Vol., Cap.
1 1, Pref| tra quelle che si voltano via dormendo, e quelle altre
2 1, Pref| più piccole ancora, e così via via fino al microscopico.
3 1, Pref| piccole ancora, e così via via fino al microscopico. Sono
4 1, Pref| vi piace, laceratelo pur via qual ciarla inconcludente.~
5 1, Pref| a cataste, e doverla dar via a oncie, e tagliuzzata in
6 1, Pref| un teatro, e non portar via nulla: che qui almeno si
7 1, Pref| giorno che tu impresterai via la pancia in virtù del mio
8 1, 1 | Brillat-Savarin~ ~ ~Lungi, o profani! via di quà amatori degli artifizii
9 1, 1 | come quando si passa per via presso a una cucina da signori,
10 1, 1 | eccettuati però quelli che vanno via a pranzo tutto l’anno: perchè
11 1, 1 | commune. Infatti, se l’andar via a pranzare di quà e di là
12 1, 1 | qualche chiacchiera per via, e qualche visituccia simpatica,
13 1, 2 | alcuni, anche a uno solo; via! nel secolo dei lumi mi
14 1, 2 | qualche vicino di casa, in via di grazia, anche solo per
15 1, 2 | giorno susseguente trovo per via il disertore. «Oh, stimatissimo!
16 1, 2 | scapperà fuori a dire, in via di parentesi, che il suo
17 1, 3 | come si fa a cacciarlo via? è una specie di onere vitalizio.
18 1, 3 | gelosi, o mettono altri sulla via di studiare e imparare qualche
19 1, 3 | bisogna farli strascinar via frammezzo al più fragoroso
20 1, 4 | e l’idea si accenna in via affatto generica. E poi
21 1, 4 | mettercene intorno diciotto; via! per amore del prossimo
22 1, 5 | varie volte di trovarmi via a pranzare, e non veder
23 1, 5 | spazzacamino a portarli via nel sacco della fuliggine,
24 1, 5 | fierissima confutazione. — Via, parla; già dobbiamo saperlo
25 1, 5 | portata di majale. — Va via, matto, è impossibile. —
26 1, 6 | d’essersi lasciati menar via con tanta spensieratezza
27 1, Pref| già dette, vorrei, così in via puramente academica, ventilare
28 1, Pref| diavolo che, vedutomi per via, veniva incontro gridando: «
29 1, Pref| un ratto e farmi portar via come il bellissimo Ganimede
30 1, Pref| Gatto il discorso andava via più rapido, perchè avea
31 1, Pref| affrettavano a sgomberargli la via levandone gli inciampi,
32 1, Pref| scritti leggieri, colgo per via, quando la mi capita, e
33 1, Pref| No, no, non mi scappate via turandovi gli orecchi: abbiate
34 1, Pref| eccetto che per iscappar via.~Del resto, sulla questione
35 1, 7 | potersene scansare coll’andar via, o con lo scindere la conversazione
36 1, 7 | per indovinarne, così in via di curiosità naturale, il
37 1, 7 | morte del vecchio portarono via tutte le carte, e lasciarono
38 1, 8 | servetta (giacchè è voltata via un minuto) ha mille difetti;
39 1, 8 | grembiale e berretta e vado via: ho anch’io le mie convenienze.»
40 1, 8 | inventato il vino che lava via tutti i vini già bevuti,
41 1, 8 | indeclinabili, arcigni. Ma in via di massima generica, e più
42 1, 8 | stretto dovere di mandar via brilli i suoi invitati a
43 1, 9 | interporlarlo momentaneamente e in via di parentesi: come un fiume
44 1, 9 | bere, «Sì, rispondiamo, ma via subito quei piccoli calici
45 1, 9 | scoppietta, sprizza, scappa via, bagna dappertutto, le donne
46 1, 9 | famoso Montepulciano. — Eh via! questo non può essere altro
47 1, 9 | e anche più, massime in via esperimentale. Nè crediate
48 1, 10 | fortuna del ciel che a paramm via~Sto brutt penser, ch’el
49 1, 10 | l’è staa predestinaa,~Per via che la soa musica la và~
50 1, 10 | avegh semper roba de trà via,~On trasà fina el bell perchè
51 1, 10 | ditt~Che sont staa casciaa via: brutti desutil!~Ma che
52 1, 11 | Ma non è cosa da buttar via la testa? si può render
53 1, 11 | chiamano formaggio lodigiano: via! manco male, perchè almeno
54 1, 12 | rappresentazione: quindi si va via da tavola collo stesso ordine
55 1, 12 | venisse avanti a cacciar via Rubini, e a urlare con la
56 1, 12 | fretta per non pensarvi più: via una cosa, l’altra; via una
57 1, 12 | via una cosa, l’altra; via una cosa, l’altra; e mentre
58 1, 12 | poi calcolare, almeno in via approssimativa, quanta parte
59 1, 12 | grazia particolare ad andar via. Capisco bene che in un
|