Parte
1 2 | ogni uomo di rispettare la terra che gli diede i natali,
2 2 | specialmente quando questa terra si chiama Italia; questa
3 2 | considerava il sale della terra, la nazione altruista e
4 2 | triste viaggio in questa terra d'ignominie in cui il Vero
5 9 | Egli adorava il cielo, la terra, il mare – esaltò la nave
6 10| amore grande per la sua terra e per il suo popolo, del
7 20| e di Mazzini,~qual altra terra ti puol stare al pari?~
8 27| superiori alle miserie della terra, della materia, della vanità.~
9 29| CATALAMI~ ~Visse poc'ora in terra: sovrumane~soffuse d'usignol
10 30| la bellezza che la nostra terra sa dare, sola, alle migliori
11 41| grido:~quanti ha figli la terra abbiano un nido~pieno di
12 42| tutto ciò che amava sulla terra, oltre al dispiacere di
13 42| gli uomini ramminghi sulla terra non sanno dove riposare
14 42| immenso duolo~a chi geme per terra in vichi oscuri,~veggo madri
15 44| fuoco, il bosco, il ciel, la terra, i vàri,~sacro lievito fiéno
16 47| ramingò per anni ed anni di terra in terra; portò pel mondo,
17 47| anni ed anni di terra in terra; portò pel mondo, con onore
18 47| sogna, non dimentica la Sua Terra – risponde fieramente di
19 49| tu, vedi l'Eroe de la tua terra~«O Ferruccio di Trento~«
|