Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opuscolo 5
or 1
ôr 1
ora 114
oracoli 2
oracolo 1
oramai 2
Frequenza    [«  »]
120 essere
117 ha
115 chi
114 ora
113 ne
112 loro
109 qualche
Giovanni Rajberti
L'arte di convitare

IntraText - Concordanze

ora

    Vol., Cap.
1 1, Pref| fosse molto opportuna, e ora è fatta, e mi sembra un 2 1, Pref| dimenticare tante inutili cose. Ora, da alcuni mesi ripigliai 3 1, Pref| delle letture oziose, e ora che ribassano tutti i generi, 4 1, Pref| per quando verrà davvero l’ora del mio rendiconto. Ma intanto 5 1, Pref| credenza, giacchè sussiste tutt’ora in qualche luogo. In un 6 1, 1 | ben d’onde, la poveretta. Ora, non è raro il caso che 7 1, 1 | umana! Ma a far tacere d’ora in avanti le male lingue 8 1, 1 | ritenete per inconcusso quanto ora vi annunzio: che cioè io 9 1, 1 | perfino un po’ del satirico. Ora l’ostracismo, i digiuni 10 1, 1 | e belle di questo mondo. Ora soggiungo che il pranzar 11 1, 1 | discorreremo un’altra volta; per ora amo meglio trattenervi del 12 1, 1 | istintivamente antipatica. Ora, notate che le antipatie 13 1, 1 | menzogna, e la zuppa non c’è. Ora, si deve dare assai più 14 1, 1 | verso le cinque ore, che è l’ora commune di pranzare. Quando 15 1, 1 | sana, o non gli accomoda l’ora del vostro desinare, o gli 16 1, 1 | tirano innanzi qualche mezz’ora, ed è del gran genere, massime 17 1, 1 | anticipano qualche mezz’ora, e taluni sono capaci di 18 1, 1 | avvertire che quando si parla di ora del pranzo, s’intende sempre 19 1, 1 | della buona società in un’ora quasi simultanea pel pranzo 20 1, 1 | delle ore diurne. Quell’ora bipartisce equabilmente 21 1, 1 | dimandò tante volte quell’ora al pigro oriuolo, si 22 1, 1 | tutti sanno fino a quale ora si possano protrarre le 23 1, 1 | confidenza, non si va mai nell’ora del pranzo in casa altrui, 24 1, 1 | inconvenienti del non pranzare all’ora commune. Almeno a quell’ 25 1, 1 | commune. Almeno a quell’ora potrete cavarvi la fame 26 1, 1 | ragioni in rerum natura.~Ora veniamo a noi. Ditemi un 27 1, 1 | pranzano alle due? forse a un’ora? oimè, c’è ancora di peggio? 28 1, 1 | specie. Ed ecco come quell’ora diventa o indicatissima 29 1, 1 | Dimani si desina a un’ora! (dico un’ora, perchè le 30 1, 1 | desina a un’ora! (dico un’ora, perchè le famiglie del 31 1, 1 | Si resta un’altra mezz’ora a far chiacchiere, e poi? 32 1, 1 | obesità, in quanto che per l’ora insolita anche la dose abituale 33 1, 1 | regola quando accade all’ora debita e in compagnia degli 34 1, 1 | ciò per aver pranzato a un’ora brutale.~Quì parmi sentire 35 1, 1 | invitando al pranzo per l’ora in cui siete soliti a cenare: 36 1, 1 | supposto, il mezzodì fosse l’ora non solo della vostra casa, 37 1, 1 | vostro paese (e se è quell’ora, vi saranno le sue buone 38 1, 2 | matassa da svolgere è grossa. Ora dimando: quanta gente saremo, 39 1, 2 | nell’orecchio dal vicino. Ora, la cosa potrebbe dispiacere 40 1, 2 | della casa almeno una mezz’ora: perchè se mai sopragiugneva 41 1, 2 | quattordici. Passata la mezz’ora e, per colmo di precauzione, 42 1, 2 | diavolo! è vero pur troppo; e, ora che ci penso, la cosa era 43 1, 3 | affrontare debiti nuovi.~Ora, dico io, tocca all’umanità 44 1, 3 | in un porcile?» Sentite ora il papà: «Signor Carlino, 45 1, 4 | ed effettivo pranzo: finora non vi ho pasciuto che di 46 1, 4 | anfitrione1).~ ~Manca un quarto d’ora alle cinque: entro in casa 47 1, 4 | che combattere. Così all’ora che abbiamo, cioè un momento 48 1, 4 | Anzi, quando giugnerà l’ora fatale, essa sarà per qualche 49 1, 4 | quando non è corta: noi tutti ora siamo spettatori, e pretendiamo 50 1, 4 | essere perfettamente illusi; ora siamo attori, e dobbiamo 51 1, 4 | pronta, pranziamo: una mezz’ora di aspettazione è anche 52 1, 4 | Il diritto di arrivare un’ora dopo dell’indicata, quando 53 1, 4 | aspettato per più di un’ora, arrivò alle sette e diciotto 54 1, 4 | pouces à chaque convive. Ora, ventiquattro pollici corrispondono 55 1, 4 | codice sullodato, e del mio.~Ora ritorniamo fra gli amici; 56 1, 4 | letto finchè fosse passata l’ora del parossismo nervoso. — 57 1, 5 | sarà prima d’un quarto d’ora. E poi, quell’entrare nella 58 1, 5 | ritardano espressamente l’ora della tavola; e alcuni, 59 1, 5 | aguzzare l’appetito. — Di fatti ora vedo: salame crudo, salame 60 1, 5 | e una prova di ciò che ora voglio dire. Non crederai 61 1, 5 | braccia da satollare, e che l’ora del pranzo sia imminente, 62 1, 5 | quì per un buon quarto d’ora a logorare le nostre facoltà 63 1, 5 | sanno più proseguire.~Tu ora vorrai sapere quale sia 64 1, 6 | marchesi pranzano in poesiaOra, con qualunque dei due sistemi 65 1, 6 | si compie nel giro di un’ora e mezza. Siffatta prestezza 66 1, 6 | occorre: e nello spazio di un’ora e mezza, ci sta commodamente 67 1, 6 | la noja durante la prima ora. Da ciò è facile inferire 68 1, 6 | simpatica, ci fermeremo un’altr’ora a chiacchierare e berne 69 1, 6 | parleremo forse altra volta. Ora ritorniamo al nostro discorso.~ ~ 70 Ind | invitatori violenti~Dell’ora di pranzare~Del numero tredici 71 1, Pref| questo mi stimava abilissimo, ora dovrò convincermi della 72 1, Pref| dovrei essere saggio anch’io. Ora capirete che complimento 73 1, Pref| male al peggio, a quest’ora dovrebbe riescire molto 74 1, Pref| avanti.~ ~Ma appunto perchè ora avete il palato avvezzo 75 1, Pref| Critica? ve lo dirò io: ora a indispettirsi contro le 76 1, Pref| che sono pur così rare; ora a struggersi di tenerezza 77 1, 7 | CAPITOLO SETTIMO~ ~ ~Ora vorrei far qualche cenno 78 1, 7 | spropositi dell’altra, e ora affettare fede e entusiasmi, 79 1, 7 | affettare fede e entusiasmi, ora maledire e minacciare scismi: 80 1, 7 | d’interesse pecuniario. Ora è la lunga storia dell’infame 81 1, 7 | quell’orribile iniquità. Ora si tratta dei perfidi cognati 82 1, 8 | rappresentare per qualche ora la parte di persone gentilmente 83 1, 8 | augurarsi per quel quarto d’ora sordi e muti e privi di 84 1, 8 | servile della cucina francese. Ora, i Francesi sono talmente 85 1, 8 | principe delle polpette! Ora, io dimando: se costituiscono 86 1, 8 | le perpetue spiegazioni, ora del signor Nicodemo che 87 1, 8 | ad eccezione della tale: ora è la signora Zenobia che 88 1, 8 | sono frequenti i modi da me ora descritti, è per nostra 89 1, 8 | così stretti e disagiati, ora ci si sta comodamente e 90 1, 9 | alla Polizia quel tale. Ora però che con tanto sacrificio 91 1, 9 | tavola un eterno quarto d’ora senza vino: e poi finalmente 92 1, 9 | certa scienza, che si paga ora otto, ora dieci franchi 93 1, 9 | scienza, che si paga ora otto, ora dieci franchi la bottiglia, 94 1, 9 | travasamenti a tempi opportuni. Ora, dimando io, a parità di 95 1, 9 | presentata la giusta misura. Ora, è il vino cattivo che fa 96 1, 9 | lo meno la Gorgona. — Ah, ora capisco il Dante dove dice 97 1, 9 | se il fiume è grosso, per ora della mattina i Pisani si 98 1, 9 | discorsi e non sente nulla. Ora udite un egoista a diventar 99 1, 9 | sentimentale e umanitario: ora è un’ottima pasta d’uomo 100 1, 10 | intanto che aspettava l’ora di mettermi in viaggio, 101 1, 10 | festa di S. Carlo a Ceriano. Ora siamo al buono. Vi lascio 102 1, 10 | mia disposizione per un’ora pomeridiana, per le due, 103 1, 11 | quali mi danno allegramente ora dell’asino, ora dell’arrogante, 104 1, 11 | allegramente ora dell’asino, ora dell’arrogante, ora del 105 1, 11 | asino, ora dell’arrogante, ora del birbone, e qualche volta 106 1, 12 | ambulante: da un quarto d’ora almeno non fa altro che 107 1, 12 | anticipare la mia venuta di mezz’ora, e scendere in cucina a 108 1, 12 | di sorbirlo bollente, per ora che sarà distribuito lo 109 1, 12 | , da qui a un quarto d’ora: lasciate un poco di riposo 110 1, 12 | la tazza e la sottocoppa. Ora che, allo scopo di bere 111 1, 12 | quel metodo fu abolito; ora c’è poi l’inconveniente 112 1, 12 | raddolcirlo.~Mio caro Giorgio, ora che non resta più nulla 113 1, 12 | almeno almeno una buona mezz’ora, tanto che non s’abbia a 114 1, 12 | farebbe a dimenticare sempre l’ora del pranzo? Non v’è poema


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License