Parte
1 1 | Orfani della Gente di Mare.~ ~Genova, 1 Luglio 1922.~ ~ ~ ~STABILIMENTO
2 1 | TIPOGRAFICO~ALESSANDRO BARISIONE~GENOVA~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
3 Lett| comprendono e sopratutto amano.~ ~Genova, 30 Giugno 1922.~I suoi
4 5 | combattere il nemico comune.~ ~Genova, 1 Maggio 1922.~ ~ ~ ~
5 7 | rito si compia in questa Genova in cui Egli visse la parte
6 18 | Federazione Garibaldina~ ~Genova, 5 Giugno 1922.~Cari Amici,~ ~
7 22 | GENOVA~ ~ ~Te, di palagi –
8 23 | avaro!~ ~Apparizione di Genova, aprile - 7 - XX~
9 25 | lavor, superbamente~ ~laggiù Genova appar, Genova prima~udiva
10 25 | superbamente~ ~laggiù Genova appar, Genova prima~udiva la parola del
11 27 | soverchia lontananza da Genova, centro del suo immenso
12 27 | aneddoto.~ ~Un giorno a Genova, lungo Via Roma, gli camminavo
13 34 | abbandonarono; quando la superba Genova neppur s'accorse, come era
14 36 | predilesse sopra ogni cosa.~ ~Genova, nel Giugno 1922.~Udite,
15 42 | detto di Cristo invocando a Genova il rifugio dei deseredati,
16 42 | quando tutto tace,~di tua Genova onusta e insuperbita,~solivago
17 44 | in cui egli si trasferì a Genova lo avemmo nostro collaboratore
18 44 | Giulio Tanini spentosi a Genova, dopo tante sofferenze sopportate
19 44 | telegrafarono:~ ~Famiglia Tanini - Genova~«Marineria sarda costernatissima,
20 45 | elettricità. Nel 1900 viene a Genova, fonda una scuola e quivi
21 45 | New York.~Nel 1911 torna a Genova, dove lo troviamo collaboratore
22 45 | tomba.~ ~ATTILIO SCANAVINO~Genova, 1 Luglio 1921.~
23 46 | trasportarla a Staglieno.~ ~Genova, 1 Luglio 1921.~Le organizzazioni
24 46 | del Movimento Operaio di Genova~invita le Associazioni Operaie
25 46 | rispettivo vessillo sociale.~Genova, 3 Luglio 1921.~Per l'U.
26 46 | camera del «Galliera» di Genova.~Ebbe un'esistenza fortunosa,
27 46 | Socialista Italiano (Sezione di Genova), del Circolo Avanti!, seguite
28 46 | Sindacato Ferrovieri (sez. di Genova e Sampierdarena), Coop.
29 46 | varie, Infermieri, P.R.I. di Genova, Federazione calafati del
30 46 | Dipendenti pubblica istruzione Genova, Coop. carenanti, Coop.
31 46 | Picchettini in ferro del Porto di Genova, Società di M. S. Picchettini
32 46 | Picchettini del porto di Genova, Coop. Falegnami del Porto
33 46 | Falegnami del Porto di Genova, Coop. di Guardianaggio,
34 46 | Società di M. S. Superba Genova, Consorzio fra le Società
35 48 | politiche ed economiche di Genova e provincia ed in special
36 49 | intitolati a Mazzini, a Genova, alla Liguria, a Camogli,
37 49 | Avv. Giuseppe Macaggi~ ~ ~Genova, 25 Luglio 1915.~ ~ ~Preg.
38 49 | cielo dell'Apparizione di Genova, il peana garibaldino.~Egli
39 49 | egli figlio adottivo di Genova la superba.~Ma pure per
40 49 | finissimo artista Gianninazzi di Genova, compresa quella della gloriosa
41 50 | Barisione (piazza Soziglia, Genova) più che eleganti, ispirate
42 50 | Barisione, piazza Soziglia Genova). Spirito versatilissimo,
|