Vol., Cap.
1 1, 1 | questa volta io parlo al caro popolo: e perciò entro a dirittura,
2 1, 1 | che cosa io intenda per popolo, dico, a scanso di astruse
3 1, 1 | io parlo precisamente al popolo, cioè alla classe di mezzana
4 1, 1 | credersi al di sopra del mio popolo alcuni di fortuna assai
5 1, 1 | io parlo degli usi del popolo; quindi, senza volerlo,
6 1, 1 | vostri, perchè siete del popolo, e compite la vostra missione
7 1, 1 | providenziale a fare da popolo. Sono del popolo anch’io,
8 1, 1 | fare da popolo. Sono del popolo anch’io, e me ne vanto:
9 1, 1 | appartenete, per così dire, al popolo sovrano; mentre io sono
10 1, 1 | mentre io sono di quel popolo suddito che va a pranzare
11 1, 1 | peggio? già io parlo al popolo, e il popolo è di tutti
12 1, 1 | io parlo al popolo, e il popolo è di tutti i colori, e ne
13 1, 1 | rispettabile nel buon vecchio popolo quanto l’attaccamento alle
14 1, 3 | possono difundersi nell’agiato popolo e il gusto per le squisite
15 1, 4 | superfluo illuminare il popolo. Dopo segue alla rinfusa
16 1, 4 | elemento naturale, fra il popolo, dimentichi affatto di quelle
17 1, 5 | eccellenza del nostro buon popolo milanese, la minestra delle
18 1, 5 | dico questo perchè nel buon popolo abbondano le famiglie così
19 1, 6 | che nelle case del buon popolo non è raro che si abbia
20 1, 6 | differente alle tavole del popolo. Ci si va di solito credendo
21 1, 6 | gran male.~Ma i pranzi del popolo oh come sono lunghi quando
22 1, 6 | piatti sembrano sei, dal popolo sei piatti sembrano più
23 1, 6 | dei pranzi illustri: al popolo il modesto vanto dei pranzetti
24 1, 6 | impronterebbe nella memoria del popolo l’indole, la fisonomia,
25 1, 6 | dei grandi e quelle del popolo. L’antitesi sarà riescita
26 1, 6 | difundere e trapiantare nel popolo quella porzione di usi nobili
27 1, 6 | insomma noi siamo il buon popolo, il caro popolo, e chi di
28 1, 6 | il buon popolo, il caro popolo, e chi di gallina nasce
29 1, Pref| significare la parte di popolo più povera e specialmente
30 1, Pref| quali sieno le miserie del popolo povero, e quanto senso di
31 1, Pref| soddisfazione. Forse il povero popolo? questa, oltre al non esprimere
32 1, Pref| dell’arte. Gli dirò il basso popolo? è già troppo pel vostro
33 1, Pref| cappello in mano) il signor popolo cencioso e bestiale? Oimè,
34 1, 7 | riescono meglio che noi del popolo, perchè hanno più facili
35 1, 8 | perchè alle mense del buon popolo si ripete regolarmente e
36 1, 8 | discorsi alle tavole del popolo, il discorso per antonomasia,
37 1, 8 | che si credono il primo popolo del mondo! E a ragionar
38 1, 8 | più modeste osterie del popolo. La vera metropoli delle
39 1, 8 | dire di quella porzione di popolo che non si deve più chiamar
40 1, 8 | più allegre mense del buon popolo molte volte sembrano sotto
41 1, 8 | effetti. Ma è scienza di popolo, e il buon popolo non si
42 1, 8 | scienza di popolo, e il buon popolo non si lascerà mai rubare
43 1, 9 | volete? alle mense del buon popolo i vini suggellati inspirano
44 1, 9 | vini che passano fra il popolo sotto il titolo generico
45 1, 9 | peggio: dovevano essere un popolo sempre restìo e lento alla
46 1, 11 | inventate insieme alle cose, dal popolo, e dall’uso commune, creano
47 1, 12 | importante, per un altro il buon popolo è ancora bambino in questo
48 1, 12 | lunghi desinari del buon popolo, dove si fa troppo mangiare
49 1, 12 | torniamo subito a casa.~Nel popolo i pranzi sono spesso guastati
50 1, 12 | loro sale ad alcuni del popolo, ma anche avendoli vicini
|