Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giulio Tanini Storia della federazione italiana lavoratori del Mare IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
I giornalisti borghesi strillarono, e visto che le navi garibaldine restavano nelle mani della «Garibaldi», si morsero le mani di rabbia impotente; avevano tentato tutti i mezzi per mandare in frantumi la realizzazione del più bello scopo di Giulietti, e non si potevano capacitare che un fatto così grande – quale in realtà si presentava agli occhi di tutti – potesse essere riuscito reale e vero; allora cercarono di calunniare Giulietti dicendo che le cinque navi garibaldine erano state vendute dal Governo a un prezzo irrisorio, defraudando l'erario di trenta e più milioni. Non ebbero pace nè certi armatori, nè i grandi succhioni di piazza Banchi, i terribili sfruttatori del mare e del marinaio, che vedevano ritrarsi a poco a poco la fonte dalla quale succhiavano tutto quello che era stata l'origine dei loro ingenti guadagni. Giulietti, sempre pronto a parare gli attacchi, non lasciò trascorrere tempo; contrattaccò col suo solito stile, e li mise a posto. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |