Parte
1 2 | redenzione nel trinomio: Famiglia - Patria - Umanità.~In Lui,
2 5 | lavoratori del mare nella cui Famiglia – composta d'uomini di tutte
3 12| ed elemento della grande famiglia, e come tale tendente ad
4 18| come nella privata.~Amò la Famiglia Umana come la propria.~Per
5 18| di Lui, nonchè alla Sua Famiglia di adozione, quella immensa
6 18| quella immensa e fiera Famiglia Marinara, in questo mesto
7 27| evolvere ed a guidare la famiglia umana sul retto sentiero
8 34| l'Umanità, la Patria, la Famiglia. Esse sono il trinomio eterno
9 42| dovuto vivere a lungo per la famiglia che adorava, per la scienza
10 43| la sua vita dedicò alla famiglia, al lavoro, ai lavoratori,
11 43| numerosi amici e tutta la famiglia dei Lavoratori del Mare.~
12 44| essi, come per un lutto di famiglia, una sventura nostra».~ ~«
13 44| piangiamo.~Alla desolata famiglia, ed in particolare al di
14 44| nella lotta è caduto.~Alla famiglia sua in quest'ora di sconforto
15 44| Epperò inviamo alla desolata famiglia le nostre più vive condoglianze».~ ~
16 44| più lontani paesi, alla Famiglia Tanini e alla Organizzazione
17 44| visse, soffrì, sperò.~Alla famiglia marinara la nostra solidarietà,
18 44| Milano, cosí scrive alla Famiglia:~«Io, anima fremente di
19 44| MARINAI SARDI telegrafarono:~ ~Famiglia Tanini - Genova~«Marineria
20 45| condizioni finanziarie della famiglia lo obbligano a cercarsi
21 46| a caratteri indelebili: FAMIGLIA, PATRIA, UMANITÀ!~Marinai,
22 47| Federazione Marinara alla famiglia~ ~Alla famiglia, che ha
23 47| Marinara alla famiglia~ ~Alla famiglia, che ha inviato una nobilissima
24 47| formare e creare la vostra famiglia proletaria libera dinanzi
25 48| Il ringraziamento della Famiglia Tanini.~ ~La famiglia Tanini,
26 48| della Famiglia Tanini.~ ~La famiglia Tanini, profondameute commossa,
27 48| Romeo e Riccardo, alla famiglia Mambelli, al signor Panariello
28 48| irreparabile sventura.~Per la famiglia~ALIGHIERO e DIKENS TANINI~
|