Parte
1 4 | puro simbolo della nostra bandiera federale e garibaldina.~
2 5 | tenuto nelle sue mani la bandiera dell'ideale certamente assai
3 10| perchè una torre ed una bandiera lacera è cosa inanimata,
4 35| sotto la rossa, libera bandiera,~la Garibaldi fila audace
5 44| Comunista piega riverente la sua bandiera sulla tomba dello scomparso».~ ~«
6 46| di parte, ed è come una bandiera purissima sbattuta dalle
7 46| smagliante ed immacolata! Bandiera ritta fieramente contro
8 46| Lavoro per partecipare con bandiera ai funerali.~Il compagno
9 46| bara è stata avvolta nella bandiera rossa e sul carro è stata
10 46| dirige il corteo, notiamo la bandiera dei Lavoratori del mare,
11 46| larga rappresentanza senza bandiera. Sono pure presenti i rappresentanti
12 47| durante l'inaugurazione della bandiera dei Ferrovieri, Egli salutava
13 47| attorno alla vostra sacra bandiera dell'ancora nera, seguite
14 48| imponentissimo preceduto dalla bandiera della Federazione dei Lavoratori
15 49| gloriosa eccoli i fratelli Bandiera e il prete Tazzoli, Agesilao
16 49| compresa quella della gloriosa bandiera dei Mille.~Fin qui il compito
17 49| di Mazzini, dei fratelli Bandiera, dei superstiti della schiera
18 50| alla sua rossa e libera bandiera, l'opera audace e la bronzea
|