Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gioja 8
gioje 4
giordani 1
giorgio 38
giornale 2
giornali 2
giornaliera 1
Frequenza    [«  »]
40 vita
39 po'
39 sta
38 giorgio
37 forse
37 giorno
37 nell'
Giovanni Rajberti
L'arte di convitare

IntraText - Concordanze

giorgio

   Vol., Cap.
1 1, Pref| importante è che l’amico Giorgio (col quale farete conoscenza) 2 1, 4 | va a desinare dall’amico Giorgio che, da quanto ho capito, 3 1, 4 | benissimo! la tavola dell’amico Giorgio sarà la nostra scuola, il 4 1, 4 | mentore, per prodigare a Giorgio i consigli della mia esperienza, 5 1, 4 | queste belle signorine: caro Giorgio: signor avvocato, signor 6 1, 4 | si rimonta alle cause, e Giorgio, appassionato per le grandi 7 1, 4 | equivoco e mal capitato, Giorgio ha il talento di tirarselo 8 1, 4 | platea fischia.~ ~Anche Giorgio è inquieto: guarda l’orologio 9 1, 4 | orologio. «Che cosa hai, Giorgio? — Sono già le cinque e 10 1, 4 | assenza o il vostro arrivo.~Giorgio, poichè vuol attendere ancora 11 1, 4 | nato per patire.~«Eh, dico, Giorgio! che significano quelle 12 1, 4 | probabilità di divenir tali. Caro Giorgio, le sono tutte corbellerie 13 1, 4 | del parossismo nervoso. — Giorgio, non credergli, veh! — Sei 14 1, 5 | genere nobile, elevato. «Ehi, Giorgio? perchè non hai fatto portare 15 1, 5 | creazione.»~ ~«Eh, dico, Giorgio, che cosa contengono quei 16 1, 5 | andare in collera, caro Giorgio, ma quest’ordine di pasto 17 1, 5 | dai piedi di creta. (Ah Giorgio, questo prosciutto è di 18 1, 5 | di cotica di majale. — Ah Giorgio, mi hai toccato il cuore! 19 1, 5 | povera gente! Dillo tu, Giorgio, che hai tanto buon senso 20 1, 5 | sempre rispettabile cera! Giorgio, si fa da senno o si minchiona? 21 1, 5 | ti serva di regola, caro Giorgio: che se mai tu dicessi che 22 1, 5 | piatto di carni porcine. Giorgio, ritieni bene questa massima: 23 1, 6 | È qualche tempo che Giorgio risponde a stento, e s’è 24 1, Pref| partirà dalla tavola di Giorgio coll’intenzione di cenare. 25 1, 7 | tener fronte ai teologi. Giorgio! mi avevi promesso non so 26 1, 8 | OnofrioVedi, mio caro Giorgio? le cause di questa disgrazia 27 1, 8 | polpette: attenti, attenti a Giorgio. «Oh, ecco le famose polpettine 28 1, 11 | delle tue figlie: bravo Giorgio! Oh, magnifico poi quel 29 1, 11 | argomenti. Che ne dici, Giorgio? non è cosa diventar 30 1, 11 | traditori!~Del resto, mio caro Giorgio, con un’altra giornata che 31 1, 11 | lasciare in pace l’amico Giorgio, al quale, essendo finito 32 1, 12 | permetterà con tutto il piacere.~Giorgio e sua moglie si scambiano 33 1, 12 | il fuoco è quasi estinto. Giorgio, un’altra volta fa sorvegliare 34 1, 12 | dicevano quattro fanfaluche con Giorgio, non potendo farmene una 35 1, 12 | fatto le buone figlie di Giorgio: perchè i gusti sono varii, 36 1, 12 | da raddolcirlo.~Mio caro Giorgio, ora che non resta più nulla 37 1, 12 | levarvi l’incomodo, avverti, Giorgio, di non aspettarti tanti 38 Ind | conversazione~Ultimi consigli a Giorgio e conclusione~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License