Parte
1 Inc | GIULIO TANINI~nella sua vita e nelle sue opere~ ~ ~L'
2 1 | tutti i giorni della~sua vita segnati al glorioso calendario
3 Lett| aveva saputo fare della Sua vita tutto un esponente di forti
4 Lett| monumento grandioso della Sua vita! Monumento che si intravvede
5 2 | essere, di tutta la loro vita.~Nostro padre che tutta
6 2 | vasto sapere, diceva che la vita di un essere umano tanto
7 2 | imperscrutabili misteri della vita; ebbene, questo essere schivo
8 2 | uno solo venne a Lui nella vita a riconciliarlo con quella
9 2 | marittimo - bancario.~La vita del nostro venerato genitore,
10 2 | tremenda sinfonia della vita di dolore di un essere che
11 2 | grandi problemi sociali della vita moderna, trovò Giulio Tanini
12 2 | mai meno, durante la sua vita, al dovere di ogni uomo
13 2 | mondo.~ ~*~* *~ ~Dopo una vita avventurosa e piena di peripezie,
14 2 | scriviamo, e non a caso!~La vita che Egli aveva amata per
15 2 | per i suoi superamenti, la vita corrusca e gioiosa che Egli
16 2 | infinita esaltazione, quella vita che egli aveva sceverato
17 2 | mai dimenticati. La loro vita ideale continua oltre la
18 2 | Tua morte, che per noi è Vita.~La Tua morte ci guida,
19 2 | continua in noi l'opera di vita per cui tu fosti così grande,
20 3 | come nessuna amai ne la mia vita?~canuto trovador, d'un triste
21 4 | più alterne vicende della vita, armonizzò con quelle dei
22 4 | scuola del dolore, d'una vita frastagliata di privazioni,
23 4 | imponente e veneranda.~Come in vita, così in morte è, e resta,
24 5 | raccontare i casi della sua vita, tanto più se tristi, vi
25 5 | E negli ultimi mesi di vita Tanini si occupava ancora
26 5 | fronte alla realtà della vita, per combattere il nemico
27 6 | maraviglioso il tutto: acqua, la vita!~
28 7 | meno affaticata della sua vita; ed una parola di memore
29 7 | saldissima di tutta la sua vita, e per quel suo sollevarsi
30 7 | di Giulio Tanini che in vita fu così fieramente avverso
31 9 | più folto~formicolio di vita~cogli ultimi bagliori ei
32 10 | giornaliere consuetudini della vita, potrà scrivere di Lui come
33 10 | dimentica nel turbinio della vita quanto vi è di aspro e di
34 11 | turbinìo fecondo d'altra vita?~ ~e il tenace pensiero
35 12 | piccole brutalità della vita colla gioia di aver contribuito
36 12 | nauseati della bassezza di una vita senza fremiti e senza ideali,
37 12 | ad ogni passo della loro vita agitata, ad ogni nuovo sacrificio,
38 13 | MAZZINI~ ~– Vita è missione, – disse, ed
39 15 | che aveva vissuta intera vita di battaglie, che aveva
40 18 | onestamente retto e sincero nella vita politica come nella privata.~
41 18 | buona e dolce Compagna della vita del Grande Estinto ed ai
42 19 | esperienza del mondo e della vita non lo allontanarono dagli
43 19 | egli è stato poeta tutta la vita, la poesia, come forma superiore
44 19 | squisito e maturo della vita; onde nella sua florida
45 27 | Ricordi intimi della vita di Giulio Tanini~ ~Dedicato
46 27 | passo il corso della mia vita. Due rette impareggiabili
47 27 | degli ultimi istanti di sua vita, attraverso la descrizione
48 27 | il giusto concetto della vita. Ancora navigante, e in
49 27 | luce spirituale della mia vita a tutto il 4 Gennaio 1918,
50 27 | un concetto preciso della vita e senza mai alzare gli occhi
51 27 | di noi il mistero della vita, dovrebbe essere il punto
52 27 | qualora occorra, dare anche la vita».~Il benessere dell'Umanità
53 27 | passaggio misterioso la nostra vita si trasfonde e senza avvedercene
54 27 | Valeria Vampa, condusse una vita esemplare, privandosi di
55 27 | destino, avverso tutta la vita, gli serbò però una consolazione:
56 27 | sola consolazione di sua vita.~ ~Un aneddoto.~ ~Un giorno
57 27 | Compagno e Maestro, la cui vita fu lotta e sacrificio. E
58 34 | pochi tratti la figura, la vita ed il martirio del Grande
59 34 | in ogni ora della nostra vita; vorrei che i suoi libri
60 34 | il trinomio eterno della vita. L'amore per esse vi redimerà
61 35 | Miseri resti umani, a cui la vita~imperversò nel cuore aspra
62 39 | Alcuni cenni sulla sua vita~ ~ ~
63 41 | come fece durante la sua vita travagliata e dolorosa».~ ~
64 42 | ancora tanto splendore di vita traluceva dai suoi grandi
65 42 | cruciato, senza pace, scruto la vita;~ ~e m'avvicino con immenso
66 42 | difettosi e deficienti la vita che si vive è in continua
67 42 | più folto formicolio di vita,~con gli ultimi bagliori
68 42 | ebbe nel trapasso della vita che va verso il mistero
69 43 | di lotta. Tutta la sua vita dedicò alla famiglia, al
70 44 | La dura esperienza della vita, ch'ebbe martoriata quanta
71 44 | un intellettuale. E della vita aveva una visione sua; vasta,
72 44 | considerazione che meritava.~E nella vita ha lottato accanitamente,
73 44 | Ideale che pervase tutta la vita del grande Maestro di Jsnaia
74 45 | Alcuni cenni sulla sua vita~ ~Sarebbe molto difficile
75 45 | riassumere in un articolo la vita di quest'uomo, il cui ingegno
76 45 | miseri, i doloranti della vita e fu pago della soddisfazione
77 45 | Cenni biografici della vita di Amilcare Cipriani» e
78 45 | delle vicende della sua vita di continuo lavoro e lotta
79 45 | bellezza e alla dignità della vita.~Sopratutto insegnò coll'
80 45 | coloro che lo avvicinavano.~Vita intima. La sua casa.~Abitava
81 45 | casa ha potuto dedurne la vita austera che Egli conduceva.
82 46 | anima, non è più.~La Sua vita, che fu una odissea non
83 46 | sbattuta dalle tempeste della vita, ma splendente sempre; sempre
84 46 | agli ultimi istanti di sua vita.~Il punto di ritrovo è fissato
85 46 | tutto il suo cuore e la sua vita alla causa dei lavoratori.~
86 47 | grande e prezioso da una vita intessuta di dolore e di
87 47 | dolore e di sacrificio.~Vita sbattuta pel mondo come
88 47 | tutto il vigore della sua vita. Da quando entrò nella vostra
89 47 | fortemente bella, nella Tua vita costantemente dedita alla
90 47 | del Diritto Umano! Della Vita avesti il concetto eternato
91 47 | elevatissima istruzione; la Sua vita macerata dal dolore, dai
92 47 | ogni azione della nostra vita.~Egli, entusiasta e fedele
93 47 | Giulietti rispose:~«La vita ha le sue leggi di compensazione
94 47 | nostro Giulio, dopo una lunga vita di aspre vicende, raddolcite
95 49 | l'Universo, in Materia in Vita intima, Parla il Sole, Sirio;
96 49 | idealità viva e vivente della vita dei tempi nuovi.~Poichè
97 49 | arte, è stato poeta nella vita, ossia sognatore incurante
98 49 | più elevati problemi della vita e dell'essere, ha viaggiato
99 49 | felicemente, come in «La Vita Eterna», «Parla il Sole», «
100 49 | l'ossigeno eterno della vita.~«Tu sol – pensando o Ideal,
101 49 | sei vero~«che sei nervo di vita;~«il resto – e tutto – e
102 50 | egli la sentiva e della vita quale si evolse per lui.~
103 51 | tutta l'altra sua, opera di vita vissuta e sentita, elevantesi
104 51 | adorante compagna di sua vita, ora cieca.~ 2 H2 O. Ho
|