Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poemetto 4
poesia 22
poesie 10
poeta 65
poetae 1
poeti 6
poetica 2
Frequenza    [«  »]
89 lo
75 delle
68 ai
65 poeta
63 dal
63 sono
61 mare
Giulio Tanini
Giulio Tanini nella sua vita e nelle sue opere

IntraText - Concordanze

poeta

   Parte
1 7 | verso la musa severa al Poeta, di cui già ebbi a scrivere 2 7 | nobilmente alla memoria del Poeta di Calatafimi.~Irto di furia 3 10| farne risaltare le virtù di Poeta e di Pensatore. A me spetta 4 10| matematica. Difatti Egli, il Poeta, in confronto a me, tecnico, 5 10| io, tecnico, innanzi al Poeta vedevo la bellezza dell' 6 10| professionale.~Giulio Tanini, Poeta, ma amante dei marinai, 7 10| di un saggio dell'Ellade, Poeta gentile e sognatore di una 8 15| OMAGGIO A GIULIO TANINI~POETA~ ~Pittore LORENZO VIANI~ ~ 9 15| condottiero, colla dolcezza del poeta.~Parlavamo di comuni visioni 10 17| zelatore,~prode in guerra, poeta nel dolore,~a' preti e al 11 19| UN POETA~ ~Avvocato GIUSEPPE MACAGGI~ ~ 12 19| e fantasia egli è stato poeta tutta la vita, la poesia, 13 23| se non le rechi al Sol, poeta avaro!~ ~Apparizione di 14 24| CARLO MALINVERNI~ ~AI Poeta GIULIO TANINI ~ ~ ~Aspice, 15 24| vecchio fosco cipresso, al suo Poeta,~grave in sua lenta mole, 16 24| venia fida compagna,~onde il poeta con le belle rime~si leva ( 17 24| cor una speranza~viene, o Poeta, di vicina aurora:~bella 18 25| MALINVERNI~ ~In casa del Poeta GIULIO TANINI~ ~Quanto in 19 25| A quel Verbo tu libero poeta~affini, quasi acciaro, la 20 26| TANINI~ ~Risposta al nobile Poeta CARLO MALINVERNI~ ~Dolce 21 42| della sofferenza e divenni poeta», disse Ibsen.~Lo stesso 22 42| scienziato, letterato e poeta, di fronte ai tanti che 23 42| questo pensiero si rivolge al poeta Malinverni:~«Carlo, la notte 24 43| alla stampa la morte~del Poeta Umanitario~ ~Da «IL LAVORO» 25 43| professore e letterato e poeta Giulio Tanini, nostro compagno 26 44| miserie altrui. Idealista e poeta, incanutito tra la volgarità 27 44| morto ieri Giulio Tanini, poeta umanitario e colto poliglotta. 28 44| Tanini.~Era uno studioso, un poeta, un intellettuale. E della 29 44| rimpiange la perdita venerato Poeta loro strenuo difensore, 30 44| Uomo, gravissima quella del Poeta: si spegne un faro, rallenta 31 45| garibaldina; «Il lamento del Poeta per un cipresso abbattuto», 32 45| dedicato al dolcissimo poeta genovese Carlo Malinverni.~ 33 45| dedicato alla memoria del caro poeta Roccatagliata Ceccardi.~ 34 45| accettarla in ricordo del vecchio poeta dei Mille, che tanto a Lui 35 46| riportiamo:~«Il nostro poeta, padre e fratello di cuore 36 46| il dottor C. Lattes, il poeta Carlo Malinverni, l'avv. 37 47| Anima di fanciullo e di Poeta: anima di Apostolo, anima 38 48| dalla barba fluente, il poeta dei diseredati, il poeta 39 48| poeta dei diseredati, il poeta dei pezzenti, dei miseri; 40 48| internazionalista, scrittore, fu anche poeta, e la sua poesia dolce, 41 49| vaghissime fotoincisioni – non è poeta nuovo alle lettere nostre, 42 49| costringa l'estro suo di poeta; chè egli sa scioglierlo, 43 49| sembrano perfetti. Onde il Poeta che conserva così pura e 44 49| Il Tanini prima di essere poeta nell'arte, è stato poeta 45 49| poeta nell'arte, è stato poeta nella vita, ossia sognatore 46 49| batte un'anima sincera di poeta, un'anima non letteraria, 47 49| dubbio, la gran modestia del poeta, per cui deprezza tanto 48 49| italiani, e che, inoltre è poeta nell'anima.~Moltissime delle 49 49| confronto anche lontano tra un poeta, pur di valore, e il Carducci, 50 49| versi ad un amico, insigne poeta, gli chiese:~– Ti piacciono?~– 51 49| prosatore non è all'altezza del poeta. Quest'impressione non può 52 49| esempi".~E il canto del poeta s'inspira dapprima coi pionieri 53 49| la dolcissina strofa del poeta».~Il contrasto psicologico 54 49| ricordi.~Quanti anni conta il poeta che il 5 Maggio – inaugurandosi 55 49| come tale l'improvvisato poeta non chiede ai critici che 56 49| vigore nelle strofe del poeta, vibranti di slancio, di 57 49| la tavolozza colorita del poeta neofita.~Eccoli: noi li 58 49| suoi campioni nei canti del poeta che ne evoca i baldi figli 59 49| dei Mille – Quarto) dal Poeta e pubblicista Giulio Tanini, 60 50| rivendicazione; dove l'estinto Poeta risorge e ci balza vivo 61 50| lui troppo generosa.~Il Poeta apuano che passa fra disdegnosi 62 51| Il lamento del Poeta per il cipresso abbattuto"~ ~ ~« 63 51| AZIONE»:~Un cipresso caro al Poeta ed abbattuto quando più 64 51| care all'attica Musa.~Il Poeta, sì, maledice alla «umana 65 51| gratitudine.~~ ~~ ~~~  ~ ~ 1 Il Poeta chiama Costanza la buona


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License