Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giulio Tanini Giulio Tanini nella sua vita e nelle sue opere IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
A Carlo Malinverni, fratello in Eòlia
Seduto a un pino di color giallastro (anche a i pini co 'l tempo il crin biancheggia), – Carlo – vid'io tizzon di foco un nastro guizzar giù a fitto ove più il mar vaneggia;
e serpeggiare nel bel ciel verdastro fra stelle azzurre ove Mirzar rosseggia, e 'l polverio di quel mirabil astro Orïone velar ch'alto troneggia.
Indi silenzio: – a passi cauti e lenti, maravigliando forte, io queste irsute rocce discesi verso il mar d'Albaro;
e fra spettrali opache acque frangenti quelle gemme cercai, ma son perdute.... se non le rechi al Sol, poeta avaro!
Apparizione di Genova, aprile - 7 - XX |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |