Vol., Cap.
1 1, Pref| stare col prossimo il meno male per sè e per gli altri,
2 1, Pref| bislacco, sono scelte così male le sue citazioni, e i suoi
3 1, Pref| petulante e dell’ignorante. Poco male, massime in istato di assedio:
4 1, Pref| mia un’epoca che finisce male, e aprirne un’altra che
5 1, Pref| illusione di meno e un brutto male di più. Cari amici, quante
6 1, 1 | tacere d’ora in avanti le male lingue ci penso io, insegnandovi
7 1, 1 | perfino una cattiva zuppa. Male assai; cioè, male la zuppa,
8 1, 1 | zuppa. Male assai; cioè, male la zuppa, e peggio l’epiteto.
9 1, 2 | opinava che si sarà sentito male: chi dimandava se mai si
10 1, 2 | terra, devono pur trovarsi male frammisti a sei o sette
11 1, 2 | un corteggio che bene o male (ciò poco importa) sappia
12 1, 3 | ci accontentiamo di farle male. Perfino a scegliere un
13 1, 3 | pericolosa, potrebbe farci del male: perciò lo teniamo da conto
14 1, 6 | del gran bene e del gran male.~Ma i pranzi del popolo
15 1, 6 | e si lagna del coltello male affilato: un po’, e assai
16 1, 6 | contratti di formaggi (se male non mi ricordo) io ho assistito
17 1, 6 | molti omettono il manzo. Male! perchè quello è il cibo
18 1, 6 | principio che la doveva andar male: che broda lunga era quel
19 Ind | commensali~Esempii di riunioni male assortite~Dell’invitare
20 1, Pref| un incauto si faccia del male. E se anche non esistesse
21 1, Pref| progressione continua dal bene al male, o dal male al peggio, a
22 1, Pref| dal bene al male, o dal male al peggio, a quest’ora dovrebbe
23 1, Pref| arte di convitare?» Bene o male, ho sciolto ambedue i problemi.
24 1, Pref| aggettivo, e mi fece già tanto male che diminuii di peso quindici
25 1, Pref| genere nel quale riesco meno male: perchè posso spiegarvi
26 1, Pref| mia pagina vi abbia fatto male. Questa è forte, perchè
27 1, Pref| intenzione. Dunque o io ho male inteso voi, o voi avete
28 1, Pref| inteso voi, o voi avete male inteso me. Intanto ciò che
29 1, Pref| starebbero malissimo, e male anche in un libro severo
30 1, Pref| verità che quasi quasi fanno male anche a me. No, no, non
31 1, Pref| quelle mie parole a chi fanno male? alla plebaglia, no, certo
32 1, Pref| di lei. Dunque non si fa male che a voi teoristi: i quali,
33 1, Pref| di bene a molti, e nessun male a chichessia.~ ~Chiuderò
34 1, Pref| sistema so almeno di che male si muore, e non ho coraggio
35 1, 7 | pronto un rimedio per ogni male, e trova un provedimento
36 1, 7 | selvatiche o di bacchettone. Male assai: perchè da ciò nasce
37 1, 7 | sproposito: giacchè, a dir male del prossimo, assolutamente
38 1, 7 | bene, cioè di farla meno male: è già qualche cosa anche
39 1, 7 | vorrei che nessuno dicesse male degli esercenti l’arte propria;
40 1, 7 | giovamento; anzi peggiora il male, giacchè i moti della più
41 1, 8 | cui si vorrebbe far meno male, per far peggio del consueto;
42 1, 8 | lodando ogni cosa, e dicendo male dei pranzi di lusso, dove
43 1, 8 | stato? — Niente, niente di male: dell’acqua fresca! — Oh,
44 1, 8 | croce coltello e forchetta. Male! questo atto di distrazione
45 1, 8 | smorfie! o che lei si sente male, o che ha già desinato in
46 1, 8 | commensali per discrezione male intesa o per timidezza o
47 1, 8 | della signora Zenobia!~Il male sarebbe assai minore se
48 1, 8 | una notte; insomma poco male, quando il male sia una
49 1, 8 | insomma poco male, quando il male sia una rara eccezione alla
50 1, 9 | che quel vino ci facesse male, oibò! l’oste saggio, con
51 1, 9 | è il vino cattivo che fa male, il buono fa sempre bene,
52 1, 9 | di quando in quando. Il male è allorchè uno solo o due
53 1, 10 | bravo, evviva, evviva!»~Il male, replico, è di quegli infelici
54 1, 10 | di bravo! di bis! e, se male non mi ricordo, credo che
55 1, 10 | loro cervello. E non è gran male che il poeta cesareo sia
56 1, 11 | ragazzo, e quello un uomo.~Il male è che i dotti queste cose
57 1, 11 | formaggio lodigiano: via! manco male, perchè almeno comincia
58 1, 11 | chicchessia come un’anguilla male afferrata: oh, no! avete
59 1, 12 | senza tante cerimonie: manco male! Qui è il caso di rimarcare
|