vicenda, non si contenderanno 2795 XXXII | far fuori» (allora era di moda dire così!), che fu gettato 2796 XVII | militarismo tedesco è il modello, il centro, la regola di 2797 Note | bellezza, vero gioiello della moderna poesia italiana.~E ancora 2798 Note | perfetto classicismo soffuso di modernità. La Sue opere principali 2799 X | delle loro navi alle più modeste condizioni. Si faccia dunque 2800 XXVIII | per far vivere, sia pure modestissimamente famiglie, composte come 2801 VII | della Federazione Marinara, modestissimo locale di piazza San Marcellino, 2802 XXXI | affetto, con signorilità di modi, con equanime liberalità, 2803 XVII | assemblea della «Garibaldi» per modificarne lo Statuto secondi il nuovo 2804 XVII | voti approva le necessarie modifiche».~ ~CONCLUSIONE~ ~«Colla 2805 XVII | triplice copia, conforme modulo allegato, di cui una resterà 2806 XXXI | ricordi dei dolori che sapesti molcere, delle pene che giungesti 2807 XI | diventava una offesa sempre più molesta alla unione dei marittimi, 2808 VIII | ingiustizia e l'avversario non molla.~Avvicinandosi il giorno 2809 XIX | disse a D'Annunzio di non mollare il «Persia», e D'Annunzio 2810 IX | crumiraggio, ma inutilmente. Mollò quindi la stretta e si piegò 2811 XXVII | Nella Sublime Luce Civile~Le Moltitudini Schiave~Dei Mari D'Italia.~ 2812 XXI | Capitan Giastemma, (boja d'un mond leder!) Capitan Dodero? 2813 XVII | Marsala, l'Eroe dei due Mondi, il Leone di Caprera. I 2814 XXXII | causa della svalutazione monetaria dopo la seconda guerra mondiale, 2815 XIII | di questi martiri sale un monito straziante; chi non l'ode 2816 XIII | 2400 toscani a Curtatone e Montanara; squillò nelle famose cinque 2817 XXXII | sua Gente contro la marea montante del fascismo per salvare 2818 IV | costeggiata, rinserrata da monti, che ti danno un'espressione 2819 XXXII | incombente.~Ma la marea nera montò e tutto sommerse, o almeno 2820 XXXI | eterno tetragono, rimarrà il monumento che tu solo creasti; lo 2821 XXI | fortemente operato per rialzarla moralmente e intellettualmente, ora 2822 IV | tardò molto che tentarono di mordere, ma si ebbero le teste schiacciate 2823 Inc | nave bruna~Tramonta il Sol morente;~Sul mar che infuria, frigida 2824 XXIX(8)| Quando Giulio Tanini morì, la nostra Federazione si 2825 XIII | trionferà la giustizia, moriranno i tiranni, si sperderanno 2826 XXV | darà ai marinai, e noi.... moriremo di fame. Esagerati! Vittime 2827 XIII | i marinai combattevano e morivano, certi Armatori facevano 2828 XIV | dalle scie delle navi, sono mormorati dai venti, sono segnati 2829 VII | seguenti: Cossu Antonio, il moro Brahmin Maometto, Castaldo 2830 XXII | mani della «Garibaldi», si morsero le mani di rabbia impotente; 2831 I | loro forze a liberarsi dal morso del bisogno e del timore.~ 2832 IV | dopo quasi tre anni dalla mortale sconfitta del 1906 incominciava 2833 XXXI | patimenti sofferti, alle mortificazioni subìte, alla vita piena 2834 XXXII | soltanto la parte di ridicola mosca cocchiera.~Siamo convinti 2835 XVII | sociale nel vasto impero moscovita, non essendo stata preceduta 2836 XXI | contraddirlo: scuote con una mossa leonina le spalle, squassa 2837 XXI | degli impulsi ideali onde mossero. Come tutti gli uomini di 2838 XXI | Pesaro» non si sarebbe mosso.~La battaglia, a fondo, 2839 IV | loro forze, i loro uomini e mostrò fin dove quelle e questi 2840 XXI | senza colore, mentre è tutta movimenti e luce: una immagine morta 2841 XXXI | casa, camerieri, marinai, mozzi e con essi un rappresentante 2842 XXX | mandato il marinaio e deputato Mr. Havelok Wilson, gran voce 2843 VI | I MARITTIMI LEZIONANO UN MUCCHIO~D'IMBROGLIONI ALL'UNIVERSITA' 2844 XVIII | però respinta dalla Giunta Municipale con deliberazione 7 gennaio 2845 VII | Giulietti non potesse più muoversi, che restasse molto tempo 2846 XIX | vieni incontro, mentre io mi muovevo verso di te. Il tuo messaggio 2847 XIII | volontà, a rovesciare la muraglia di ferro innalzata dai moderni 2848 VI | all'Università Popolare. I muri di Genova apparvero tappezzati 2849 IV | COMITATO~ ~«L'avvocato Mario Murtula vi ha magnificamente illustrato 2850 XVII | eserciti di vandali ed i musei d'Europa conservano con 2851 XIX | tuoi Arditi garibaldini che mutarono la rotta della nave dolosa 2852 V | il prestigio della Patria mutilata dagli Alleati, immemori 2853 IV | Associazioni, aventi per base la mutualità e funzionanti ben divise 2854 | n' 2855 XVII | Carlo Magno, Carlo V, i due Napoleoni, Francesco Giuseppe e tutti 2856 XVII | morte sotto la spinta di narcotici sociali messi in circolazione 2857 XXXII | tragico della vita federale. Narra la disperata difesa di Giulietti 2858 XXI | testa di distruggere la nascente Cooperativa «Garibaldi» 2859 XXXII | infrante il maggio 1909, nascita della Federazione Unitaria 2860 XXXI | Giulietti per le aurore appena nate e per la maggiore grandezza 2861 XXI | potreste dedurre che dalla natia romagna derivi quell'impeto 2862 Note | perchè amava la Sua terra nativa, culla di martiri, di poeti, 2863 II | paese.~Terminati gli studi nautici, s'imbarcò sui bastimenti 2864 II | sopraffazioni.~Frequentò l'Istituto Nautico di Rimini. Durante le vacanze 2865 XXIX | Cap. XXIX~ ~NAVAL PICCOLO E PESCATORI~ ~ ~ 2866 XXIX | tutti gli equipaggi, sia di navalgrande che di navalpiccolo, sia 2867 XX | trusts siderurgici bancari navali, i cui uomini e giornali 2868 IV | comprendono tutti quelli che navigano, s'è formato il gruppo della 2869 V | formidabile statista e navigatore parlamentare. Giolitti era 2870 IV | stive, fra i macchinari dei navigli ormeggiati in lontani porti, 2871 XIV(4) | le figure di Rizzo e di Nazario Sauro furono da lui magistralmente 2872 XIV | capitalismi e contro tutti i nazionalismi, gli equipaggi come un sol 2873 XVII | attuale società: militarismo, nazionalismo, miseria, analfabetismo, 2874 XX | tener testa alla velleità nazionalista, che dopo la vittoria, ottenuta 2875 Note | spezzando gli antagonismi nazionalisti ed armonizzando gli interessi 2876 XXIII | rispettivamente i nomi di MAZZINI - NAZZARENO - PIETRO GORI - ANDREA COSTA - 2877 XVII | ladroni che calarono dalle nebbiose e fredde terre del nord.~ 2878 Pref | scritti quali: «Cervelli Nefasti» ebbero vastissima risonanza.~ ~ 2879 IX | autorità non poterono più negare la impossibilità di lavorare 2880 Note | plagiando, per gabbarlo e negargli i diritti di autore.~Lavorò 2881 XXI | ex-germaniche tutte le condizioni negative che voleva, vi mise una 2882 VII | oscuri ove alberga ogni negazione di sentimento umano e dove 2883 XIX | immane conflitto senza troppo negoziare il nostro intervento. Alla 2884 XVII | conquista città, libera schiavi negri e bianchi, a lui devono 2885 XVIII | con pochi colpi la trincea nemica, «Palazzo Raggio» mette 2886 XVII | mezzo ai perigli di crociere nemiche, sbarca a Marsala, vola 2887 V | non fa primavera, così un neo su di un bel volto, non 2888 Inc | I nepoti verranno al tuo riposo~Con 2889 | neppur 2890 | neppure 2891 XIX | Macchiavelli chiama «il nerbo della guerra».~«Un fiero 2892 XXI | in fondo vi è un intimo nesso in tutta l'opera sua, che 2893 VI | libertà.~Di fronte a questa netta posizione della gente di 2894 XIX | Londra Fiume, cedono nettamente Fiume all'Italia. La rivoluzione 2895 XXX | altre nazioni di mantenersi neutrali;~tutti i marinai del mondo, 2896 XIX | parte dei cosidetti ambienti neutralisti; ma Giulietti, forte del 2897 V | marinara, Giulietti decise la neutralità, donde le ire del settore 2898 XI | Spiga» - «Astrea» - «Nitor» - «Jupiter» - «Ermione» - « 2899 XVII | nacque un giorno nell'azzurra Nizza un biondo figlio di marinaio. 2900 XVI | fatidico nome dell'Eroe Nizzardo, il Cavaliere dell'Umanità.~ 2901 XXXI | ostacolo la mia grave età, se, nobilissimi amici benevoli nutriste 2902 XXI | intellettualmente, ora egli persegue il nobilissimo intento d'una grandiosa 2903 IV | Giuffrida, da quei pratici nocchieri che sono della livida palude 2904 XXXI | dalle mani esperte di un Nocchiero che – come Giulio Tanini – 2905 XII | se la volevano fare e di nominarsi il condottiero, avvertendo 2906 IV | specialmente in conseguenza della noncuranza dei passati Ministeri, abbia 2907 XXXI | che lietamente porge al nonno il mazzolino di fiori, che 2908 XV | Era il mirabile concetto normativo che disciplinava quel contratto, 2909 XXX | Germania, la Svezia, la Norvegia, l'America del Nord, la 2910 Note | dai versi soavi pieno di nostalgica bellezza, vero gioiello 2911 IV | bufere e i pericoli, le nostalgie e i ricordi, volete o no 2912 XXXI | macchinisti, telegrafisti, nostromi, caporali di macchina, maestri 2913 XXXI | forti parole.~L'oratore fece notare anzitutto che era pieno 2914 XIX | destino è sospeso nel silenzio notturno. Ma rumoreggia tuttavia 2915 XVIII | inaugurata il 10 ottobre 1909 (novecentonove).~Scopo doppio. Quello che 2916 VII | delle vostre anime e date novella prova della vostra fede. 2917 XXVII | scrisse7:~ ~Voce di TEMPI NOVI~Accese~Nel cuore Ardente 2918 XXVIII | sentiva come aleggiare una nube di disagio e di sconforto 2919 XXXII | messo in evidenza la sua nullità. Nella risposta Fegemare 2920 XVII | contro. Sarà una Assemblea numerosissima. Vi parteciperanno tutti 2921 XIX | tua fede guerreggiante. E nuovamente ringrazio i quattro tuoi 2922 XXXI | nobilissimi amici benevoli nutriste fede in me, se una pallida 2923 XXXI | parlare di cose di cui era nutrita la sua anima: d'amore, di 2924 XXVI | si vide sparire sotto una nuvoletta di creaturine vestite alla 2925 X | comandare e ad essere sempre obbediti.~Questi uomini, di fronte 2926 XVII | vale a dire nessuno potrà obbligarli di avere per compagno di 2927 IV | viene ripetuto, e dalle obbligate risposte si ha una prima 2928 X | speciali orari, da norme obbligatorie derivanti da capitolati 2929 XXIV | requisizione od al noleggio obbligatorio».~ ~Intanto l'inchiesta 2930 XVIII | della Gente di Mare senza obbligo da parte del Comune di corrispondere 2931 XIII | Agesilao Milano e Guglielmo Oberdan: giovani ardimentosi che 2932 X | Armatori. Poichè qualcuno obiettò che Giulietti non aveva 2933 XX | certamente aumentata quella oblazione, se non fossimo stati offesi.~« 2934 XX | in quest'opera triste e obliqua gli avversari usano armi 2935 XXVII | dimostrargli, non con un obolo materiale che non può avere 2936 XXV | parole: «Con un semplice occhialetto il Papa ed il Re, quando 2937 I | sempre dall'Oriente verso Occidente. A questo fenomeno troppo 2938 XIX | queste qualifiche essi – occorrendo – potevano dimostrare di 2939 VIII | probabilmente sbarcati.~Occorse un certo tempo per preparare 2940 XX | diffamazioni, contrarietà occulte o palesi, tentativi criminali 2941 XXXI | mezzo a voi, a godermi, occulto, e nell'intimo del cuore, 2942 XIX | inducendolo ad assediare gli occupanti. In breve D'Annunzio si 2943 V | La smania per arrivare ad occupare un posto nella Camera dei 2944 XIX | patrie, e con le loro truppe occuparono Fiume.~In conseguenza di 2945 XXIX | Federazione marinara poteva occuparsi di essa solo dopo che era 2946 XII | settore carboni, sono state occupate da migliaia di soldati; 2947 IV | pensiero ai compagni di lavoro, occupati sulle tolde, nelle stive, 2948 XVIII | Stato in conseguenza della occupazione che ne ha fatto durante 2949 II(3) | destinati ai duri viaggi oceanici.~ 2950 XVIII | sita a Genova in Corso Oddone (Circonvallazione a Mare), 2951 VII | di brame mal celate, di odi mal sopiti, e nel cieco 2952 III | offesa e contrattacca. Non odia nessuno. È fornito di una 2953 V | per ragioni elettorali, l'odiavano, benchè sedicenti socialisti, 2954 XXXI | gentile e nobile funzione odierna.~«Taccio del saluto doveroso 2955 XIX | alleati, non contenti di offenderci nelle nostre sante aspirazioni 2956 X | altro, con la quale mi avete offerto dei vapori, ho fatto l'interesse 2957 XIX | Irlanda, da tutte le genti offese e oppresse.~ ~«Fin dall' 2958 XVII | legalmente costituite, che offrano idonee garanzie di regolare 2959 IV | il principio fraterno che offre una idea del nostro programma 2960 X | credeste di fare il vostro offrendomi per burla le vostre navi, 2961 Note | Cipriani» ed il ricavato offrì ai senza tetto; «Il dolore» 2962 X | ardita determinazione di offrirgli in vendita le loro navi.~ 2963 XXXI | gente di mare ha voluto offrirti come simbolo di quanto ti 2964 X | avversario.~ ~ ~Gli armatori offrono di vendere a Giulietti le 2965 | ognun 2966 | ognuna 2967 | Oh 2968 Inc | MARINARO, SU LA FRONTE!1~ ~Olà, marino! Su la nave bruna~ 2969 VII | nome di un Partito che essi oltraggiano e diffamano con la ribalderia 2970 VII | che non erano imputati di oltraggio alle guardie, e cioè sei 2971 XXV | schiera di martiri, le cui ombre verrebbero ad aggirarsi 2972 XXIV | in tutti i porti. Solenne omertà di governi traballanti sotto 2973 IV | care (Applausi).~ ~ ~GLI ON.LI BETTOLO E DE FELICE GIUFFRIDA~ ~« 2974 IV | frusta, per poi gettarvi nell'onda ormai voluminosa dei fratelli 2975 V | incontrovertibili.~Gli avversari ondeggiarono, impallidirono, alcuni più 2976 XVIII | e straordinaria ed ogni onere diretto od indiretto relativo 2977 Pref | Organizzazione Marinara vinse le più onerose e spettacolari battaglie 2978 III | un miserabile; chi fa l'onesto ed invece cerca d'imbrogliare; 2979 XIV(4) | marittimi deceduti e viventi che onorarono in pace ed in guerra il 2980 IV | resistenza autonomista, gli onorevoli Bettolo e De Felice Giuffrida, 2981 XXXI | gentiluomo che ci fa gli onori di casa, S. E. il Senatore 2982 XXXII | appartenere alla F.I.L.M. che, onusta di lotte e di vittorie, 2983 XXIII | rosso (simbolo della fede operante e del sangue dei martiri 2984 VII | plasmare l'anima vostra e operarne la redenzione dopo la memorabile 2985 VII | stesso slancio, con cui operate nella lotta che tuttora 2986 VII | socialista, l'infaticabile operosità, la vita.~«Egli ha combattuto 2987 XXI | perseverante e tenace, perchè oppone ad ogni ostacolo una incrollabile 2988 IV | combriccole locali che si opponevano alla fusione delle Casse 2989 VI | sopra del loro cordone, opportunamente indebolito.~Uscito fuori 2990 XXXII | gettato in galera perchè si oppose con ogni mezzo a scongiurare 2991 XVIII | regalare, ma gli altri si opposero. Visto che, o in un modo 2992 IV | circa tre anni i nostri oppositori riuscirono nel loro intento.~« 2993 XXIII | dispetto delle infinite opposizioni e dei loschi maneggi sott' 2994 XI | parte tutti; nella parte opposta infatti rimase soltanto 2995 IV | Trionfando d'ogni ostacolo opposto da gente in buona o in malafede 2996 XIX | tutte le genti offese e oppresse.~ ~«Fin dall'ottobre scorso 2997 XIII | di ferro, contro i loro oppressori!~L'ora che sta per suonare 2998 XIX | conquista da me presentita.~ ~«Oppugnare in me le speranza nel giorno 2999 XXX | oscure manovre, fortemente oppugnato. L'opposizione veniva fatta 3000 XVII | con una perenne linfa di opulenza, non conobbe mai la forza 3001 Pref | ricchezze favolose – aspirano oramai all'indipendenza, alla libertà, 3002 X | disciplinati da speciali orari, da norme obbligatorie derivanti


1149-attuo | augur-comun | conce-divis | divul-giapp | giard-lamen | lampo-orari | orato-quant | quara-schie | schiv-suolo | suona-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License