Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensava 2
pensier 3
pensieri 4
pensiero 38
penso 3
pensosa 2
per 295
Frequenza    [«  »]
39 cuore
39 mai
39 questo
38 pensiero
37 mi
37 su
37 uomini
Giulio Tanini
Giulio Tanini nella sua vita e nelle sue opere

IntraText - Concordanze

pensiero

   Parte
1 2 | altruisti non abbondano. Il pensiero umano non ha dovizia di 2 4 | UN PENSIERO DEL SUO PIÙ CARO AMICO~ ~ 3 5 | approvazione, anche quando il suo pensiero intorno al metodo da seguirsi 4 5 | così salutandoci: – Ecco il pensiero e l'azione!~Non so se sintetizzava 5 5 | anarchico come lo è il pensiero.~E tale visse e morì, in 6 7 | faticosa rielaborazione del pensiero, per quanto sempre alto, 7 9 | un contributo possente di pensiero e di azione alla soluzione 8 10| atteggiamenti di indipendenza di pensiero, lo consideravano temibile 9 10| Egli rispettava il mio pensiero come io rispettavo il suo, 10 11| altra vita?~ ~e il tenace pensiero ribellante,~la scaturigin 11 13| dannò la reggia~che dal pensiero suo s'ergea più forte.~ ~ 12 14| canti stemperar dolci il pensiero~sotto il fronzuto Ombù verde 13 18| coscienza, pronti a cambiare di pensiero a seconda del proprio interesse! 14 24| palpitanti carte~il tuo pensiero:~ ~pensiero di bontà, pensier 15 24| carte~il tuo pensiero:~ ~pensiero di bontà, pensier d'amore,~ 16 27| gli uomini: anzitutto il Pensiero di mia Madre che, assente 17 27| materia contro la materia.~Il pensiero di dover un giorno dar conto 18 32| spirituali, aveva assimilato il pensiero che, nel crogiuolo della 19 42| di mente e l'acutezza del pensiero indagatore.~Non era un moribondo, 20 42| mondo ideale.~Peraltro un pensiero fisso lo dominava: i naviganti 21 42| destino, e certo in questo pensiero si rivolge al poeta Malinverni:~« 22 44| andare perduto!»~Fu l'ultimo pensiero, quello rivolto ai «bambini 23 44| estremo suo saluto e l'ultimo pensiero rivolto alle vittime della 24 44| reazione borghese.~Questo pensiero gagliardo e gentile raffigura 25 45| rendiamo onore e omaggio al Pensiero e all'Azione di Lui che 26 47| istante, i piani che il Suo pensiero tracciava, sognava, accarezzava 27 47| all'ultimo vi dedicò il pensiero. Morì ricordandovi, augurandovi 28 47| agitare; come fiaccola, il Pensiero squisitamente umano, al 29 47| Calvario, da Mazzini col Pensiero e l'Azione.~Lavoratori del 30 47| purissima commemorazione di pensiero. Abbassate i fiammeggianti 31 47| arderà il corpo; ma il Suo pensiero vivido, smagliante come 32 47| il dolce frutto del Suo pensiero buono, ma ribelle a qualsiasi 33 49| intera l'arte sua e il suo pensiero.~Qui, infatti, nello slancio 34 49| pura e rubusta gioventù di pensiero e di cuore in età già tarda 35 49| genio e con la nobiltà del pensiero e dell'esistenza – in questi 36 50| arte tutta materiata di pensiero, pura ed austera nella forma, 37 51| forma; onde questa poesia di pensiero, spezza lo schema elegiaco 38 51| vigoreggiante di luce di pensiero: ed egli stesso si trasumani


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License