Parte
1 Lett| scienza vi è disseminata con grande modestia e semplicità, a
2 2 | salutano nel Padre, una grande anima, un grandissimo apostolo;
3 2 | che aveva vinto da sola la grande nemica ereditaria nella
4 2 | mai; i legionari della Tua grande Idea vegliano sulle tue
5 2 | vita per cui tu fosti così grande, così sublime, così umano.~«
6 4 | con profonda dottrina, con grande vigore, con esemplare bontà.~
7 5 | renderlo ben consapevole della grande responsabilità che andrà
8 5 | innamorato; ne parlava con grande rispetto, con venerazione,
9 9 | naviganti hanno il cuore grande capace di straordinarie
10 9 | industiali per una libera e grande Italia.~..... Una parola
11 10 | entusiasmo e guidato da grande ed atavico amore alle cose
12 10 | pari tempo nutriva un amore grande per la sua terra e per il
13 12 | cellula ed elemento della grande famiglia, e come tale tendente
14 18 | Compagna della vita del Grande Estinto ed ai figli di Lui,
15 22 | più limati carmi~l'edere grande suo sculse in su 'l foglio,~
16 27 | Non posso rievocare la grande figura di Giulio Tapini
17 27 | indicibile emozione. La grande manifestazione di cordoglio
18 27 | dal quale scaturisce la grande missione del divenire umano
19 27 | a trovar sollievo e più grande soddisfazione in quella
20 27 | plebi.~«Nessuna cosa è più grande! esclamava. Lungo quella
21 27 | precisamente avvenne del nostro grande Compagno e Maestro, la cui
22 32 | Bakunine, aveva l'animo buono e grande di Giuseppe Garibaldi.~Come
23 34 | vita ed il martirio del Grande scomparso, vero Apostolo
24 42 | Salma si è sciolta in un grande bagliore di fiamma. Rossa
25 44 | Luglio:~«Abbiamo appreso con grande dolore la morte dell'amico
26 44 | in quest'ora di sconforto grande e di dolore, le nostre più
27 44 | In tutte vibra un senso grande, commovente, profondamente
28 44 | che è l'Ideale per cui il grande scomparso visse, soffrì,
29 44 | pervase tutta la vita del grande Maestro di Jsnaia Poliana,
30 45 | Calatafimi» opera celebrante la grande epopea garibaldina; «Il
31 45 | quadretti figure salienti della grande epopea italiana che Egli
32 45 | giustamente chiamava la grande rivoluzione di unità; ritratti
33 45 | gennaio del 1885; nella grande metropoli Argentina sperso
34 45 | studioso appassionato della grande Epopea e un fervente ammiratore
35 46 | apprezzate le alti doti del grande Estinto, trovatevi Lunedì
36 46 | Tanini che fu cittadino di grande onestà, di carattere e di
37 46 | LAVORO» del 5 Luglio~Con un grande corteo di popolo e di bandiere
38 47 | un artefice massimo reso grande e prezioso da una vita intessuta
39 47 | accompagnare la salma del Grande Scomparso, considerandolo
40 47 | i Repubblicani:~«Troppo grande è la sventura perchè l'anima
41 47 | monumento marmoreo in onore del grande ed illustre Compagno e Fratello
42 47 | vicende, raddolcite dal Grande ideale che illuminava la
43 47 | rinsaldare nei vostri cuori la grande fede, l'amore immenso, la
44 48 | dimora Giulio Tanini, il grande tolstoiano morto povero
45 49 | il Carducci, che non è un grande, ma un sommo, sopratutto
46 49 | che possono avere una grande coltura e un grande ingegno)
47 49 | una grande coltura e un grande ingegno) di quelle che hanno
48 49 | giusta, che fu la bussola del grande Liberatore, arriva alle
49 49 | nella poesia del Tanini un grande interprete, specialmente
50 49 | l'ideale, come diceva il grande mistico russo, è irragiungibile.
51 49 | quella fatta testè per la grande ricorrenza, (inaugurazione
|