Parte
1 Lett| dispiace e dura~Leopardi.~All'amico G. B. Lombardo~ ~
2 4 | PENSIERO DEL SUO PIÙ CARO AMICO~ ~GIUSEPPE GIULIETTI~ ~Giulio
3 4 | un padre,~un fratello,~un amico.~Adoprò la penna con profonda
4 5 | In memoria del compagno e amico~ ~LODOVICO CALDA~ ~Conobbi
5 5 | contempo universali.~Era molto amico del proletariato per la
6 5 | vero compagno e un vero amico; un severo apostolo, un
7 10 | redenta.... Egli fu per me un amico, un consigliere, un critico
8 14 | piglio~a la navaja contro amico incerto;~non fidar de gli
9 18 | Compianto Vostro e nostro amico Giulio Tanini! Vorrei avere
10 27 | dire di più.~Certo gli fui amico fra i più cari ed accetti.
11 27 | simpatia verso il giovanissimo amico. Dovetti inviargli altre
12 27 | E di là non v'è niente, amico caro; abbilo per massima.
13 41 | al compagno buono, all'amico, al fratello mandiamo il
14 42 | dai suoi, salutato dall'amico suo dilettissimo: il capitano
15 43 | compagno di lavoro e di fede.~Amico dell'Umanità; in modo particolare
16 44 | grande dolore la morte dell'amico nostro Giulio Tanini spentosi
17 45 | Polemizza sui giornali L'Amico e il Treno. Appena scoppia
18 45 | libreria di 3900 volumi, al mio amico, anzi fratello Capitano
19 47 | caro ed illustre compagno, amico e fratello ne sarà contento».~ ~
20 49 | recitati dei versi ad un amico, insigne poeta, gli chiese:~–
21 49 | assai vivamente del mio amico Gianchin Francesco Carbone),
22 51 | fronzuta testa» del cipresso amico finisca con l'identificarsi
|