Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giulio Tanini
Giulio Tanini nella sua vita e nelle sue opere

IntraText CT - Lettura del testo

  • La cronaca dei funerali fatta da alcuni giornali
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

La cronaca dei funerali fatta da alcuni giornali

 

Stralciamo:

 

Da l'«UMANITÀ NUOVA» dell'8 Luglio 1921:

 

«(A. R.). – Ieri mattina ebbero luogo i funerali del compianto Prof Giulio Tanini.

Un lungo, interminabile corteo, mosse dall'Ospedale Duchessa di Galliera, da dove è stata tolta la bara.

Si calcola che al corteo abbiano partecipato oltre venticinquemila persone.

Nessun fiore, perchè così ha voluto l'illustre estinto. Tutte le organizzazioni politiche ed economiche del genovesato sono intervenute coi loro rossi vessilli.

 

Da «L'ORDINE NUOVO» del 5-7-1921:

«Questamane alle ore 10 una fiumana di proletari con 100 vessilli, accompagnarono all'ultima dimora Giulio Tanini, il grande tolstoiano morto povero come poveramente era vissuto».

 

Dal giornale «AVANTI!» del 5-7-1921:

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

«Il corteo imponentissimo preceduto dalla bandiera della Federazione dei Lavoratori del Mare che ebbe Giulio Tanini collaboratore e fratello, è sfilato per via Venti Settembre e via Assarotti fra due folte ali di popolo accorso a salutare per l'ultima volta il vegliardo dalla barba fluente, il poeta dei diseredati, il poeta dei pezzenti, dei miseri; perchè Giulio Tanini, oltrechè scienziato socialista, internazionalista, scrittore, fu anche poeta, e la sua poesia dolce, melanconica fu inspirata specialmente dal dolore e dalla miseria.

Giulio Tanini è morto povero come povero visse».

 

Dal «CORRIERE MERCANTILE» del 4-7-921:

«La fine di questo apostolo umanitario che dedicò la sua forza e la sua energia di scrittore alla causa delle classi lavoratrici, ha fatto chinare le fronti a tutti i lavoratori della Liguria, i quali, convenuti stamane in Corso Odone, si sono recati all'Ospedale di Galliera dove hanno preso in consegna la salma per accompagnarla a Staglieno.

Tutte le associazioni operaie erano presenti.

 

Il ringraziamento della Famiglia Tanini.

 

La famiglia Tanini, profondameute commossa, esprime la più viva riconoscenza a tutte le Associazioni politiche ed economiche di Genova e provincia ed in special modo alla Federazione Marinara, al Cap. Giuseppe Giulietti, ai fratelli Domenico, Romeo e Riccardo, alla famiglia Mambelli, al signor Panariello Raimondo, al signor Scanavino, al signor Porta, alla signora Valeria Vampa ed al numerosissimo stuolo di amici, conoscenti ed ammiratori dell'Estinto, che con il loro intervento contribuirono a rendere indimenticabile ed imponente la manifestazione di omaggio e di affetto alla memoria del loro venerato Estinto, in occasione del trasporto a Staglieno della Spoglia amata.

Alla cittadinanza tutta, che al disopra e all'infuori dei partiti volle testimoniare un così caldo omaggio all'Uomo integerrimo, vada pure il ringraziamento vivissimo dei famigliari tutti, sì ingiustamente colpiti dalla improvvisa, orrenda, irreparabile sventura.

Per la famiglia

ALIGHIERO e DIKENS TANINI




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License