Vol., Cap.
1 1, Pref| stesso a quale categoria di libri appartenga questo mio, giacchè
2 1, Pref| con quattro o cinque altri libri come questo avrò dato al
3 1, Pref| tutti i fogli di tutti i libri della maggior biblioteca
4 1, Pref| L’opera è divisa in molti libri, ogni libro in molti articoli,
5 1, Pref| comincio dal biasimare i libri altrui. Che volete? quasi
6 1, 1 | vada in compenso dei tanti libri che si compongono a benefizio
7 1, 1 | importanti che non si degnano di libri come i miei; perchè si ricordino
8 1, 2 | le superstizioni: ma nei libri, ma nelle conversazioni,
9 1, 3 | iniquo e bestiale de’ miei libri: e correrei pericolo di
10 1, 4 | i torchi. È destino dei libri buoni di non essere ascoltati
11 1, Pref| pagato (intendo sempre dei libri), e malcontenti coloro che
12 1, Pref| giudizio. Non lo sapete che pei libri c’è ancora la così detta
13 1, Pref| differenza che passa fra i due libri? il primo lo leggeste nel
14 1, Pref| riescire un gran critico di libri, perchè comincia già a farmi
15 1, Pref| intellettuali?~Quì a proposito di libri frivoli, si presenta spontanea
16 1, Pref| appena che al mondo vi sono i libri, ed è lontanissima dal pensare
17 1, Pref| buon mercato in materia di libri, ho troppe cose a dirvi
18 1, 7 | premura di tenerli lontani dai libri cattivi e dai cattivi compagni,
19 1, 8 | giornali che lodano egualmente libri ottimi e libri pessimi,
20 1, 8 | egualmente libri ottimi e libri pessimi, e talora meglio
21 1, 8 | il mio libro: cosa che ai libri non accade quasi mai di
22 1, 11 | biblioteche, signor abatino; e libri che si leggono tutti e fanno
23 1, 12 | blaterata dalle cattedre o dai libri.~Chi serve il caffè non
24 1, 12 | non sanno attribuir loro i libri sentimentali: giacchè gli
|