Vol., Cap.
1 1 | letteraria del Rajberti sono L’Arte di Convitare (che a suo
2 1 | esemplari dei due volumi de L’Arte di Convitare, per offrirli
3 1, Pref| Galateo? all’ingrosso, l’arte di stare col prossimo il
4 1, Pref| e per gli altri, ossia l’arte di vivere in società. Ma,
5 1, 1 | netto e preciso: Impara l’arte e mettila da parte.~Il mio
6 1, 1 | indeclinabili precetti di un’arte che in voi è natura. Perciò
7 1, 1 | ultima volta, veniamo all’arte di convitare.~Per la storia
8 1, 1 | abbisognerebbe un trattato sull’arte di farsi convitare, su di
9 1, 2 | caso e un segregarsi ad arte in molti piccoli crocchi
10 1, 3 | io forse lusingati che l’arte di convitare sia facile?
11 1, 3 | facile? Appunto l’ho chiamata arte, perchè bisogna impararla
12 1, 3 | tento di perfezionare l’arte dell’anfitrione, che ne’
13 1, 3 | più riposti segreti dell’arte. Il conseguimento della
14 1, 3 | fra i traviamenti dell’arte nostra, mi è pur d’uopo
15 1, 3 | per molta gente: siccome l’arte, se scapita ne’ suoi rapporti
16 1, 3 | insegnando niente meno che l’arte di non convitare. E, data
17 1, 3 | largheggiate d’inviti, e date sull’arte nostra eloquenti e magnifiche
18 1, 3 | riposte convenienze dell’arte: la seconda, immensamente
19 1, 4 | dove bisogna nasconder l’arte coll’arte e affettare la
20 1, 4 | bisogna nasconder l’arte coll’arte e affettare la massima tranquillità
21 1, 4 | incivilimento, e la sua vera arte poetica che riesce a comodo
22 1, 4 | e dobbiamo rendere con arte somma il carattere che ci
23 1, 5 | ninnoli e i balocchi; l’arte di ben mangiare è per noi
24 1, 5 | ad estrema imperizia nell’arte di convitare che a deliberata
25 1, 6 | ricorso agli intelligenti dell’arte per lasciarsi dirigere nei
26 1, 6 | elemento del bello in ogni arte. Perciò piatti a profluvio,
27 1, 6 | quel pranzare fulmineo. È l’arte spinta all’ultimo grado
28 1, 6 | che tutti i lavori dell’arte per rapporti incomprensibili
29 1, 6 | due parole, là domina l’arte, quì trionfa la natura.
30 1, Pref| faccia chiaro e tondo che l’Arte di convitare gli ha fatti
31 1, Pref| potrei soggiugnere che la mia Arte l’ho scritta perchè mi servisse
32 1, Pref| Sperava coi frutti dell’Arte scritta di fornirmi del
33 1, Pref| sublimi parole vittima dell’arte, vittima della penna, vittima
34 1, Pref| giornale che ho scritto l’Arte di convitare per essere
35 1, Pref| deboli e inesperti nella bell’arte di dare da pranzo. E ditemi
36 1, Pref| mi assicurano che tutta l’Arte di convitare non vale un’
37 1, Pref| cosa si può scrivere sull’arte di convitare?» Bene o male,
38 1, Pref| essendo questo lo scopo dell’arte. Un pittore distinto si
39 1, Pref| che io sia il genio dell’arte comica e dell’ipotiposi.
40 1, Pref| sè, ma perchè in linea d’arte l’io è di tutt’altra forza
41 1, Pref| la famosa questione dell’arte per l’arte. Nell’impossibilità
42 1, Pref| questione dell’arte per l’arte. Nell’impossibilità di addentrarmi
43 1, Pref| debole avviso. Che dall’arte contemporanea si esiga in
44 1, Pref| opuscoli umoristici, dove ad arte si tiene un linguaggio franco,
45 1, Pref| sempre nelle ragioni dell’arte. Gli dirò il basso popolo?
46 1, Pref| cioè nei rapporti dell’arte. Perciò vorrei che ultimassimo
47 1, 7 | precetto integrante dell’arte di convitare: dico solo
48 1, 7 | difettino onninamente di quest’arte misera: poichè, almeno in
49 1, 7 | dicesse male degli esercenti l’arte propria; tanto più che per
50 1, 7 | calpesto i primi elementi dell’arte mia opprimendovi di morale:
51 1, 8 | il recente trattato sull’arte di convitare anatemizza
52 1, 9 | ottimi vini, capaci coll’arte di diventare vini superbi.
53 1, 10 | assumere importanza di lavoro d’arte. L’avervi già condannati
54 1, 10 | adree?13)~Ma siccome l’è on’arte inscì vergnonna~Che la messeda,
55 1, 11 | della vostra operetta sull’arte di convitare, e vi confesso
56 1, 12 | volonteroso di approfondirsi nell’arte, sono pronto a tutto: però
57 1, 12 | prima pagina, impararono l’arte, lo devono al caffè. Ma,
|