Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giulio Tanini
Giulio Tanini nella sua vita e nelle sue opere

IntraText CT - Lettura del testo

  • GALILEO
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

GALILEO

 

Tutto è silenzio: l'immanente vuoto

parla un linguaggio mistico e fatale;

ed entro l'ètra, ch'a noi sembra immoto,

alìa un affiato eterno di mill'ale.

 

Fiumi di Soli e d'Astri, in ritmo uguale,

mai sempre vanno con equabil moto

ne le fulgide vie, ne la ferale

vacüità, che noi chiamiamo ignoto.

 

Stelle brillanti, pallide comete,

nebule vane che l'uman paventa,

vagan silenti nel profondo speco.

 

Scrutando Galileo quelle remote

misterïose faci, ardito avventa

l'occhio divino.... Urania il torna cieco.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License