Vol., Cap.
1 1 | di Convitare (che a suo tempo l’Autore pubblicò divisa
2 1, Pref| ci sono avvezzo da tanto tempo, che è lo stesso come a
3 1, Pref| move da una opportunità di tempo, che occorre una sola volta
4 1, Pref| lavoro giungo ancora in tempo di dare un addio al mezzo
5 1, Pref| il dire specialmente in tempo di assedio: una piccola
6 1, 1 | mirabile impresa di farne col tempo la più eletta porzione della
7 1, 1 | fare l’esordio: sono però a tempo a troncarlo. Entriamo in
8 1, 1 | e che non abbiamo o il tempo o la volontà o la capacità
9 1, 1 | nostra! è proprio capitato a tempo: oggi bisogna restar qui
10 1, 1 | anche d’estate, perchè dà tempo agli ardori del sole di
11 1, 1 | può impiegare utilmente il tempo un uomo pieno di cibo e
12 1, 1 | per ammazzare un po’ di tempo, ad assistere al desinare
13 1, 2 | e scrupoloso avrete ben tempo d’invitarlo altre volte:
14 1, 3 | che coll’esercizio e col tempo vi renderete maestri nei
15 1, 3 | che di essere pagato, e a tempo fisso e brevissimo, contro
16 1, 3 | osservazioni piene a un tempo d’ingenuità e d’acutezza;
17 1, 4 | CAPITOLO QUARTO~ ~ ~Ma è oramai tempo che veniamo al vero ed effettivo
18 1, 4 | assai. Il discorrere del tempo che fa non è cosa frivola
19 1, 4 | fatale, essa sarà per qualche tempo inconsolabile, e poi fortemente
20 1, 4 | felice, sempre per opera del tempo che è un gran balsamo anche
21 1, 5 | vorrai sapere quale sia il tempo più opportuno per servire
22 1, 5 | rispettabile comitiva per tanto tempo a tapezzarsi le viscere
23 1, 6 | CAPITOLO SESTO~ ~ ~È qualche tempo che Giorgio risponde a stento,
24 1, 6 | le voluttà della vita. Il tempo, a considerarlo in astratto,
25 1, 6 | ci mette proprio tutto il tempo che occorre: e nello spazio
26 1, 6 | quell’insistere per tanto tempo a dare cibi da elaborare
27 1, 6 | seta: e guai se fa cattivo tempo, perchè bisogna proprio
28 1, 6 | guarda-portone, minosse e cerbero al tempo stesso, che giudica le persone
29 Ind | Preliminari del pranzo: ciarle sul tempo cattivo~Angustie della padrona
30 Ind | tavola: le candele di sego~Tempo della minestra e sua estetica~
31 Ind | minestra e sua estetica~Tempo del salame e discussione
32 Ind | Dello stare a tavola troppo tempo~Il manzo: suo nome poetico~
33 1, Pref| influenza dell’aria e del tempo cattivo: voglia dunque il
34 1, Pref| gratuitamente, pagarli io del tempo gettato.~Però, vi è un proverbio
35 1, Pref| oh! un buon proverbio a tempo vale una California: è come
36 1, Pref| almeno l’inopportunità di tempo per un’opera burlesca. Adagio,
37 1, Pref| più in là: ebbene, qualche tempo dopo, in una casa di buoni
38 1, Pref| scrivo non costa nè molto tempo, nè molta fatica, nè erudizione
39 1, Pref| voglia di ridere per lungo tempo, perchè ho un temperamento
40 1, 7 | pranzano insieme per darsi buon tempo e allegria? e peggio, se
41 1, 7 | della maldicenza.... e nel tempo stesso nessuno potrà mai
42 1, 8 | ripetuta ogni momento per tanto tempo, e che è anche causa di
43 1, 8 | amico Gervaso da qualche tempo non si fa più uno stretto
44 1, 9 | Oimè, farci attendere tanto tempo, e poi cominciare coi vini
45 1, 9 | fatto imbottigliare qualche tempo prima: l’aveva fatto assaggiare
46 1, 9 | faceva mai nulla di buono a tempo: e scommetterei che portarono
47 1, 9 | mandavano vestito da donna, tempo che all’incerta e confusa
48 1, 9 | ripeterlo tutto dopo tanto tempo, e colla penna in mano,
49 1, 10 | c’è passato sopra tanto tempo, e Don Carlo è in paradiso
50 1, 11 | magri e morire prima del tempo»; e parlando mi squadrava
51 1, 11 | Ma quando coll’andare del tempo misi pancia anch’io, e le
52 1, 11 | cinque secoli e più, fino dal tempo di Dante, che si tormentano
53 1, 11 | ragione: giacchè dopo tanto tempo potresti averlo dimenticato
54 1, 12 | allegramente durante tutto il tempo di tavola per mantenere
55 1, 12 | studente cogli amici di quel tempo: e ti assicuro che parlando
56 1, 12 | di scienza. Io, poichè il tempo stringe, e mi sento abbastanza
57 1, 12 | condannato l’uso di stare troppo tempo a tavola: ma non è meno
58 1, 12 | bere a centellini, e al tempo stesso ben deposto e decantato,
|