Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giulio Tanini
Storia della federazione italiana lavoratori del Mare

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1149-attuo | augur-comun | conce-divis | divul-giapp | giard-lamen | lampo-orari | orato-quant | quara-schie | schiv-suolo | suona-zuffa

                                                        grassetto = Testo principale
     Cap.                                               grigio = Testo di commento
4505 XXXI | catene d'ogni tirannia; vi suonano i palpiti di vecchi cadenti, 4506 XIII | oppressori!~L'ora che sta per suonare sulla storia del mondo, 4507 V | era affollata. Erano state suonate molte trombe per questa 4508 XXXI | vostro in questo salone ove suonò, o corrucciata o istigatrice, 4509 XIX | sentirebbe che il mio spirito supera ogni altro nell'ansia di 4510 Pref | calmi, agitati, tempestosi, superando bufere di inaudita violenza, 4511 XIV | sono tutti scritti sulla superficie degli oceani dalle scie 4512 XIII | periti durante la guerra superò come percentuale quella 4513 IV | in un reclamo a base di suppliche e di preghiere al Ministero 4514 XIII | e vi sospingano, in un supremo sforzo di energia e di volontà, 4515 V | montatura dell'ambiente surriscaldato dalle vicende elettorali. 4516 XXV | significato, si capisce che doveva suscitare scalpore: i giornali gettarono 4517 XIX | questa sua solidarietà, che suscitò qualche critica contro Giulietti 4518 XI | generale del 1900 e con le susseguenti battaglie, nonchè ai fini 4519 XV | più clamorosi avvenimenti susseguitisi nell'intervallo della guerra 4520 XXXII | riaccesasi a causa della svalutazione monetaria dopo la seconda 4521 XXVII | messo a scuola.~«Di mente sveglia, fornito di buon senso di 4522 XXXI | vestito a festa – con passo svelto, con il cuore martellante 4523 XXXI | resse alla grande emozione. Svenne fra le braccia degli amici. 4524 VII | fece una bandiera che ormai sventola sicura e vittoriosa sugli 4525 XXXII | a' ladri e ai barattieri,~svergogna, orsù, del mare ogni bertone~ 4526 XXX | Francia, la Germania, la Svezia, la Norvegia, l'America 4527 XXXII | quercia che seppe crescere e svilupparsi attraverso periodi felici 4528 VIII | vogliono che la Marina si sviluppi e che i traffici procedano 4529 VII | di coloro che le avevano svisate. Lo stesso giornale «Il 4530 VIII | guardar la gialla faccia~e sviscerargli il cuor, giù, del profondo,~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ ~( 4531 XVII | e per tutto il mondo, si svolge in esse in modo violento. 4532 Note | diuturno sforzo intellettuale, svolgendo un programma di educazione 4533 XXXI | auspicio che la cerimonia si svolgesse nello storico palazzo San 4534 IV | Mentre il Comitato Nazionale svolgeva la sua coraggiosa opera, 4535 VIII | sempre quello d'impedire lo svolgimento della lotta che Giulietti 4536 XVII | e per mezzo della quale svolgono la loro attività, spingono 4537 XXXII | esatta idea dei fatti che si svolsero fino a tale data.~Come è 4538 XX | nell'azione che ha sempre svolto e continuerà a svolgere 4539 Prem | eroico e sfortunato sciopero svoltosi fra gli ultimi del 1906 4540 III | equipaggio non è completo come la tabella prescrive, la nave non può 4541 III | sovvenzionata, esistono tabelle d'equipaggiamento bene precisate. 4542 II | essendovi una completa «tabula rasa».~Chiese invece il 4543 VI | preavvisato – girò sui tacchi prima di entrare nell'aula 4544 IV | sanno che nessuno potrà tacciarli d'impulsività e di violenza 4545 XXXI | nobile funzione odierna.~«Taccio del saluto doveroso agli 4546 XXXII | iniziativa, è costretta a tacere ed a rintanarsi.~Tutti hanno 4547 XXI | Essi si rannicchiarono, tacquero, ma si misero a preparare 4548 VII | un arresto al momento del tafferuglio, ma questo non è avvenuto. 4549 IV | Qui l'ingiuria vi dovrebbe tagliare la faccia con la violenza 4550 VIII | testa ottagonale, gli occhi tagliati a biscia, toccandogli la 4551 VII | ormai sgonfiata, era stata talmente architettata, che il Governo 4552 | talune 4553 XX | pro-Fiume significano la nostra tangibile solidarietà per la magnifica 4554 XIX | manifestò pubblicamente e tangibilmente – cioè con mezzi finanziari 4555 XXXI | incomprensibile pure), ma tant'è, quell'anima grata, semplice, 4556 VI | muri di Genova apparvero tappezzati con manifesti, nei quali 4557 II | approvazione».~E i fatti non tardarono a venir fuori e ad imporsi 4558 IV | si restò in guardia.~«Non tardò molto che tentarono di mordere, 4559 XVIII | suo esercizio (imposte, tasse, ecc.) saranno a carico 4560 XVII | Virgilio, Dante, Ariosto, Tasso e Leopardi, se sentì nelle 4561 XIX | altro l'ufficiale marconista Tatozzi, un altro il timoniere Guido 4562 I | un fiuto sociale e di un tatto squisito d'intuizione a 4563 XIII | forche di Scesa, di Speri, di Tazzoli, di Grazioli, di Calvi e 4564 XVII | gibbosità spaventevoli, tedeschi, francesi, spagnoli, bavari, 4565 Note | Ideò pure un centralino telefonico automatico e un anemografo 4566 Note | avvisatore di fiume in piena, un telefono altisonante il cui ricevitore 4567 XXXI | capitani, macchinisti, telegrafisti, nostromi, caporali di macchina, 4568 XIII | nave. Allora Giulietti così telegrafò all'Ammiraglio Millo, Ministro 4569 XII | abbattere la nostra Film. Teme la vostra unione. Gli armatori, 4570 XX | e che abbiamo visto non temendo insidie, avversioni, 4571 IV | chi fa del bene nulla può temere dalla malvagità altrui.~« 4572 XXVII | conseguita ergersi difensore temibile per i cari martiri che le 4573 XXI | avvenimenti che scuotono il suo temperamento sentimentale, egli è come 4574 II | a leggere quelle pagine tempestose (vedi libri Rosso, Verde 4575 Pref | in mari calmi, agitati, tempestosi, superando bufere di inaudita 4576 VI | di forza pubblica. Sulle tempie di Giulietti furono spianate 4577 XXXII | navi, culminati nel blocco temporaneo di grandi transatlantici, 4578 IV | influenzatori, volesse ancora temporeggiare e rinviare a più lunga scadenza 4579 XXI | rotti i freni d'ogni calcolo temporeggiatore, dona cinquantamila lire 4580 XXVII | Giulietti.~La cui ferrea tempra d'organizzatore sereno trasse 4581 XXI | della praticità difende tenacemente brano a brano, di fronte 4582 XXXI | opera titanica di un fervore tenacissimo, improbo come lavoro materiale, 4583 XI | Federazione Marinara che tende sempre a rivendicare il 4584 VII | Contro questa campagna, tendente a demolire quello che dei 4585 IV | parlamentari, regionalistici tendenti a trasformare quella delle 4586 V | marittimi a votare per una tendenza piuttosto che per un'altra. 4587 I | diciamo compiuto nel senso di tenerlo assolutamente dotato di 4588 XI | i Lavoratori del Porto a tenersi in armi per riunirsi e deliberare 4589 V | a Fiume, dove D'Annunzio teneva alto l'onore e il prestigio 4590 X | armatoriali cominciarono a tentennare. La «Veneziana» tentò di 4591 XIX | che il Governo Italiano tentennava a tirar fuori i milioni 4592 XXX | Internazionale Marinara tenuta a Genova dal 15 giugno all' 4593 Note | libero: libero da preconcetti teorici, libero da convenzionalismi, 4594 XX | Attenti alle maschere e alla teppa, che la borghesia getta 4595 Note | nel cuore del popolo per tergerne le lacrime ed i dolori, 4596 XXVIII | Commissione navale marinara tergiversava mesi e mesi su qualunque 4597 V | sovvenzionate. La «Italiana» tergiversò, (apparteneva alla Banca 4598 XXXI | progresso del mondo.~«Prima di terminare il compito assegnatomi, 4599 II | gente dello stesso paese.~Terminati gli studi nautici, s'imbarcò 4600 II | quasi tutta a «malafeura»3. Terminato il servizio militare prese 4601 XX | Camera dei Deputati egli terrà alta la bandiera della nostra 4602 XXV | quando si mettono ad un terrazzo, possono contemplarsi distintamente. 4603 XVIII | tutto: profughi, soldati, terremotati, guardie, doganieri. Poi 4604 XXXI | doveva congedarsi alla vita terrena.~Per conoscere bene l'anima 4605 XXXI | entusiasmo mi è graditissima, terribilmente grave mi si presenta al 4606 XVII | Cooperativa Garibaldi e la terza resterà a bordo.~«L'ammontare 4607 XXIII | in quelle trentacinque terzine le bellezze di una Circe, 4608 II | avere percorso i gradi di terzo, secondo e primo Ufficiale, 4609 V | incollata sulla fronte la tessera del Partito Socialista mentre 4610 XXXI | improbo come lavoro materiale, tessuto su un debolissimo filo di 4611 IV | mordere, ma si ebbero le teste schiacciate dal piede della 4612 XXI | formidabile contraddittore, (e ne testimoniano le innumeri vittoriose lotte 4613 XXXI | Federazione, come eterno tetragono, rimarrà il monumento che 4614 XIII | nostro Paese dalla barbarie teutonica. Confido che vostra eccellenza 4615 XIII | salvare l'umanità dal flagello teutonico?~Abbattere e annientare 4616 XVII | l'Adige, il Ticino e il Tevere, bagnano con una perenne 4617 XXXI | leggendario episodio di Tiberio Gracco spartente le terre 4618 XVII | quali il Po, l'Adige, il Ticino e il Tevere, bagnano con 4619 XXVI | meraviglioso golfo azzurro del Tigullio, e rimanemmo colpiti dalla 4620 XXV | Vittime di incoscienti timori, frutto di coscienze inquiete.~ 4621 XXVI | avvenimenti che avevano tinto di sanguigno la famiglia 4622 IV | tutte le sue gradazioni di tipi consimili – si prestava 4623 Note | passioni».~La Sua figura era tipica. Occhi rispecchianti il 4624 XX | Paese. E poichè il bene tira il bene, dopo quelle nostre 4625 VI | tutti i popoli da tutte le tirannie, davanti al primo marinaio 4626 XVII | regni, la libertà i popoli tirannizzati.~Con mille eroi, salpa una 4627 XX | i cui uomini e giornali tirano a dividere le forze unite 4628 XIX | Governo Italiano tentennava a tirar fuori i milioni necessari 4629 XXXI | firme inintellegibili, tirate giù alla brava con furia 4630 VIII | e noi. Questa Compagnia tirava a portare le cose in lungo; 4631 IV | città dell'Adriatico e del Tirreno.~«L'invio di lettere e circolari, 4632 XXXI | nobile cuore e del suo lavoro titanico e indefesso. Beneditelo 4633 XVII | Cellini, di Raffaello, del Tiziano. In Italia rubarono a man 4634 XXIV | Garibaldi». Fu sintomatico che toccasse proprio ad essi in Italia 4635 VIII | viltà di questo mondo);~toccategli la mano: il cor vi diaccia.~ ~ 4636 Pref | colse il 30 giugno del 1921 toccò a me di riordinare le carte 4637 XIX | giustizia, armi per la libertà, togliendole a reazioni oscure contro 4638 IV | di lavoro, occupati sulle tolde, nelle stive, fra i macchinari 4639 Note | che se stesso; imparò la tolleranza, imparò l'amore fraterno. 4640 XXIV | atteggiamento non poteva essere tollerato dalla nostra Federazione, 4641 XII | come voleva lui e che non tollerava nessuna inframmettenza di 4642 XXI | garibaldine gli sarebbero state tolte. Per non pregiudicare la 4643 IV | li può inghiottire in una tomba comune e perciò devono amarsi, 4644 XI | dichiararono su tutti i toni che, se il Governo avesse 4645 XXI | piroscafo «Pesaro» di 12.000 tonn. per l'America del Sud. Il 4646 VII | Gesù Cristo» ha dato da torcere filo assai alla polizia 4647 XVI | Patria, questi poveri e tormentati marinai?~E il 23 Agosto 4648 XXI | mentre questi si preparava, torniamo un momento indietro per 4649 XXIII | dunque del 1920, nel porto di Torre Annunziata veniva issata, 4650 XXI | nera e vi annienta sotto il torrente della sua appassionata eloquenza. 4651 XIII | maggio del '48 sui 2400 toscani a Curtatone e Montanara; 4652 II | scolastiche andò in mare sui trabaccoli, facendo il mozzo, ma a 4653 XXIV | Solenne omertà di governi traballanti sotto la raffica del ciclone 4654 XXI | sorriso; mentre la parola trabocca di passione, sia ch'egli 4655 XXXI | dell'On. Comitato, col cuore traboccante di gioia, ti si consegni 4656 V | si prestò a sgambetti e a trabocchetti. La smania per arrivare 4657 XXI | L.M.~Questa clausola (vero trabocchetto da legulei) voleva, in fin 4658 XXVII | grande Poeta aveva voluto tracciare una splendida dedica. La 4659 XVIII | gli interessi armatoriali, tradendo quelli dei lavoratori. L' 4660 VIII | proletariato marittimo.~«Nessuno tradisca!~«Ognuno compia il suo dovere!».~ 4661 XXXII | qualsiasi categoria marinara), tradisce la causa della nostra unità 4662 VIII | Capitani e macchinisti!~«Non tradite i vostri modesti ma onesti 4663 III | diffidare perchè sovente è stato tradito, per avere preteso lealtà, 4664 IV | liguri vengano sollecitamente tradotte in Legge;~«delibera di associarsi 4665 XXXI | gente sua, che dal mare trae l'amarezza della vita, dall' 4666 VIII | Marina si sviluppi e che i traffici procedano tranquilli e siano 4667 XXXII | e meditare sulla grande tragedia di un Uomo che fu braccato 4668 XIII | storia del mondo, è l'ora tragica del destino, il quale vuole 4669 Note | violenti come il mare, ora tragici, ora sereni e questi contrasti, 4670 Note | sereni e questi contrasti, tralucevano sovente dai Suoi occhi cerulei 4671 V | perdere però qualche volta la tramontana anche a uomini equilibrati. 4672 XXIV | erano ancora ligi al regime tramontato. I Comandanti, incoraggiati 4673 XVII | che la guerra volgeva al tramonto, la luce di una nuova èra 4674 IV | Gente di Mare una vecchiaia tranquilla, degno compenso di una vita 4675 Note | finalmente pensare con una certa tranquillità a scrivere, a mettere sulla 4676 IV | promessa riforma che doveva tranquillizzare le loro travagliate esistenze, 4677 IX | Compagnie libere di Navigazione transatlantica: «Lloyd Sabaudo», «Ligure 4678 XVIII | Federazione sulle Compagnie Transatlantiche e particolarmente sulla « 4679 XXXII | blocco temporaneo di grandi transatlantici, di tutti i postali colleganti 4680 V | facevano quanto potevano per trarre profitto dalle lotte intestine 4681 IV | arditi consiglia, incita, trascina ogni navigante a trasformarsi 4682 X | avversario tirò il colpo di trascinarli con inganni molteplici e 4683 IV | proletariato marittimo venne trascinato in tribunale, fu tra i primi 4684 Note | diretta, un tribuno, un trascinatore di folle, ma piuttosto un 4685 XI | Giulietti.~Egli infatti trascinò dalla sua parte tutti; nella 4686 XXV | Gettando un'occhiata all'età trascorsa, si doveva accorgersi che 4687 XVII | Armatore.~«Le dichiarazioni trascritte sul libretto personale dovranno 4688 XV | sua importanza vorremmo trascrivere per intero: diremo soltanto 4689 XXVII | scritte le dediche che qui trascriviamo: quella della pergamena 4690 IV | trascina ogni navigante a trasformarsi da servo in ribelle.~«È 4691 XVIII | l'armamento, esso aveva trasformato quella Casa in un covo di 4692 II | trasgressori la cui opera si trasformava in un aiuto indiretto agli 4693 XVII | corso profonde, inevitabili trasformazioni sociali e dove più sarà 4694 XVIII | Lavoratori del Mare pagavano, si trasformò in velenoso strumento di 4695 II | partito, e mise alla porta i trasgressori la cui opera si trasformava 4696 XIX | le disposizioni federali, trasmesse dai bravi quattro pirati 4697 Pref | Dalle pagine dell'opera traspare l'amore sconfinato di mio 4698 VIII | su intrighi.~Giulietti è trasportato in questa lotta per impulso 4699 XXVII | tempra d'organizzatore sereno trasse le plebi marinare d'Italia 4700 III | sostituire lo sbarcato.~Trattandosi di nave sovvenzionata, esistono 4701 III | collaboratori. Desidera trattarli come fratelli, ma devono 4702 XIX | Dopo la guerra gli alleati trattarono l'Italia quasi come una 4703 XXXI | famiglia federale che sempre trattasti con nobile larghezza d'affetto, 4704 XIX | marinare.~L'Italia, male trattata dagli Alleati, si dibatteva 4705 Pref | pubblicazione.~ ~Qui si è trattato di riunire una quantità 4706 XXXI | rivendicazioni umane); vi è tratteggiato, da mano maestra, il leggendario 4707 XXXI | Dal Comandante al Mozzo». Tratteggiò con colori vivi ed immediati 4708 XIX | sbarcate e la nave, per giunta, trattenuta in ostaggio, visto che il 4709 Pref | del presente lavoro, si è tratto un riassunto amorosamente 4710 XXXI | vecchi cadenti, disfatti dai travagli del mare, che da te, solamente 4711 XX | peggiore male che possa travagliare e decimare l'umanità. Ma 4712 IV | tranquillizzare le loro travagliate esistenze, per mezzo del 4713 Pref | seguirono dopo quella data, travolsero un secolo di storia, di 4714 IV | non fa scorgere le vittime travolte dal suo incedere fatale, 4715 IV | deve essere inesorabilmente travolto dal male stesso che compie ( 4716 VI | lo circondò, schierando trecento uomini lungo ogni parete 4717 XXXI | della Gente di Mare, che tredici mesi dopo (30 giugno 1921) 4718 Note | grave e solenne s'alzò «tregua al sangue e pace al mondo, 4719 VI | I sicari, i provocatori tremarono. Giulietti, sapendo di avere 4720 XXXI | ad oggi, pur attraverso tremende difficoltà e soste paurose 4721 XXVI | di giubilo i terribili e tremendi avvenimenti che avevano 4722 XXXI | nomi vergati con lettere tremolanti da mani rude e inesperte; 4723 XXII | defraudando l'erario di trenta e più milioni.~Non ebbero 4724 XXIII | cantava, è vero, in quelle trentacinque terzine le bellezze di una 4725 XVII | fra le parti in lotta. La trentasettesima riguarda la «Garibaldi» 4726 VI | abbiamo serviti bene! I loro trentatrè denari sono stati bene spesi».~ 4727 XIII | e patiti dai fratelli di Trento e Trieste; il martirio e 4728 XXXI | del mondo. E il saluto più trepidante io gli porgo a nome vostro 4729 XVII | attuale Società, piena di triboli, di miserie, d'ingiustizie, 4730 Note | d'azione diretta, un tribuno, un trascinatore di folle, 4731 XXXI | rendere un doppio meritato tributo d'amore, quello al valor 4732 XIII | dai fratelli di Trento e Trieste; il martirio e il sangue 4733 XXXI | parentesi fascista, fu sempre trionfale perchè il timone della Federazione 4734 IV | DEI LAVORATORI DEL MARE~ ~«Trionfando d'ogni ostacolo opposto 4735 XIII | ritorni vincitore!~Così trionferà la giustizia, moriranno 4736 XVII | distinte speciali, compilate in triplice copia, conforme modulo allegato, 4737 XX | Attenti, perchè in quest'opera triste e obliqua gli avversari 4738 XXVIII | fame, tutte le più crudeli tristezze andavano abbattendosi ad 4739 XXVIII | appunto per causa della tristissima situazione economica in 4740 XXVIII | 1920)~ ~ ~Volgevano i tempi tristissimi del dopoguerra. La vita 4741 V | marinaro.~Il bilancio di questo tristo episodio si chiude col solo 4742 V | Erano state suonate molte trombe per questa adunata. Cominciarono 4743 XXIV | a Genova il 28 aprile, a trovarci in Federazione e in nostra 4744 III | Compagnia, volendo, può trovare sulla piazza il fuochista 4745 VII | al contraddittorio e si trovarono di fronte a un centinaio 4746 III | non può partire e perciò trovasi legalmente fermata.~A terra 4747 XXXI | che come Augusto aveva trovato una Roma di fango e la lasciava 4748 III | bloccate nei porti dove si trovavano o arrivavano, e vennero 4749 V | precisamente il «Lucano», trovavasi a Venezia, dove tutte le 4750 XVII | La famiglia marinara si troverà riunita al completo e prenderà 4751 Pref | la sua profonda bellezza, trovi il modo di ritornare alla 4752 I | innanzi nella evoluzione, trovino nelle classi capitalistiche 4753 XX | favorisce le oscure manovre dei trusts siderurgici bancari navali, 4754 Pref | per pagare il fitto di un tugurio sberciato, quando, in una 4755 I | che, calati su di lei a turbe infinite, si latinizzarono, 4756 XXV | tutte le Nazioni, in un turbine di cui pochi potevano vederne 4757 XII | Armatori scesero con la tuta nei locali macchine delle 4758 XXXI | veramente il vostro genio tutelare, il marinaio eccezionale 4759 IV | singola Cassa, meglio di voi tuteliamo gl'interessi della gente 4760 XXIV | esisteva più alcuna autorità tutoria russa. Era un periodo burrascoso 4761 XVII | becco e coll'artiglio come uccelli di rapina, ma si ameranno 4762 XXXII | del loro Capo non si potè uccidere.~Nel «Pax Mundi», il lettore 4763 XVII | vivere come fratelli si uccidono a vicenda; corrono verso 4764 Note | poteva, in quell'epoca, udire da oltre dieci metri di 4765 XIII | traditore; chi non vuole udirlo è un bruto.~Alle armi dunque 4766 XVIII | della Federazione Marinara.~«Udito quanto sopra:~«Su conforme 4767 IV | scopo, e di partecipare ufficialmente alla Assemblea indetta dalla 4768 Pref | del BENE sul MALE, dell'uguaglianza, della fratellanza e della 4769 VIII | fronte combattono ad armi uguali e con pari lealtà. No! Questa 4770 V | lavoratori del mare avrebbero ugualmente annientata, in virtù del 4771 IV | DEGLI AVVERSARI.~ ~«All'ultim'ora gli autonomisti, non 4772 VIII | preparazione da parte nostra era ultimata. Avevamo dovuto lottare 4773 XVIII | locali della Casa. Saranno ultimati nella prima quindicina del 4774 XX | In seguito al feroce ultimatum dell'Austria alla Serbia, 4775 XXXI | amò e difese, perchè nelle ultime frasi del suo smagliante 4776 XVII | organizzazione militare ultrapotente, voleva per mezzo della 4777 XXVII | del movimento Sindacale umanitario ha mai fatto in tutto il 4778 XXVII | la Vita~Francar da Rapina~Umanizzare Nella Sublime Luce Civile~ 4779 XIX(5) | Questo Umberto Poggi poi nel 1924, sotto 4780 XIII | del mare!~I dolori e le umiliazioni, sofferti e patiti dai fratelli 4781 VII | per soddisfare i propri umori politici, non si ha nessuna 4782 XVII | l'Assemblea, in piedi, unanime, commossa, approva con entusiasmo 4783 IV | rispettivi impegni, sono unanimemente richieste dalle genti marinare 4784 IV | marinara nazionale agitazione. (Unanimi e vivissimi applausi)».~ 4785 XXI | povere vedove e orfani degli undici marinai periti, o il «Pesaro» 4786 | une 4787 VIII | ufficiali isolarono il traditore unendosi più di prima alla loro Federazione.~ 4788 VIII | adoperate illecitamente le unghie sui fondi federali. Lo scopo 4789 | uni 4790 XVII | che siano giuste: leggi uniche, perfette, perchè scaturenti 4791 XX | condizioni! Ricordiamoci che per unificare le Casse Invalidi abbiamo 4792 II | categorismo» ristretto ed unilaterale, Giulietti rispose:~«Voi 4793 XXXII | lavora per dare vita a unioni, o società, o sindacati 4794 IV | invita le consorelle ad unirsi, a favore d'una migliore 4795 VII | nella persona di chi seppe unirvi per la vostra redenzione!~« 4796 IV | O terra dei tre mari, unisci la tua voce a quelle dell' 4797 XXIV | al nostro movimento, si uniscono alle nostre forze. Riconoscono 4798 IV | periodo, in cui non era unita agli equipaggi – capì che 4799 XIX | soltanto la santità, ma l'universalità della nostra causa.~ ~«La 4800 V | pericolo permanente, chi urlava che era un ambizioso che 4801 XX | uscire trionfante dalle urne il nome di Giulietti.~«Un 4802 I | storici grandiosi anche se urtanti e antipatici da fare arretrare 4803 V | migliaio di voti. Per non urtare nessuno, per salvare l'unità 4804 XX | e obliqua gli avversari usano armi violente e sleali. 4805 XVII | la maggioranza, per non usare violenza alla minoranza 4806 II(3) | malafeura», termine usato dalla marineria per indicare 4807 XIX | conseguenza di questo trattamento, usatoci dagli alleati, la nostra 4808 VII | diventata il loro maggiore usbergo. E così che, connivente 4809 XVIII | dolorosa storia. Anche lui uscirà.~«Quando nel febbraio dell' 4810 VII | marinai. Due giorni dopo uscirono, insieme al nostro Segretario, 4811 XII | prigioni e fiumi d'oro che uscivano dalle Banche per gonfiare 4812 VIII | cosa che esce dai limiti usuali di un conflitto in cui l' 4813 | V 4814 V | Cap. V.~ ~LO SCIOPERO GENERALE PER 4815 II | Nautico di Rimini. Durante le vacanze scolastiche andò in mare 4816 XXVI | filantropica istituzione tanto vagheggiata da Giulietti divenne un 4817 XXXI | Marina Mercantile che tu vai preparando con le navi proletarie 4818 XVIII | s. che il Comune stesso, valendosi dell'Art. 5 della Convenzione, 4819 IV | difesa, che ancora potrà far valere, contro chi si vuole ostinare 4820 XXXII | presumibile che certi armatori si valessero di queste lettere della 4821 XXXI | tributo d'amore, quello al valor suo e alla virtù, e l'altro 4822 XVII | che quelli posseggono.~«I valori corrispondenti agli strumenti 4823 Note | un grande Maestro che si valse della Sua profonda cultura 4824 IV | assai autorevoli, a nulla valsero.~Il Governo era impotente 4825 V | nostra causa. Giulietti, valutando a volo la enorme importanza 4826 Pref | fiamme e la distruzione vandalica, portarono, fra l'altro, 4827 XVII | genovesi e veneziani, se potè vantare, su tutte le terre del mondo, 4828 XXXI | battaglie per aprire il varco alla redenzione della moltitudine 4829 XX | partito del proletariato. Vari blocchi s'erano già formati, 4830 IV | dopo averlo respinto a varie riprese, ritenne opportuno 4831 XIX | l'abbiano compreso così vastamente i tuoi Lavoratori del Mare.~ ~« 4832 Pref | Cervelli Nefasti» ebbero vastissima risonanza.~ ~Per questo 4833 XXV | effimeri, sperduti nella vastità dell'Orizzonte senza limite. 4834 XXV | antichi edifici del mondo – il Vaticano e il Quirinale – esce in 4835 Inc | sferra~la tua catena edace!~! miriadi faville in su la 4836 XVII | ore 20, nel salone della Vecchia Borsa (Loggia di Banchi) 4837 XXVIII | esuberanti di creaturine e vecchierelli!~Il Capitano Giulietti invocò 4838 XXXI | ritratto così al vero il vecchierello che dopo una vita di dolori 4839 VI | Università, dove gli avversari, vedendoli, allibirono. I sicari, i 4840 VI | dilatati dal compiacimento di vederlo ammanettato; gongolavano 4841 XXV | turbine di cui pochi potevano vederne le prime avvisaglie.~Era 4842 XXII | mare e del marinaio, che vedevano ritrarsi a poco a poco la 4843 Note | esatte lo appassionavano, lo vediamo dedicarsi allo studio dei 4844 XXXI | volontà, permetti che questa vedova e questo orfanello di marinai, 4845 XXIII | canto a colui che le aveva vedute (in sogno) rosse del colore 4846 XXI | di rialzarsi.~I discorsi veementi del segretario responsabile 4847 XXXI | si presta con ala d'amore veementissimo, perchè chi parla conosce 4848 XXI | stralunare gli occhi, a sputar veleno. Gli tirarono alle spalle 4849 XXXI | sorta di alberi e animali velenosi, ogni specie di serpi e 4850 XVIII | pagavano, si trasformò in velenoso strumento di diffamazione 4851 IV | organizzazione unitaria, vellicando i sentimenti malsani d'una 4852 X | fallo, che eravate pronti a vendermi la vostra flottiglia; puerile 4853 XVIII | strumento di diffamazione e di vendetta contro il capo della Federazione 4854 XXVII | restava dell'antica ciurma, la vendicata e liberata e innalzata anima 4855 XIII | martiri dell'ideale siano vendicati, che i tiranni, come Francesco 4856 XII | lunga e nera, brutale e vendicativa del poliziotto non può raggiungervi; 4857 II | Ligure Brasiliana» venne venduta all'armatore Emanuele Parodi, 4858 XXII | garibaldine erano state vendute dal Governo a un prezzo 4859 Prem | durante tutta la vita, non ha venduto giammai la penna, ha 4860 XXXII | Giulietti, se ne le tue vene~sangue non scorre nobile 4861 | venendo 4862 I | degnissimi di epopea e di venerazione.~L'umanità è andata sempre 4863 IV | delle Casse Invalidi e Fondo Veneto, previo il pareggiamento 4864 X | cominciarono a tentennare. La «Veneziana» tentò di far partire i 4865 XVII | napoletani, pisani, genovesi e veneziani, se potè vantare, su tutte 4866 | vengano 4867 | Veniamo 4868 | venir 4869 | venisse 4870 | veniste 4871 | venite 4872 | venivano 4873 XX | metallurgici abbiamo dato ventimila lire dopo venti giorni che 4874 VI | i convenuti vi erano una ventina di mori quanto mai affezionati, 4875 Note | si costruirono in America ventitrè stazioni meteorologiche, 4876 Inc(1) | N.D.R.) Di questo canto, ben ventotto quartine, su quarantanove, 4877 Pref | lasciò – per Sua grande ventura – prima di assistere all' 4878 | venuta 4879 | venuti 4880 | venuto 4881 XVII | come Colombo, Giovanni da Verazzano, Marco Polo, Caboto – fu 4882 IV | scritto, la pubblica verbale protesta. Come rettili fecero 4883 XXXI | una lacrima; sono nomi vergati con lettere tremolanti da 4884 XXXI | ingenua e affezionata lo aveva vergato con una lacrima nell'occhio, 4885 XXXI | spine orribili della foresta vergine impenetrabile che non ma 4886 XXV | di martiri, le cui ombre verrebbero ad aggirarsi sugli abissi 4887 XII | calderine e dare vapore ai verricelli per le operazioni di scarico; 4888 X | lire ciascuna in 40 mesi, versando 25 lire al mese, somma facile 4889 VIII | sconvolge l'attività di tutto un versante italiano, è qualche cosa 4890 XVII | approva con entusiasmo di versare alla «Garibaldi», fino alla 4891 XVII | apposito libretto le somme versate; che appena potrà la Cooperativa 4892 VIII | direttamente alla lotta, verseranno una parte della loro paga 4893 XXIV | parte della soluzione della vertenza dovrebbe dipendere, secondo 4894 XXIV | dell'ordine e dei tanti vessilli patriottardi garantenti 4895 IV | Ai colleghi, che in veste amica minavano la base della 4896 XXVI | popolane agghindate dalle loro vesticciole domenicali, quella folla 4897 XXVI | nuvoletta di creaturine vestite alla marinara, abbracciato 4898 XXXI | Si avviò verso il podio – vestito a festa – con passo svelto, 4899 V | compresero. Ormai erano dei veterani e pieni di entusiasmo. Più 4900 XXIII | lumaconi appiattati dietro le vetrate del Ministero della Marina, 4901 XX | arrechiamo al Paese e al vettovagliamento della popolazione, stiamo 4902 XIII | Firenze», il «Bosnia» su cui viaggiavano centinaia di vecchi, donne 4903 XXVII | libero dal servizio militare, viaggiò come Capitano di lungo corso, 4904 X | Menada, Emanuele Parodi, Viale, Gavarrone, Bozzo, Corrado 4905 Note | garibaldina; «L'Ombra del Viandante» dedicata al poeta Ceccardo 4906 VII | Angiolini, il quale seppe far vibrare, nell'impeto oratorio, perfino 4907 XXVI | lotte, di abnegazione, tutta vibrava in quel momento sublime.~ 4908 IV | devono amarsi, rispettarsi e vicendevolmente assistersi; contro questa 4909 | vicino 4910 II | del Lavoro di Genova, in Vico Casana.~La Storia dei primi 4911 | vieni 4912 XIII | contro il boia incoronato di Vienna e contro la jena imperiale 4913 XXXI | Poi si riebbe, ma gli fu vietato di pronunciare il discorso 4914 XXXI | sua infinita modestia gli vietava di riprodurre nella Sua 4915 Pref | fetide cuccette, quando vigeva per la mensa la «gamella 4916 XII | trovandosi l'Italia alla vigilia dell'intervento, questa 4917 VII | non seppe e non conobbe vigliaccheria, venne arrestato a Genova.~« 4918 | VII 4919 | VIII 4920 XXVII | soffrì~Qualunque Altra Umana Vilezza~Appostatagli A Le Spalle~ 4921 XXXI | ad ogni periglio, ad ogni vilipendio, ad ogni dolore e che tu 4922 XI | sfruttatori della classe marinara, vilipesa, sfruttata e dolorante.~ ~ ~ ~ 4923 X | sistema di non dire mai che vince, perchè, secondo lui, i 4924 IX | Armatori e Gente di Mare. Vincendo, le condizioni dei marittimi 4925 IV | sono ancora rilevanti; per vincerle non bastano più i memoriali, 4926 XII | era tutta sua, e, se la vinceva, il merito era unicamente 4927 XI | Accame» - «Maria Madre» - «Vinci» - «Lauria» - «Spiga» - « 4928 XIII | ogni costo che tu ritorni vincitore!~Così trionferà la giustizia, 4929 X | equipaggi. Si erano stabiliti vincoli naturalmente spontanei ed 4930 IV | che l'aver riunito, con vincolo quasi indissolubile, in 4931 Pref | l'Organizzazione Marinara vinse le più onerose e spettacolari 4932 IV | Ma non si dettero per vinti. Contro la formula «Dal 4933 XI | qualora si persistesse nella violazione delle pubbliche libertà, 4934 Note | delicati e dolci, or amari e violenti come il mare, ora tragici, 4935 IV | leggeva l'influenza della vipera, e si restò in guardia.~« 4936 XVII | divini dei suoi grandi poeti, Virgilio, Dante, Ariosto, Tasso e 4937 XIV | di mare si batterono con virile e ferrea lealtà come è costume 4938 XXVII | Ebbe occasione di compiere virilmente il suo dovere mettendosi 4939 XVII | gigantesco sprizzato fuori dalle viscere del pianeta, le Alpi, che 4940 VIII | pulirvela con il fazzoletto; è viscida e flaccida; vi l'impressione 4941 XXIV | Federazione e in nostra compagnia visitò la Capitaneria e la Prefettura 4942 XII | colpo della serrata, si sono visti perduti. S'inginocchiano 4943 IV | elettori, colpiscono i più vitali interessi della marineria 4944 VII | ormai sventola sicura e vittoriosa sugli spalti di una organizzazione 4945 XVI | Giuseppe Verdi» veniva vittoriosamente gettata la base della Cooperativa 4946 XVIII | inservibile. Le murene, vivacchianti nella Casa alle spalle del 4947 XXX | dei loro naviganti; e un vivace dibattito ebbe luogo specialmente 4948 XXVIII | avrebbe avuto più scioltezza e vivacità nelle decisioni.~Formata 4949 Inc | Redimite, immortali,~Le vive agiteran rosse bandiere~ 4950 Note | ed intelletto. Fu esempio vivente di rare virtù, fiore esotico, 4951 XIV(4) | tutti i marittimi deceduti e viventi che onorarono in pace ed 4952 Pref | elezione. In quella casa ove viveva da asceta, segnata col numero 4953 VII | tutt'altro che sovversivi il vivissimo biasimo all'autorità genovese 4954 IV | odio delle anime nere che vivono sulle condizioni di separazione 4955 XVII | Per rompere questo circolo vizioso bisogna che dal campo della 4956 | vogliano 4957 XVII | nemiche, sbarca a Marsala, vola a Calatafimi e a Palermo 4958 XIX | alle nostre faville che volano lontano.~ ~«Il mio compito 4959 IV | d'una piccola accolta di volenterosi.~«Doveva essere necessariamente 4960 I | si soffermò invece assai volentieri nell'Egitto, in Grecia e 4961 | voler 4962 | voleste 4963 IV | argomenti, infarciti di volgari e studiate inesattezze, 4964 IV | profondamente commosso, volge il pensiero ai compagni 4965 XVII | Man mano che la guerra volgeva al tramonto, la luce di 4966 XXVIII | MASSONE ( Luglio 1920)~ ~ ~Volgevano i tempi tristissimi del 4967 XIX | scuotere il giogo serbo, si volgono a me. La Croazia, a cui 4968 XXVII | non sa elevarsi agli alti voli della fantasia; e più anche 4969 | volli 4970 XXXII | dei contributi sindacali volontari. Essa non la vuole perchè 4971 XVII | grande causa. Affrontaste volontariamente i sacrifici e le dolorose 4972 II | lui e costoro perchè la volpe perde il pelo e non il vizio, 4973 IX | tutto, e allora Giulietti si volse verso le Compagnie libere 4974 Pref | biblioteca – di oltre 4.000 volumi di grande valore storico, 4975 IV | gettarvi nell'onda ormai voluminosa dei fratelli caduti in Libia 4976 Pref | preda di assenteismo o di volute scissioni, ad arte preparate 4977 | vorrebbero 4978 | vorremmo 4979 XXVIII | rappresentanti degli armatori votarono tutti contro, e risultò 4980 V | lasciarli liberi affinchè votassero secondo la loro coscienza. 4981 XX | alla vostra Federazione. Votate per il vostro Segretario!~« 4982 XXXI | universale di tutti quei giovani, votati al dovere. Tutti questi 4983 Pref | attuale scivolasse nel più vuoto disinteresse verso i propri 4984 XXX | marinaio e deputato Mr. Havelok Wilson, gran voce fra le genti 4985 XXI | calate lanciava i più caldi «Wiva » al suo audace e buon pioniere.~ 4986 | X 4987 | XI 4988 | XII 4989 | XIII 4990 | XIV 4991 | XV 4992 | XVI 4993 | XVII 4994 | XVIII 4995 XXI | Cap. XXI.~ ~IL FERMO DEL TRANSATLANTICO « 4996 XXII | Cap. XXII.~ ~BATTAGLIE GIORNALISTICHE~ ~ ~ 4997 XXIII | Cap. XXIII.~ ~L'ALZA BANDIERA~SULLA 4998 XXIV | Cap. XXIV.~ ~FERMO E REGOLARIZZAZIONE~ 4999 XXIX | Cap. XXIX~ ~NAVAL PICCOLO E PESCATORI~ ~ ~ 5000 XXV | Cap. XXV.~ ~SINTOMI DI UNA NUOVA 5001 XXVI | Cap. XXVI~ ~IL TEMPIO DELL'AMORE - 5002 XXVII | Cap. XXVII.~ ~UNA CERIMONIA IN SORDINA~ ~ ~ 5003 XXVIII | Cap. XXVIII.~ ~ALTRE CONQUISTE~IL LODO 5004 XXX | Cap. XXX~ ~CONFERENZA INTERNAZIONALE~( 5005 XXXI | Cap. XXXI~ ~GIULIO TANINI CI LASCIA~ ~ ~ 5006 XXXII | Cap. XXXII~ ~LA STORIA DELLA F.I.L.M.~ 5007 XIX | movimento. Io posso entrare in Zagabria come un liberatore. Tutto 5008 XIX | Lega delle città marine, da Zara a Cattaro italianamente, 5009 XXXII | fermiamo le navi, se ne sta zitta. Quando le fermiamo, si 5010 XXIX | dei pescatori delle altre zone marittime, ma proprio quando 5011 VI | scintilla che accese la zuffa. Entrarono così in campo


1149-attuo | augur-comun | conce-divis | divul-giapp | giard-lamen | lampo-orari | orato-quant | quara-schie | schiv-suolo | suona-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License