1149-attuo | augur-comun | conce-divis | divul-giapp | giard-lamen | lampo-orari | orato-quant | quara-schie | schiv-suolo | suona-zuffa
grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
3003 XXXI | belle e forti parole.~L'oratore fece notare anzitutto che
3004 XXXI | dinanzi a voi fra i quali noto oratori fecondi e alati del nostro
3005 XXXI | delle mie povere capacità oratorie, mi hanno obbligato ad accettare
3006 VII | far vibrare, nell'impeto oratorio, perfino il cuore dei giudici,
3007 XXXI | e concluse la sua bella orazione con queste alate parole: «...
3008 XXVII | altri che la fatalità abbia orbato del padre perito in servizio
3009 | Orbene
3010 XX | belgi, massacrati dalle orde del militarismo tedesco,
3011 XVIII | riunione la Giunta, con sua ordinanza del 5 febbraio 1920, prese
3012 XVIII | manutenzione dello stabile ordinaria e straordinaria ed ogni
3013 XVIII | il Municipio di Genova ha ordinato i lavori di restauro e di
3014 Pref | episodi più salienti, gli ordini del giorno, le date ed i
3015 V | Assemblea Generale dei Soci, ordinò il blocco di tutte le navi
3016 VI | Socialista, furono espulsi. Ma si ordirono nuove imboscate, dato che
3017 XVIII | denaro speso e i complotti orditi, venne sconfitto. A Venezia
3018 XXXI | che questa vedova e questo orfanello di marinai, che la guerra
3019 IX | arruolamento e nuovi regolamenti organici.~
3020 Pref | alle bandiere di questi due Organismi perchè sono potenti strumenti
3021 IV | Marinare incominciarono ad organizzare una disonesta resistenza.~«
3022 IV | per mancanza di praticità organizzativa, al frazionamento delle
3023 VII | sciopero, ingenti aiuti, è orgoglio del proletariato italiano
3024 XVII | Statuto secondi il nuovo orientamento. Riesce imponente ed a unanimità
3025 XIX | rivolta – nel vasto mondo – si orientano verso l'incendio di Fiume,
3026 XXI | di Giulietti? Mai no: l'originale sfugge a qualunque obiettivo
3027 XXI | ma su tutti, unicamente, originalmente: – Capitan Giulietti – un
3028 XIX | mare, nella sua integrità originaria.~ ~«Perchè questo disegno –
3029 XVII | il 4 agosto 1914. Guerra originata dal fatto che il capitalismo
3030 XXXII | che anch'essa va dalle origini della Federazione fino agli
3031 III | comune, che gli permette di orizzontarsi.~Iniziando la lotta contro
3032 XXV | sperduti nella vastità dell'Orizzonte senza limite. Ma che abissi
3033 IV | i macchinari dei navigli ormeggiati in lontani porti, o solcanti
3034 XXXI | amarezza del carcere, il gelido orrendo orrore della manetta, spina
3035 XVII | bancari e giornalistici. Orribile spettacolo contro le meravigliose
3036 XXXI | e di membra fra le spine orribili della foresta vergine impenetrabile
3037 XXXII | ai barattieri,~svergogna, orsù, del mare ogni bertone~e
3038 XXXI | ingegneri macchinisti dall'Orto e Barabino, per la squisita
3039 XXIII | nell'occhio ai critici, non osando criticarla, se non in quanto,
3040 V | influenzati ed incoraggiati, osarono indire, benchè in minoranza,
3041 IV | Non basta: essi hanno osato perfino di diffamare l'organizzazione
3042 XIX | assai preoccupato e non osava prendere posizione di fronte
3043 XVII | ritorte dell'indigenza e dell'oscurantismo sarà chiuso.~«In ogni casa
3044 V | un ambizioso che voleva oscurare l'opera di tutti gli altri
3045 VII | uscita fuori dagli antri oscuri ove alberga ogni negazione
3046 Note | fraterno. Di questo mondo oscuro e sordo, Egli indovinò le
3047 XVIII | favore della Gente di Mare, ospitando all'uopo l'ufficio gratuito
3048 XIII | sepolcrale, che racchiude le ossa invendicate dai martiri
3049 V | amore e li richiamava alla osservanza della vera dottrina socialista
3050 II | degli esseri in malafede. Osservate quello che faccio e che
3051 V | più ne metteva. Giulietti osservava e intuiva le cause, le fonti
3052 V | Giulietti con le armi al piede. Osservavano attentamente quello che
3053 Note | meteorologiche, e le Sue osservazioni di vent'anni furono documentate
3054 XXXII | offesi si difendano.~Fegemare ostacola la inclusione nei contratti
3055 II | contro tutte le resistenze ostacolanti la unione fra tutti i marittimi.
3056 IV | apprezzabile, perchè non ostacolato dagli autonomisti.~«Ma quando
3057 XIX | per giunta, trattenuta in ostaggio, visto che il Governo Italiano
3058 IV | reclamava ma non vi riusciva, ostandovi camarille locali interessate
3059 XIX | i nuovi ricchi di guerra ostentavano le loro ricchezze, i lavoratori
3060 IV | valere, contro chi si vuole ostinare ad opporsi alle giuste rivendicazioni
3061 X | intelligenti, comprese che l'ostinarsi a respingere le nostre richieste,
3062 XIX | mia impresa e della mia ostinatissima resistenza diventa ogni
3063 Pref | quel periodo, venne dato l'ostracismo alle Sue pubblicazioni,
3064 VIII | alto, magro, ha la testa ottagonale, gli occhi tagliati a biscia,
3065 VIII | desidera che i suoi marinari ottengano giustizia. I marinai adorano
3066 II | in assemblea i marittimi. Ottenutolo, li invitò alla adunata
3067 VIII | ottenere giustizia, e la otterranno!».~ ~Genova, 16 ottobre
3068 XVII | miglioramento ottenuto, essendo ottima sotto tutti i punti di vista,
3069 V | armamento; e Venezia si prestava ottimamente per l'azione che Giulietti
3070 XXI | contribuire alla soluzione pacifica di tutte le vertenze che
3071 XIII | militarismo tedesco contro pacifiche navi mercantili, commossero
3072 XXVI | corsero alla mente altri tempi pacifici; dimenticammo per un'ora
3073 IV | coll'intervento diretto, pacifico, o violento, del proletariato
3074 IV | importante nel suo tentativo pacifista. Non ottenne la fusione,
3075 VI | FEDERAZIONE MARINARA rimasta padrona del campo. Mentre parlava
3076 XI | Gente di Mare e la classe padronale, invita tutti i Lavoratori
3077 II | a bordo di queste barche paesane la vita aveva un ritmo familiare
3078 XVIII | un canone annuo di L. 100 pagabile alla fine di ciascun anno;~
3079 X | al mese, somma facile a pagarsi, perchè rappresenta ancora
3080 XXI | simile a quei fantocci di paglia, col grugno coperto d'una
3081 XXI | col grugno coperto d'una paglietta rotta - e slabbrata, che
3082 Note | doloranti della vita e fu pago della soddisfazione che
3083 XVII | sestante dell'ufficiale e la pala del fuochista, l'alta geniale
3084 IV | l'antipatico proposito fu palese, si procedè ad una messa
3085 XX | nè contrarietà occulte o palesi, nè tentativi criminali
3086 XXI | spaventapasseri in cima a un palo, nei campi.~Abbiamo voluto
3087 XXXI | quanto tesoro rimane vivo, palpitante, vero, buono, nella futura
3088 IV | nocchieri che sono della livida palude di Montecitorio, non esitarono
3089 IX | sbarcati 40 giorni di paghe e panatica e provvedere al loro rimpatrio.
3090 IV | del Consorzio, il Senatore Paolo Emilio Bensa, – sincero,
3091 XXV | semplice occhialetto il Papa ed il Re, quando si mettono
3092 XII | il Questore – il celebre Pappalardo – agivano in modo da intimorire
3093 VIII | non per disceso giù dal paradiso?~è un aborto feroce di Natura~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ ~
3094 XXXI | che non compatisce altri paragoni), rimarrà eterno nella storia
3095 XXII | Giulietti, sempre pronto a parare gli attacchi, non lasciò
3096 VI | due frontali. Vista questa parata, i capi avversari cominciarono
3097 X | partire la sua nave quando gli pare e piace, e, se i noli sono
3098 | parecchie
3099 IV | Fondo Veneto, previo il pareggiamento dei rispettivi capitali,
3100 IV | MONTECITORIO~ ~«La nostra azione, a parer mio, dev'esser duplice: «
3101 IV | la Marina Mercantile.~«Il parere della Commissione assecondò
3102 VI | trecento uomini lungo ogni parete laterale e cinquecento per
3103 VI | gongolavano di gioia, e pareva che dicessero: «Ti abbiamo
3104 V | all'epoca di cui stiamo parlando, erano persone intelligenti
3105 XXX | fu l'unico delegato che parlasse le tre lingue, con gran
3106 VII | dei sindacalisti avrebbe parlato contro il capitano Giulietti
3107 XXI | strepitose lotte federali, ne parleremo a suo tempo; ora diremo
3108 XXVII | siamo in giorni di festa, parliamo brevemente di un'altra cerimonia
3109 XIX | Canto le loro canzoni. Parlo il loro linguaggio. Divento
3110 VI | mercantile d'Italia e del mondo parlò alla assiepata falange dei
3111 VIII | paga agli equipaggi che, partecipando direttamente alla lotta,
3112 X | imbarcandone molti su navi non partecipanti alla serrata. Intanto divampava
3113 IV | inteso a questo scopo, e di partecipare ufficialmente alla Assemblea
3114 XX | nostro segretario non ha partecipato alla guerra.~«TUTTO CIÒ
3115 V | ali di navi all'ancora che partecipavano all'agitazione. Quando la
3116 XX | Compagni!~«Ricordiamo che partecipiamo alla lotta elettorale col
3117 XIX | fare una marcia su Roma, partendo da Fiume, ma con le camicie
3118 XXIX | per i pescatori della zona partenopea, Si marciava ormai per la
3119 IV | quelle dell'incantevole golfo partenopeo, della forte riviera ligure,
3120 XXIV | italiane cariche di munizioni e partenti a favore della reazione
3121 IX | Giudecca. La sospensione delle partenze di queste navi fece accumulare
3122 XII | umana. Ma i piroscafi non partirono, e in gran numero furono
3123 VI | avviarono alla sede federale. Passando dinanzi alla statua dell'
3124 XII | anno e quattro mesi ed è passata per fasi diverse. Per averne
3125 VIII | la Federazione domanda, o passiamo alla agitazione immediata.~
3126 X | amarezze quotidiane e di passività».~ ~Giulietti, senza alcuna
3127 XXV | assoluta, al Pontefice, pastore d'anime, o al monarca, padrone
3128 VII | bastardi, senza intestazione o paternità, annunciò che un certo rappresentante
3129 IV | deserto, insanguinato, per la patita sconfitta della organizzazione
3130 XIII | umiliazioni, sofferti e patiti dai fratelli di Trento e
3131 V | contribuenti e del danno morale patito dalla disciplina di bordo
3132 XVII | del «Giuseppe Verdi», il patrimonio sociale doveva formarsi
3133 XX | ai capitalisti, ai falsi patrioti, ai lestofanti d'ogni genere,
3134 XXIV | ordine e dei tanti vessilli patriottardi garantenti la proprietà
3135 XIV | magnifica gara di ardimento e di patriottismo e nessuna parola sarebbe
3136 XIX | sottrarsi alle promesse e ai patti. E confidiamo che la Federazione
3137 XXXI | tremende difficoltà e soste paurose imposte dalla parentesi
3138 XXXII | aspre tempeste sfrene,~onde paventa ognun che ha in odio il
3139 IV | stanchi, sfiduciati di pazientare nell'attesa della promessa
3140 VII | anni, con la sua attività paziente di organizzatore, uno strumento
3141 XXIII | Lydia, ma si elevava un peana marinaro, un inno alla robusta
3142 IV | ad accontentarsi del meno peggio; di un miglioramento cioè
3143 XX | Consideriamo la guerra come il peggiore male che possa travagliare
3144 XIX | rimanere qui, affrontando i peggiori pericoli.~ ~«Oggi, qualunque
3145 XVII | a morte.~Comincia il suo pellegrinaggio attraverso il mondo, conquista
3146 II | perchè la volpe perde il pelo e non il vizio, e loro cominciarono
3147 III | crumiraggio e con le sanzioni penali.~Giulietti escogitò il sistema
3148 XXVII | di buoni fratelli; e far penetrare nelle file sempre più estese
3149 XII | reazione intinsero le loro penne nel fango d'oro dei loro
3150 XVII | non è giusto che chi la pensa diversamente debba essere
3151 V | Si mirava al condottiero, pensando che, tolto lui di mezzo,
3152 I | E, come assioma, oggi il pensatore può affermare a priori che
3153 V | faceva. Giulietti invece non pensava che piazzarsi con la lotta
3154 V | punto di scrivere:~«Non pensi la Federazione dei Marinai
3155 XXXI | galera» a dignità umana.~Pensiamo che in ogni bordo, in ogni
3156 IV | mia vita, perchè sento e penso che di tutti voi e delle
3157 XIII | durante la guerra superò come percentuale quella della fanteria. Mentre
3158 VII | vostra Federazione, che percorre la via della vittoria di
3159 II | trent'anni, dopo d'avere percorso i gradi di terzo, secondo
3160 III | sconfitto, dimenticando che, perdendo, perdevano più di tutto
3161 XVII | Costituzione.~ ~Senza perder tempo si passa alla costituzione
3162 V | Camera dei Deputati fece perdere però qualche volta la tramontana
3163 XIX | più calda «realtà» – deve perdersi?~ ~«Tu hai COMPRESO perchè
3164 XII | ancora una volta che, se perdeva la battaglia la colpa era
3165 Pref | l'altro, all'irreparabile perdita di una biblioteca – di oltre
3166 XVII | e dappertutto. Le vostre perdite sono enormi. Molte le vedove,
3167 XXXII | guerra mondiale, tuttora perdura e sta per concludersi (1952)
3168 XI | rivolti al centro di Camogli.~Perdurando da molto tempo la serrata
3169 II | due anni dalla battaglia perduta, Giulietti, per scrupolo
3170 XII | della serrata, si sono visti perduti. S'inginocchiano davanti
3171 XVII | agli Armatori che abbiano perduto navi a causa di guerra.
3172 XXXI | rivolti alla ascensione più perfetta di questa società umana
3173 XXXI | Griffo, per la splendida e perfettissima pergamena, vero gioiello
3174 XXVII | innumerevoli opere da lui recate a perfezionamento, per evoluzione e felicità
3175 VI | uno spettacolo indegno: i perfidi avversari di diversa specie
3176 VI | che fare con un avversario perfido e senza scrupoli, lo circondò,
3177 XII | infondere coraggio a chi pericolava, nuovo ardore nei suoi compagni
3178 IV | s'aggiunse l'incoscienza pericolosa e per poco fatale del professionista
3179 XXV | che Giulietti è un uomo pericolosissimo; eccovene le prove documentate!
3180 XVII | capitalismo tedesco, è un gioco pericoloso anche per tutto il sistema
3181 XVII | scoglio ligure e in mezzo ai perigli di crociere nemiche, sbarca
3182 XXXI | marinai, esposti ad ogni periglio, ad ogni vilipendio, ad
3183 IV | compenso di una vita di periglioso lavoro, fa voto perchè le
3184 XXVII | fatalità abbia orbato del padre perito in servizio sulla nave.~«
3185 V | insinuava che era un pericolo permanente, chi urlava che era un ambizioso
3186 XXI | discorsi così taglienti e così permeati di logica da metterli a
3187 III | intuizione non comune, che gli permette di orizzontarsi.~Iniziando
3188 IV | il suo dovere, ma che non permetterà più a nessuno la minima
3189 XXIV | crediamo, anche in Italia, permetterebbe la realizzazione di quelle
3190 X | ritirata! Una ritirata, permettete che ve lo dica con tutta
3191 XXXI | di tutto, egregi signori, permettetemi ch'io ringrazi, dal profondo
3192 XXXI | maggiore della mia volontà, permetti che questa vedova e questo
3193 XXVII | quando seppe della marachella perpetrata, come il lettore sentirà,
3194 XII | incidenti dolorosi che vennero perpetrati dalla Polizia; si ammanettarono
3195 X | Giulietti, senza alcuna perplessità, prese in parola gli Armatori.
3196 XXI | intellettualmente, ora egli persegue il nobilissimo intento d'
3197 XXXI | per tutti i sofferenti, i perseguitati, gli sfruttati del lavoro.~«
3198 Pref | questo Giulio Tanini fu perseguitato con la sua famiglia, che
3199 XXI | E vi riuscirà perchè è perseverante e tenace, perchè oppone
3200 VII | principio d'autorità, si vorrà persistere nell'errore.~«Quando poi
3201 XI | sarebbero inevitabili qualora si persistesse nella violazione delle pubbliche
3202 XXVIII | Essa aveva proposto tutti personaggi a modo suo, e ciò sarebbe
3203 II | adunata recandosi prima personalmente a bordo per comunicare l'
3204 IV | conti il nostro parlamento, persuade anche quelli che non conoscono
3205 XII | Giulietti riuscì a scovarli e a persuaderli a fare causa comune con
3206 XXVIII | sarebbe stato (ne siamo persuasi) esiziale per gli interessi
3207 XIX | marinare nel 1919 mercè azioni persuasive, come quelle del piratamento
3208 XVII | quello di pace senza gravi perturbazioni.~«Nella qualità di vostro
3209 II | armadio e dei libri su cui pesava una specie di sequestro
3210 VI | preso, ingenuo, ora... i pescecani della povera plebe navigante
3211 IV | caduti in Libia e sotto il peso dei milioni spesi in quella
3212 XX | speculazione elettorale, rende un pessimo servizio alla causa dell'
3213 XXXII | sei marinaro e perchè in petto~del mar, sovente, aspre
3214 XII | la guerra europea da un pezzo e trovandosi l'Italia alla
3215 X | sua nave quando gli pare e piace, e, se i noli sono bassi,
3216 X | sono bassi, disarmarla a piacimento gettando a terra alla fame
3217 IV | risorto se non quando fosse piaciuto alla nuova Camera.~«Come
3218 XVII | fuori dalle viscere del pianeta, le Alpi, che dovrebbero
3219 XII | potessero mai conoscere i suoi piani. Questo metodo ha sempre
3220 XVII | Calatafimi e a Palermo e pianta la rossa camicia tra le
3221 XXXI | di serpi e vampiri, ma il piantatore e il bandierante avanzano
3222 XVIII | marinare infilano Via Balbi e piazzano le loro mitragliatrici in
3223 V | Giulietti invece non pensava che piazzarsi con la lotta tra le tre
3224 V | lavorava di gomito per essere piazzati tra i candidati. Poichè
3225 XXVI | spontanea effusione di quelle piccole anime riconoscenti, fece
3226 XI | Romagna Socialista», «Il Piccone», «La Scintilla», «Il Fuoco», «
3227 IX | Mollò quindi la stretta e si piegò concedendo tutto quello
3228 XII | vendicare l'equipaggio del «Piemonte», ammanettato, imprigionato
3229 XXI | con l'identica fede, può pienamente comprenderlo e convincersi
3230 Note | fecondo di bene, che sparse a piene mani. Difese instancabilmente
3231 XIII | dei nostri padri; e sulla pietra sepolcrale, che racchiude
3232 XXIII | di MAZZINI - NAZZARENO - PIETRO GORI - ANDREA COSTA - GOFFREDO
3233 XXXII | ogni bertone~e non curar pigmei: tu sei gigante.~ ~Aprile
3234 Pref | Giuseppe Giulietti seppe pilotare la Federazione Marinara
3235 XII | Banche per gonfiare le già pingue borse degli sfruttatori,
3236 Pref | dura lotta sostenuta dai pionieri quando sui bordi si lavorava
3237 IX | stampa.~ ~Era un'enorme piovra distesa su tutta l'Italia!
3238 XXIV | fingono di non vedere questo pirataggio compiuto alla luce del sole
3239 XIX | regime czarista, decise di piratare queste navi e di farle condurre
3240 XIX | trasmesse dai bravi quattro pirati summenzionati, che si comportarono
3241 XXIX | rimorchiatori che delle pirobarche, pontoni, chiatte, ecc.,
3242 Note | Battelli all'Università di Pisa, col Righi e con lo Schiapparelli.
3243 XVII | ammiragli siculi, napoletani, pisani, genovesi e veneziani, se
3244 VII | randelli, di ferri e di pistole.~«È falso! I marinai non
3245 XXXI | trionfo, riposo e pace. Il pittore ha ritratto così al vero
3246 XXIX | numerosi pescatori di quella plaga. Ed in breve Stefanile,
3247 Note | signor Avellino che finì, plagiando, per gabbarlo e negargli
3248 VII | quello di avere saputo plasmare l'anima vostra e operarne
3249 XXXI | lontane repubbliche del Plata e del Brasile, tutti i più
3250 IV | Lavoratori del Mare»;~«MENTRE PLAUDONO all'opera di sapiente preparazione
3251 VI | i pescecani della povera plebe navigante esulteranno; li
3252 XXXII | de' condottieri~italico Plimsoll, cor de leone,~di romagna
3253 XXIV | a favore della reazione plutocratica al fermo delle navi russe
3254 IX | dei Marinai tutte le forze plutocratiche, padrone e controllatrici
3255 XVII | più dolci fiumi quali il Po, l'Adige, il Ticino e il
3256 XXXI | sapesti accogliere sotto le poderose ali tue, e per i quali tanto
3257 XXXI | la lotta sostenuta contro poderosissimi enti interessati, durò appena
3258 XXXI | festa. Si avviò verso il podio – vestito a festa – con
3259 Note | un cipresso abbattuto», poemetto dai versi soavi pieno di
3260 Note | vero gioiello della moderna poesia italiana.~E ancora scrisse
3261 Pref | mezzo secolo fa, come le sue poesie e conferenze, quanto prima
3262 XXIII | dicevano esulante da essa il poetico argomento. Non si cantava,
3263 X | Intanto divampava un'accesa polemica fra i giornali armatoriali
3264 XV | com'era in mille e mille polemiche coi signori del capitale.~
3265 Note | classi lavoratrici.~Vero poliglotta, conosceva ben quattordici
3266 XX | Per combattere la camorra politica-bancaria-marittima di lestofanti arricchitisi
3267 VII | diffamano con la ribalderia poliziesca che è diventata il loro
3268 XII | brutale e vendicativa del poliziotto non può raggiungervi; ricordatevi
3269 XVII | Giovanni da Verazzano, Marco Polo, Caboto – fu sempre schiava,
3270 XIII | elastica dei moderni eroi da poltrona. Su dalla fossa di questi
3271 IV | dignità a contatto con la polvere per fingersi umili; ma nei
3272 XXI | gli occhi, ma preparò le polveri e l'arma al piede per reagire.
3273 XXIV | efficace difesa.~«Infatti, nel pomeriggio ebbe luogo nella Camera
3274 XXI | slabbrata, che i contadini pongono come uno spaventapasseri
3275 XXV | la sovranità assoluta, al Pontefice, pastore d'anime, o al monarca,
3276 V | queste si schierarono sui ponti e sulle sartie e fu una
3277 XXIX | rimorchiatori che delle pirobarche, pontoni, chiatte, ecc., incominciò
3278 XXVI | sorridenti, sfarzose, le popolane agghindate dalle loro vesticciole
3279 XX | al vettovagliamento della popolazione, stiamo bloccando tutte
3280 XI | accordo intervenga presto a por fine al conflitto fra la
3281 XXXI | catastrofe mondiale, ti porgano umili fiori, bagnati col
3282 XXXI | fanciullino che lietamente porge al nonno il mazzolino di
3283 Note | scientifici che letterari, porgendoli al pubblico senza arie professorali
3284 XXXI | di radiotelegrafisti, di porgere in modo speciale al caro
3285 XXXI | saluto più trepidante io gli porgo a nome vostro in questo
3286 VII | pieno di coraggio, era il portabandiera della Federazione in tutte
3287 Pref | la distruzione vandalica, portarono, fra l'altro, all'irreparabile
3288 VI | e poi, servendosi di un portavoce sindacalista, annunciarono
3289 Note | conoscenza della materia. Con portentosa facilità espose i soggetti
3290 XXV | sovvertirà la Patria; ci porterà via tutte le navi; le darà
3291 VI | li invitò a consegnare al portiere ciò che avevano di persuasivo
3292 III | lotta contro la «Puglia» si portò a Bari da dove diresse le
3293 XI | Sindacati delle Organizzazioni Portuali, mette in guardia tutta
3294 XI | Autorità – Governative, Portuarie, Comunali – vorranno risparmiare
3295 X | Carrette» continuò senza posa. La situazione era difficile
3296 XXXI | carezzevole del padre si poserà a benedire e confortare
3297 IV | provinciali, Deputati e Ministri – posero il dilemma: o si combatte
3298 XVII | Per mettervi in grado di possederle, senza ricorrere all'arrembaggio
3299 XVII | mezzi di lavoro che quelli posseggono.~«I valori corrispondenti
3300 XXIV | quelle navi prendendone possesso a nome della solidarietà
3301 VIII | di tutti i marittimi. La posta è importante e perciò l'
3302 XXXII | transatlantici, di tutti i postali colleganti il continente
3303 VIII | battaglia in cui le forze poste di fronte combattono ad
3304 XVII | Brescia, di Palermo, non vide posternati i tiranni.~Passarono su
3305 XIX | attraversò arditamente i posti di blocco ed entrò, armi
3306 VII | spalti di una organizzazione potente.~«Marinai!~«L'arresto di
3307 Pref | due Organismi perchè sono potenti strumenti di pace e di giustizia
3308 XIX | sostenga con tutta la sua potenza, a impedire che il Governo
3309 X | screditare all'estero la potenzialità economica della marina mercantile
3310 XXXI | credevo, egregi signori, di potermene rimanere solitario e silenzioso
3311 | potevo
3312 | potremmo
3313 | potreste
3314 | potrete
3315 XI | Jupiter» - «Ermione» - «Poviga» - e tanti altri, ma sempre
3316 XXIV | esperire immediatamente quelle pratiche atte a salvaguardare l'interesse
3317 IV | Felice Giuffrida, da quei pratici nocchieri che sono della
3318 VI | Il povero conferenziere – preavvisato – girò sui tacchi prima
3319 XIII | affondato di notte senza alcun preavviso un piroscafo italiano. Tutto
3320 XX | perchè con esso e con le precedenti fermate dei piroscafi «Fedora», «
3321 XVII | moscovita, non essendo stata preceduta dalla necessaria preparazione (
3322 VI | scappare furono i capi, che si precipitarono alla vicina Questura per
3323 XIX | è meglio.~ ~«È tempo di precipitarsi sopra l'avvenire.~ ~«Viva
3324 XXIV | inchiesta intesa a meglio precisare l'origine e la destinazione
3325 III | tabelle d'equipaggiamento bene precisate. Poichè l'equipaggio non
3326 XXVIII | calcoli matematicamente precisi, risultava che non occorreva
3327 XIX | un colpo maestro, rapido, preciso, irresistibile nello stile
3328 XXXI | vostra, e a quella di questo preclarissimo uomo, cui siam venuti a
3329 Note | degna di essere vissuta.~Preconizzava «l'unione dell'Europa»;
3330 IV | LE PRIME AGITAZIONI~ ~«Ai precursori fecero eco, a lungo andare,
3331 XVII | Cooperativa restituirà ai soci le predette somme, mediante gli utili
3332 XVIII | Comune a termini dell'art. 5 predetto sarebbe stato obbligato
3333 XX | sconfitta del militarismo predominante.~ ~«Così ha fatto la nostra
3334 XVII | assicurare ad una classe il predominio sull'altra, ad un impero
3335 Pref | PREFAZIONE~ ~ ~La strada che parte
3336 XVII | Ministro dei Trasporti, con preferenza agli Armatori che abbiano
3337 II | Ufficiale. Ritenendosi diminuito preferì sbarcare (febbraio 1909).~
3338 XVII | troppo diverso sentire, preferiranno sbarcare. Se poi l'Armatore,
3339 IV | di Navigazione, che hanno preferito combattere ad armi impari
3340 XXIV | dagli agenti armatoriali, preferivano navigare in quelle condizioni,
3341 XXVIII | Onorevole G. Canepa, dal Prefetto, dal Presidente del Consorzio
3342 XXXI | medesimo istante, ricevo preghiera da una commissione di radiotelegrafisti,
3343 IV | a base di suppliche e di preghiere al Ministero della Marina,
3344 XXVII | che non può avere nessun pregio agli occhi di un tal UOMO,
3345 XXI | sarebbero state tolte. Per non pregiudicare la creazione della «Garibaldi»,
3346 XIX | spiriti non ingombri di pregiudizi e di basse passioni. Tutte
3347 Prem | PREMESSA~ ~ ~Questo libro è stato
3348 IX | Commerciale, Rolando Ricci, premette sul Presidente del Consiglio,
3349 XVII | ogni sacrificio ha il suo premio. Il Capitalismo, generatore
3350 XXVII | all'apogeo delle vittorie; premunirsi e difendersi dagli attacchi
3351 XVII | Naturalmente chi li possiede prende il nome di capitalista,
3352 X | marina mercantile italiana.~«Prendendo dunque atto della vostra
3353 XXIV | salirono a bordo di quelle navi prendendone possesso a nome della solidarietà
3354 XVII | troverà riunita al completo e prenderà la decisione che meglio
3355 IV | riprese, ritenne opportuno di prenderlo in considerazione deferendone
3356 X | avete avuto la prova che vi prendevo in parola e perchè vi ho
3357 XIX | onorevole Nitti, era assai preoccupato e non osava prendere posizione
3358 XIX | del Governo, per legittime preoccupazioni, trattava con gli alleati,
3359 XXV | sconvolgimento che andava preparandosi da molti anni e che la guerra,
3360 IV | largo raggio, bisognava prepararla, bisognava illuminare l'
3361 XX | tendere a stroncare la guerra preparata e voluta dal militarismo
3362 Pref | volute scissioni, ad arte preparate per piegare come in altri
3363 XXXI | parlare Giulio Tanini. Si era preparato il discorso. Era lui che
3364 II | spinto ad insorgere contro le prepotenze e le sopraffazioni.~Frequentò
3365 Note | silenzioso e mesto, come presago della bufera che poi si
3366 IV | di Napoli e Palermo.~«A prescindere dalla considerazione che
3367 XVII | entusiasmo e con le formalità prescritte dalle legge.~ ~ ~Finanziamento -
3368 VIII | sovvenzionate. Il memoriale, che presentammo nel luglio u.s., verrà esaminato
3369 VII | certi pretesi sovversivi si presentano a denunciare alle Autorità
3370 XXII | grande – quale in realtà si presentava agli occhi di tutti – potesse
3371 XX | Le elezioni politiche si presentavano favorevoli al partito del
3372 XIX | forte della conquista da me presentita.~ ~«Oppugnare in me le speranza
3373 XII | dappertutto ove la sua presenza era urgente, per infondere
3374 XIX | Certo, il buon sale marino preserva la Federazione da ogni corrompimento.
3375 XXXI | e a questo il cuore si presta con ala d'amore veementissimo,
3376 X | da preconcetti, e senza prestarsi a servire da strumento ai
3377 V | finire.~La situazione si prestò a sgambetti e a trabocchetti.
3378 XXXII | compiere alcuna.~«Poichè era presumibile che certi armatori si valessero
3379 XX | È FALSO – Non è vero che pretendiamo paghe superiori a quelle
3380 IV | lavoratori del mare meridionali, pretesero e pretendono in Parlamento
3381 VII | tutto era finito, certi pretesi sovversivi si presentano
3382 XVII | il Leone di Caprera. I preti lo dissero il Filibustiere,
3383 XXXI | d'intelligenza e di bontà prettamente italiana, veramente universale
3384 XIX | compagno, consiste nel far prevalere e risplendere la bellezza
3385 V | a qualsiasi sacrifizio.~Prevalsero l'arciconsumata saggezza
3386 Pref | alla catastrofe, come Egli previde. I Suoi scritti quali: «
3387 XXVII | sua lunga, instancabile e preziosa opera d'organizzatore, fondatore
3388 XVII | sempre, dall'aumento dei prezzi dei generi di consumo. Guadagnate
3389 VII | sei marinai.~I rimasti in prigione erano i seguenti: Cossu
3390 XII | resistenza ad oltranza, manette, prigioni e fiumi d'oro che uscivano
3391 XXV | succedeva non era che il primo, primissimo passo di un incipiente sconvolgimento
3392 XIX | del 15 marzo. È, infatti, principalmente una insurrezione dei «lavoratori
3393 XX | del popolo fiumano;~dei principi di libertà e di giustizia
3394 II | studio retrospettivo dei princìpi, della fede e degli uomini
3395 IV | che colla propaganda di principii arditi consiglia, incita,
3396 I | pensatore può affermare a priori che l'Italia, come fu nel
3397 I | come vorrebbe, perchè è priva di materie prime. Tuttavia
3398 XXIV | garantenti la proprietà privata, di arrestare quelle navi
3399 IV | contrastandovi solo pochi privati interessi;~«CONSTATATO come,
3400 XXI | rapporti, chi lo ascolta in privato discorrere con la stessa
3401 IV | pianto, spasimato fra le privazioni, le bufere e i pericoli,
3402 I | dal suo clima speciale e privilegiato, i suoi figli in ogni epoca,
3403 XX | ordinamento sociale, basato sul privilegio di classe e sullo sfruttamento
3404 XX | nostre cinquantamila lire pro-Fiume significano la nostra tangibile
3405 VIII | sviluppi e che i traffici procedano tranquilli e siano liberi
3406 VII | seguito a questa denuncia procede all'arresto. Ma allora,
3407 IV | proposito fu palese, si procedè ad una messa alla porta,
3408 VI | gente di mare, l'Autorità procedette agli accertamenti con sollecitudine.
3409 II | si constatò che Giulietti procedeva alacremente e che i marittimi
3410 XXVII | infatti se non si fosse proceduto in tal modo, sarebbe stato
3411 VII | FEDERAZIONE ITALIANA~ ~I PROCESSI E LE ASSOLUZIONI~DEI COMPAGNI
3412 VI | perchè venissero arrestati; proclamano la loro rinnovata concordia
3413 X | Armatori ne approfittarono per proclamare la serrata.~Giulietti lasciò
3414 IV | proprio lavoro, come nella proclamazione alta e serena dei comuni
3415 IV | il Governo dalla sordità procuratagli dal malanno... autonomista,
3416 XIV | marinai, non solo, ma di prodi ufficiali capaci di fare
3417 XXXI | indelebili il Tuo geniale, prodigioso sforzo compiuto da Te solo,
3418 XVII | della distribuzione dei prodotti siano eliminati gli intermediari
3419 VII | riverente di quanti ancora professano il culto della verità, della
3420 XV | davano l'opportuna istruzione professionale e culturale.~
3421 IV | pericolosa e per poco fatale del professionista socialistoide, avido di
3422 XX | Federazione Marinara».~«Professionisti, Impiegati e Lavoratori
3423 Note | porgendoli al pubblico senza arie professorali e con un garbo che raramente
3424 XIV | navigatori, furono e restano. profetiche.~Infatti, le gesta dei Lavoratori
3425 XX | Briareo per afferrare i profitti derivanti dalla guerra gigantesca.
3426 XVIII | v'è stato un pò di tutto: profughi, soldati, terremotati, guardie,
3427 IV | Dalle riviere soleggiate e profumate del Golfo di Napoli, appena
3428 XXXI | gloriosi antichi e civili progressi che abbracciano tutta la
3429 Pref | che la Vita, con ogni Sua progressiva e civile competizione, può
3430 VIII | Giulietti fu questo: fermare progressivamente tutte le navi dell'«Italiana» (
3431 II | tutti i partiti politici, proibì in modo assoluto che dentro
3432 XXX | Vi erano rappresentati i proletariati marinari di tutto il mondo:
3433 XIX | Stato. L'On. Nitti lo aveva promesso, anche come atto di riguardo
3434 V | dichiarazioni del Capo del Governo, promettendo di risolvere il problema
3435 XXVII | poteva mancare, e il Comitato promotore si rivolse ai migliori artisti
3436 VII | persone, racimolate dai promotori del comizio nei bassifondi
3437 X | organizzati marittimi sono prontissimi ad acquistare un'azione
3438 XXXI | riebbe, ma gli fu vietato di pronunciare il discorso che, amorosamente
3439 XXXI | da Lui scritto prima di pronunciarlo.~Prima di riprodurlo più
3440 IV | Questo è stato il discorso pronunciato da Giulietti in quel Congresso
3441 XIX | che Enrico Malatesta non pronunziò l'ingiuria contro i Legionari
3442 XX | simile menzogna, e continua a propagandarla per bassa speculazione elettorale,
3443 Note | fu profondo cultore e che propagò incessantemente con la penna
3444 XXIX | essere giunto il momento propizio impartì le necessarie disposizioni
3445 XXX | 8 Luglio 1920)~GIULIETTI PROPONE LE OTTO ORE DI LAVORO~PER
3446 XVII | Fedele al nostro programma propongo, nella seduta che la diciannovesima
3447 XXXII | manìa di volere assumere le proporzioni di un bue. Giacchè esiste
3448 II | armatore Emanuele Parodi, che propose a Giulietti di passare su
3449 X | prepotenza, i vostri minacciosi propositi di boicottare gli Ufficiali
3450 XXVIII | sconcertata, disfatta. Essa aveva proposto tutti personaggi a modo
3451 XVI | di poter gestire, quali proprietari, alcune navi nazionali.~
3452 IV | Cassa Pensioni Unica, tanto propugnata dalla Federazione dei Lavoratori
3453 IV | generale ad una ulteriore proroga della data di presentazione
3454 IV | presa in quel Consiglio, di prorogare fino a tutto dicembre del
3455 IV | abbia continue ed annuali proroghe;~«CONSTATATO come, di fronte
3456 XXVI | applausi, migliaia di voci proruppero in «Viva Giulietti!» e,
3457 VIII | dal capitalismo marittimo, proseguivano su altro piano le trattative
3458 X | serio la vostra offerta, prospettando in modo semplice e chiaro
3459 XIV(4) | riserva di pubblicare in una prossima opera l'elenco di tutti
3460 XVII | le Alpi, che dovrebbero proteggere la più bella, la più nobile
3461 XXIX(8)| costretto a difenderla e a proteggerla da tanta insidia, dovette
3462 XIX | creata la Jugoslavia, e proteggevano questo nuovo Stato a danno
3463 Pref | sulle «galere» senza leggi protettive; vita senza speranza e senza
3464 XXI | della famosa CLAUSOLA, si protrasse dai primi di marzo del 1920
3465 XXVIII | e dopo una aspra contesa protratta dal 2 giugno al 1° luglio,
3466 II | coscienza, sentì il bisogno di provarsi a dare vita ad una nuova
3467 XXXII | Federazione:~«Fegemare si è provata di rispondere ad una nostra
3468 IV | il parlamento – vecchi e provati amici dei Lavoratori del
3469 IV | eletti-consiglieri comunali e provinciali, Deputati e Ministri – posero
3470 X | loro, evidentemente per provocarci. Intanto, per sfuggire alla
3471 XX | guerra contro la guerra provocata dall'Austria e dalla Germania;
3472 VII | caparbietà delle Compagnie, alle provocazioni del Governo, rispondete
3473 XVIII | proprietà del Sindacato che provvederà a ritirarli.~2) che il Comune
3474 IX | giorni di paghe e panatica e provvedere al loro rimpatrio. Così
3475 XVII | ciascun individuo dovrà essere provveduto di uno speciale libretto
3476 XXVI | MARE~(6 Maggio 1920)~ ~ ~La provvida e filantropica istituzione
3477 XIX | tuo messaggio è veramente provvidenziale.~ ~«Il significato della
3478 IV | Casse Invalidi Meridionali è provvisoria, perchè dovuta agli scarsi
3479 XI | conseguentemente la più provvista di mezzi di lotta.~In ogni
3480 XXXI | energia di marinaro sereno e prudente, dell'Agitatore magnanimo,
3481 XXV | Governo Repubblicano: (Res pubblicae socialis) dell'amore, della
3482 X | Gli affari sono affari. Pubblicando la vostra lettera di ieri
3483 X | dissero che egli non doveva pubblicarla, e con questa scusa ritirarono
3484 X | lettera che stamane avete pubblicata sul «Caffaro» mi ha sorpreso.
3485 XI | persistesse nella violazione delle pubbliche libertà, a beneficio di
3486 XVII | Cooperativa di Navigazione, pubblichiamo l'opuscolo illustrativo
3487 Pref | Mio Padre, educatore, pubblicista, conferenziere, scrittore,
3488 XXVII | Schiave~Dei Mari D'Italia.~Pugnò Strenuo: Silenzioso soffrì~
3489 VIII | mano sentite il bisogno di pulirvela con il fazzoletto; è viscida
3490 XXXI | orrore della manetta, spina pungente a chi alto sente il senso
3491 XIII | Giuseppe e Guglielmo II, siano puniti. Per il compimento di questo
3492 VI | navi rispettando la legge), puntarono i piedi da tutte le parti
3493 Note | grandezza illuminando di purissima luce propria il cammino
3494 Note | Mare come un esempio di purissimo italiano e di grande umanista.
3495 III | gente diversa: chi fa il puritano ed è invece un miserabile;
3496 Inc | agiteran rosse bandiere~Del più puro Ideale.~ ~GIULIO TANINI (
3497 | qua
3498 XVI | delle infime classi nel gran quadro del socialismo, fino dai
3499 | qualcheduno
3500 II | Anche adesso respinge la qualifica di organizzatore di mestiere.
3501 XIX | quarto U. Poggi5~Cori queste qualifiche essi – occorrendo – potevano
3502 | quanta
|