Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donna 2
dono 2
donò 2
dopo 27
doppiamente 1
dormire 3
dormono 1
Frequenza    [«  »]
28 dove
28 famiglia
28 marinara
27 dopo
27 garibaldi
27 morte
27 noi
Giulio Tanini
Giulio Tanini nella sua vita e nelle sue opere

IntraText - Concordanze

dopo

   Parte
1 2 | Diritto sulla barbarie.~Dopo la vittoria completa delle 2 2 | genialità dei suoi figli, dopo l'Impero e dopo il Cristianesimo, 3 2 | suoi figli, dopo l'Impero e dopo il Cristianesimo, sarebbe 4 2 | questo basso mondo.~ ~*~* *~ ~Dopo una vita avventurosa e piena 5 2 | avventurosa e piena di peripezie, dopo un lungo viaggio nel tempestoso 6 5 | molti anni addietro, poco dopo iniziate le lotte di tendenza 7 5 | dell'educazione politica. Dopo morto, me lo ricordava sempre 8 30| intima?~Non so, e però – dopo una notte passata con lo 9 41| Spuntò ancora, il giorno dopo, 28 Giugno, una tenua luce 10 42| occhi azzurri.~Viceversa, dopo mesi e mesi di indescrivibili 11 42| quello spirito eletto. Spirò dopo aver detto: – addio addio, 12 43| Luglio 1921:~«Ieri notte, dopo lunga malattia, è spirato 13 44| Tanini spentosi a Genova, dopo tante sofferenze sopportate 14 45| serviva per riposare alla sera dopo il suo attivissimo lavoro.~ 15 45| studiare latino e greco, ma dopo due anni, mancandogli da 16 45| stazione meteorologica. Dopo molte dolorose vicende, 17 45| che agitano quel paese e dopo aver perduto tre figli, 18 45| scrive un libro di chimica.~Dopo molti dolori e miserie; 19 45| molti dolori e miserie; dopo infinite ingiustizie patite, 20 45| Ferrovie. Gli si impone, dopo qualche tempo, per rimanere 21 46| notte del 30 Giugno 1921, dopo quasi un anno di inenarrabili 22 46| dalla banda dei Garaventini.~Dopo la banda dei Garaventini, 23 47| fratello ne sarà contento».~ ~Dopo il Cap. Giulietti parlarono: 24 47| stata cremata. E le ceneri, dopo qualche settimana, sono 25 47| eludere. Il nostro Giulio, dopo una lunga vita di aspre 26 49| raccontò che una volta, dopo aver recitati dei versi 27 49| popolo e di quell'Eroe, che dopo compiuta l'epopea sente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License