Parte
1 2 | tremenda sinfonia della vita di dolore di un essere che maravigliosamente
2 2 | provò l'infinito lacerante dolore di veder annientata prematuratamente
3 4 | formatosi alla dura scuola del dolore, d'una vita frastagliata
4 10| sentivamo invasi da un senso di dolore nel constatare il disonesto
5 17| prode in guerra, poeta nel dolore,~a' preti e al vulgo acerbo
6 27| Causa questa di immenso dolore, perchè stampati potrebbero
7 27| restò inoperoso sul letto di dolore, intento a prepararsi, stoicamente
8 35| reo di tante pene,~d'ogni dolore. –»~ ~E le sfruttate e cieche
9 42| che, quasi il disperato dolore dell'imminente eterno distacco
10 42| speranza, di passione e di dolore, comprendevo la sua esistenza
11 43| Lascia nel più profondo dolore la consorte, i figli, numerosi
12 44| conforto: in quest'ora di dolore ci stringiamo ad essi, come
13 44| Abbiamo appreso con grande dolore la morte dell'amico nostro
14 44| di sconforto grande e di dolore, le nostre più sentite condoglianze».~ ~
15 44| nostro profondo e sincero dolore. Epperò inviamo alla desolata
16 44| sentito, di rimpianto e di dolore, pari alla perdita gravissima.~
17 44| costernatissima, associandosi vostro dolore, rimpiange la perdita venerato
18 45| Cipriani» e un poemetto «Il dolore» dedicato al dolcissimo
19 47| da una vita intessuta di dolore e di sacrificio.~Vita sbattuta
20 47| la Sua vita macerata dal dolore, dai travagli, dal lavoro,
21 47| situazione: sento il Vostro dolore: apprezzo le gentili e commoventi
22 48| inspirata specialmente dal dolore e dalla miseria.~Giulio
|