Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giulio Tanini Storia della federazione italiana lavoratori del Mare IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Cap. XIV
L'OPERA DEGLI EQUIPAGGI DELLA MARINA MERCANTILE DURANTE LA GUERRA
Giuseppe Garibaldi scrisse: «E qui devo ricordare che in caso di una guerra marittima, il nostro Paese dovrà far capitale della sua brava Marina Mercantile, semenzaio di valorosi marinai, non solo, ma di prodi ufficiali capaci di fare il loro dovere anche nelle battaglie. GARIBALDI»
Le parole di Giuseppe Garibaldi, Capitano di mare, simbolo ed esponente dell'anima eroica dei navigatori, furono e restano. profetiche. Infatti, le gesta dei Lavoratori del mare si sgranarono come una splendente collana per tutti gli anni che corsero dal '14 al '18 e senza soluzione di continuità. Stati Maggiori e Comuni si emularono in una magnifica gara di ardimento e di patriottismo e nessuna parola sarebbe sufficiente per esaltare il loro spirito di sacrificio. I loro nomi sono tutti scritti sulla superficie degli oceani dalle scie delle navi, sono mormorati dai venti, sono segnati sulla bandiera della Federazione della gente del Mare con lettere di fiamma. A tempo opportuno, con questi nomi la Federazione darà battaglia a tutti i suoi nemici e sarà senza dubbio la battaglia finale, coronata dalla più splendente delle vittorie. Sin da quando l'Organizzazione marinara lanciò il grido contro la guerra scatenata dal militarismo tedesco, contro tutti i militarismi, contro tutti i capitalismi e contro tutti i nazionalismi, gli equipaggi come un sol uomo accorsero alla voce lanciata dal loro Segretario e offrirono vita e lavoro, e gli uomini di mare si batterono con virile e ferrea lealtà come è costume di coloro che sanno domare tempeste e cicloni. Onore e gloria agli equipaggi della Marina Mercantile!4. |
p. - 4 A questo punto Giulio Tanini illustra nella sua opera le gesta dei maggiori eroi che si distinsero nella prima guerra mondiale. Fra le altre, le figure di Rizzo e di Nazario Sauro furono da lui magistralmente rievocate. La Federazione Marinara si riserva di pubblicare in una prossima opera l'elenco di tutti i marittimi deceduti e viventi che onorarono in pace ed in guerra il Paese e l'Umanità, ed in tale opera saranno riprodotti integralmente gli scritti che Giulio Tanini dedicò alla memoria degli eroi da lui citati. (N.D.R.). |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |