Vol., Cap.
1 1, Pref| freddura, essendo il secondo genere assai più di moda che il
2 1, Pref| mangiare una minestra di quel genere veramente perfetta.~ ~25
3 1, 1 | mezz’ora, ed è del gran genere, massime in certe stagioni,
4 1, 2 | nipoti e cognati e cugini: genere sacro, patriarcale. Ammiriamo
5 1, 2 | di porcellane, di livree: genere artistico, illustre, gran
6 1, 2 | artistico, illustre, gran genere! Andiamo anche, secondo
7 1, 2 | uomo celebre o potente; genere horrendum, informe, ingens;
8 1, 4 | eminentemente satirica: ogni altro genere (salvo poche illustri eccezioni)
9 1, 4 | per noi, è l’ideale del genere in discorso. Nel nostro
10 1, 4 | sono tutte corbellerie di genere abbastanza rancido, che
11 1, 4 | una vasta Arcadia, e il genere umano un immenso gregge
12 1, 5 | ho già detto, una cosa di genere nobile, elevato. «Ehi, Giorgio?
13 1, 5 | manchi di una esperienza di genere distinto, ma in fondo hai
14 1, 5 | intendesse parlare di questo genere di cadaveri, e dettasse
15 1, 5 | concetto debba tenersi ogni genere di salami, soggiungo che
16 1, 5 | di quello, una d’un terzo genere, una di un quarto; trovato
17 1, 5 | bugia, e non di quelle del genere giocoso, perchè detta sul
18 1, 5 | intanto non è del buon genere il darlo in principio, quantunque
19 1, Pref| commenti: ma parmi che questo genere di osservazioni ci avvezzi
20 1, Pref| ne occupo? perchè sono il genere nel quale riesco meno male:
21 1, Pref| proscrivere affatto questo genere di letteratura, o finirla
22 1, 7 | ignoranza) si può dire in genere che i primi tre sono mediocremente
23 1, 7 | classico tipo, che nel suo genere è qualche cosa di eminentemente
24 1, 7 | discorsi sono di pessimo genere e di pessimi effetti, e
25 1, 7 | quasi come esprimermi: quel genere insomma di discorsi che
26 1, 7 | quel costume: poichè questo genere di riguardi verso il sesso
27 1, 8 | incaricassero soli di questo genere di persecuzione: due contro
28 1, 8 | scoperte.~Il pessimo poi del genere in discorso è quando tali
29 1, 8 | intavolarsi ciarle di cattivo genere, ebbe il coraggio di dire: «
30 1, 9 | Pisa odiassero tutto il genere umano; tant’è ciò vero,
31 1, 12 | incivilimento: e ve n’ha di vario genere, e ingegnosissime, e perfino
32 1, 12 | della compagnia (si parla in genere, non che qui sia il caso),
|