Parte
1 5 | competenti di me. Posso dire soltanto che ne ho letto
2 5 | dal fatto di avermi udito dire queste stesse cose in una
3 7 | modesto ed austero – vale a dire doppiamente degno dell'Uomo –
4 7 | Umanità».~Non si potrebbe dire meglio; nè più appropriatamente
5 12| senza posa.~Nulla di più so dire per venerare il suo ricordo
6 18| capacità letteraria per dire degnamente di Lui; ma la
7 18| pochezza non mi consente di dire altro che Giulio Tanini
8 27| Giulio Tanini si poteva dire di più.~Certo gli fui amico
9 27| furono grati oltre ogni dire. Più di tutte una in risposta
10 34| meno di quanto si potrebbe dire.~Io vorrei che i suoi insegnamenti
11 42| Ibsen.~Lo stesso si può dire di Giulio Tanini che a traverso
12 44| moderna. E, si può quindi dire, che era un isolato, perchè
13 47| di Giulio Tanini bisogna dire solo la verità. E più si
14 47| Anarchia, poiché ANARKOS vuol dire buono, bello, perfetto!~
15 49| partire dal Petrarca; voglio dire lo schema A. B. B. A. per
16 49| di Annabel Lee. Non è a dire, tuttavia, che nel sonetto
17 49| Del Leopardi....~– E dire che io non li conoscevo!~–
18 49| di questo libro che oso dire valgono quanto altre pagine
19 49| tanto che il Tanini può dire:~«Ma un vate tornerà fatto
|