grassetto = Testo principale
Vol., Cap. grigio = Testo di commento
1 1, Pref| versi: oh che formicaio! dove diamine è andato a pescare
2 1, 1 | riferibilmente a Milano, dove ho fatto i miei studii pratici;
3 1, 1 | impegnato altrove. — Dica dove e manderemo ad avvisare,
4 1, 1 | occupazioni. Si parte, ma per dove? e a che fare? come può
5 1, 2 | volete: non mai a tavola, dove si ha lo scopo di far cosa
6 1, 2 | far cosa grata a tutti; dove non s’hanno a distruggere
7 1, 3 | appetibili certe mense, dove un po’ per volta vedete
8 1, 3 | diverse faccie sconosciute? e dove ogni momento bisogna dar
9 1, 3 | oimè! che quì è proprio dove manca il terreno sotto ai
10 1, 3 | trascina a forza in pretorio, dove bisogna far sapere i vostri
11 1, 3 | interessi a scribi e farisei: dove il mostro vi promette a
12 1, 3 | in casa di un caro amico, dove si lasciano i fastidii alla
13 1, 3 | dritta quella schiena! ma dove hai imparata la creanza?
14 1, 4 | qualunque: massime in un circolo dove non si conoscono bene i
15 1, 4 | Che nel nord di Europa, dove si fabrica subordinatamente
16 1, 4 | rigori bisogna venire tra noi dove si fabrica leggiero leggiero
17 1, 4 | una perpetua primavera: dove i cristalli doppii alle
18 1, 4 | lusso da grandi signori: dove a parlare di stufe sotterranee
19 1, 4 | discorrere dei costumi chinesi: dove con molto peculio si riscalda
20 1, 4 | disposto.~Ma quì è proprio dove bisogna nasconder l’arte
21 1, 4 | calunnia: vedete un poco dove vanno a ficcar la calunnia!
22 1, 4 | trovarmi a qualche pranzo, dove si avrebbe dovuto stare
23 1, 4 | alla dottrina cristiana, dove si separano i sessi perfino
24 1, 5 | fa alle tavole signorili, dove non ci si fa sopra fondamento,
25 1, 5 | sui punti più mal difesi. Dove il servizio langue per ritardo
26 1, 6 | Disse Parny, non so più dove, che les dieux font bien
27 1, 6 | assistito a uno di quei pranzi dove le ore non si contano più
28 1, 6 | che la mensa è quel luogo dove non si patisce la noja durante
29 1, Pref| esempio desunto da cose tenui? dove descrissi i fanciullini
30 1, Pref| cattivo. Quanto al publico, dove ci trovate l’inopportunità?
31 1, Pref| in opuscoli umoristici, dove ad arte si tiene un linguaggio
32 1, Pref| incisivo, arditissimo, e dove si affetta di non far proprio
33 1, 7 | convito e gli presieda, dove egli detti e gli altri mangino:
34 1, 7 | fagiano, dell’ananasso.... Ma dove diamine mi lascio io menare
35 1, 8 | male dei pranzi di lusso, dove tutto è etichetta e manca
36 1, 8 | tanto bravo da indovinare dove fosse la macchia, o che
37 1, 8 | alle tavole dei ricchi, dove a ogni vivanda si cambia
38 1, 8 | sono per metà imprestate? E dove le persone di servizio sono
39 1, 8 | grandi e straordinarie; dove, se le passioni fanno velo
40 1, 8 | forchette e molti coltelli dove ce n’è appena per il bisogno.
41 1, 8 | delle polpette è Milano, dove se ne fa grande consumo;
42 1, 8 | se ne fa grande consumo; dove mi ricordo aver sentito
43 1, 8 | filo del nostro discorso: dove siamo rimasti? ah, sì; all’
44 1, 8 | sorveglianza della direttrice. — E dove alle educande si contano
45 1, 8 | che alla mensa del tale, dove si sedeva così stretti e
46 1, 8 | questi discorsi, massime dove vi sono ragazzi»: che perfino
47 1, 9 | vogliono seccarsi a studiare. Dove il suolo è fertilissimo,
48 1, 9 | un vino venuto da dio sa dove. Ebbene, era di Busnago,
49 1, 9 | durabilità e navigabilità. E dove lascio i vini siciliani?
50 1, 9 | era facile a capire che dove si parla la più bella lingua
51 1, 9 | Ah, ora capisco il Dante dove dice Movasi la Capraia e
52 1, 9 | muori e sparisci dalla terra dove abitasti tanti anni inosservato
53 1, 10 | estero, s’intende bene), dove uno si leva a seriamente
54 1, 10 | attendono a bere e applaudire! dove si fanno tanti toast, e
55 1, 10 | nostri desinari alla buona, dove il brindisi si risolve in
56 1 (6) | egualmente dappertutto. Ma dove s’appoggi quella riputazione
57 1, 11 | fuori di Porta Ticinese: dove erano ricchi depositi di
58 1, 11 | latino tu? — Ma dottore, dove hai la testa? non abbiamo
59 1, 11 | il mondo vi pare fango. Dove mi sono affatto convinto
60 1, 12 | spensieratezza universitaria, dove sono andati? pochi soldi,
61 1, 12 | desinari del buon popolo, dove si fa troppo mangiare e
62 1, 12 | troppo mangiare e bere, dove insomma c’è un pochettino
63 1, 12 | pensieri e cuore in cucina; dove ha da essere una babele
64 1, 12 | tra un invito e l’altro, dove l’invitare è frequente.
65 1, 12 | asciutta. Se mi dimandaste dove si potrebbero scrivere senza
66 1, 12 | Iliade ai Promessi Sposi dove non si mangi e non si beva:
|