Parte
1 Lett| poeti, sarà la nuova pila di Volta della civiltà».~Sia accolto,
2 5 | della "Garibaldi".~Una sol volta lo vidi adirato, quando
3 10 | parlandone lungamente, l'ultima volta che lo vidi, quasi presago
4 12 | nebulosa, in cui per la prima volta l'uomo cessò di essere soltanto
5 15 | Viareggio lo vidi l'ultima volta, avvolto nel chiaro Sole
6 18 | di propositi fu qualche volta attaccato e deriso dai mestieranti
7 27 | benefattore, padre mio.~Qualche volta gli affacciai l'idea di
8 27 | ripugnante, mi diceva una volta, vivere al modo di tanti
9 27 | Credo.~ ~Gli narravo qualche volta, nei momenti di sconforto,
10 27 | Federazione Marinara e più di una volta la sua parola ferma fu di
11 45 | in cui parte da solo alla volta di Lucca dove lo accoglie
12 46 | Galliera, in Via Alessandro Volta, ove si prenderà la Salma
13 46 | Duchessa di Galliera in Via A. Volta.~In gran parte le bandiere
14 48 | a salutare per l'ultima volta il vegliardo dalla barba
15 49 | quale mi raccontò che una volta, dopo aver recitati dei
16 49 | con spigliatezza, qualche volta con stile famigliare, tal
17 51 | Tanini effonde ancora una volta l'anima sua di artista,
18 51 | folgore tonante» ma ancora una volta la bellezza classica, succo
|