Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diramanti 1
diranno 2
dirci 1
dire 56
direbbe 3
direi 9
diremm 1
Frequenza    [«  »]
57 anzi
57 arte
57 quasi
56 dire
55 fra
55 quì
55 sarebbe
Giovanni Rajberti
L'arte di convitare

IntraText - Concordanze

dire

                                                   grassetto = Testo principale
   Vol., Cap.                                      grigio = Testo di commento
1 1, Pref| lungo supplizio, per non dire una fortissima impresa, 2 1, Pref| sghignazzamento, nel quale, al dire d’un poeta furibondo, dovrà 3 1, Pref| sarebbe forse più naturale il dire specialmente in tempo di 4 1, 1 | vostra appartenete, per così dire, al popolo sovrano; mentre 5 1, 1 | o per distrazione, o per dire una parola oziosa. «Dimani 6 1, 1 | quel giorno da venir a dire: «Sono quì.» Ci vuole un 7 1, 1 | bisogno di sentirselo a dire) ritenete per assioma affatto 8 1, 2 | spero bene che intendiate dire dodici o quattordici: perchè 9 1, 2 | pensasse, se lo sentirebbe a dire nell’orecchio dal vicino. 10 1, 2 | impiegato scapperà fuori a dire, in via di parentesi, che 11 1, 3 | per tutta la vita, e fanno dire ai vecchi: «Che belle ore 12 1, 3 | Miei cari, non so che dire; quindi interpretate le 13 1, 3 | sogghignetto infernale che sembra dire: «Amico, non ti dimentico; 14 1, 4 | istante ha una parolina da dire nell’orecchio della figlia 15 1, 4 | nientemeno che assurdo. Eppure il dire che ciò sia è maldicenza, 16 1, 5 | prova di ciò che ora voglio dire. Non crederai già che io 17 1, Pref| sminuzzava, come se volessi dire: «Ridete, ridete molto, 18 1, Pref| sono avvezzo a sentirmi dire di volta in volta che l’ 19 1, Pref| detto il più che si poteva dire, mi trovai soprafatto e 20 1, Pref| vostro riso. E cominciano a dire che ogni lavoro scherzevole 21 1, Pref| proemio apologetico col dire che la somma delle objezioni 22 1, 7 | tavola, e che sono, per così dire, il nutrimento dello spirito. 23 1, 7 | prudenza e l’ignoranza) si può dire in genere che i primi tre 24 1, 7 | puro debito di giustizia il dire che oggidì il ceto nobile 25 1, 7 | inteso le tante volte a dire? «Che bella cosa a crepare 26 1, 7 | scurrile linguaggio. Anzi oserò dire che, necessitato a scegliere 27 1, 7 | di posto: e poi vogliono dire chi abbia bisogno di mangiarne 28 1, 7 | risorse, che cosa s’ha da direCapisco: volete tentarmi 29 1, 7 | a diventarne, per così dire, la Borsa. E non doveva 30 1, 7 | ma non sarà inutile il dire che pur troppo quell’abisso 31 1, 7 | pigliatela per un modo di dire) vorrei che la maldicenza, 32 1, 7 | stesso nessuno potrà mai dire che sia maldicenza. Perciò 33 1, 8 | disparte per me e, non fo per dire, io ho sempre un manzo-fagiano, 34 1, 8 | del popolacc.... volevo dire di quella porzione di popolo 35 1, 8 | genere, ebbe il coraggio di dire: «Signori, il recente trattato 36 1, 9 | molte parole, si dovrebbe dire all’Ufficio dell’ordine 37 1, 9 | prima sfera: mi sapresti dire che vino bevi.» Intanto 38 1, 9 | non c’è niente da dire, da eccepire; e se lo 39 1, 9 | passante, che è quanto dire pasteggiabile per eccellenza. 40 1, 9 | donno. — Donno? forse per dire donnajolo? — Sicuro è appunto 41 1, 10 | propriamente il caso di dire che il diavolo ha voluto 42 1, 10 | anni. Che cosa si ha da dire per la marchesina? che è 43 1, 10 | oggiadinn al tecc~L’è tutto dire se no tocchi i orecc.~Ma 44 1 (6) | perchè davvero nessuno può dire esservi più asini colà che 45 1, 10 | e che altro si potrebbe dire? Avvisi sopra avvisi che 46 1, 10 | adesso, e poi mi saprete dire per mia tranquillità se 47 1, 11 | sfacciatamente bugiarda, per non dire calunniatrice? E poi mi 48 1, 11 | desinare, non saprei più cosa dire; e poi, povero diavolo, 49 1, 11 | vedere come mai farete a dire ancora altretante parole 50 1, 11 | academie, non sapendo mai dire una sciocchezza nuova, ma 51 1 (14)| quale ultimo senso bisogna dire risciacquare, e, in buon 52 1, 12 | specialità del dessert, e dire, per esempio: «Signora Brigida, 53 1, 12 | allegria e il vino possono far dire qualche sciocchezza di più, 54 1, 12 | come un rimorso. — Ma non dire così: era questo il mio 55 1, 12 | consigli saranno, per così dire, meno gramaticali e più 56 1, 12 | sentito dei bestemmiatori a dire che l’Atene lombarda è il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License