Vol., Cap.
1 1, Nota| casalinghe».~Il Rajberti sembra infatti avere scritto le
2 1, Nota| originale dell’Autore. Non mi sembra che ciò danneggi la leggibilità,
3 1, Pref| opportuna, e ora è fatta, e mi sembra un debito saldato. Se avrò
4 1, Pref| non potrei farla, e che mi sembra già di dare uno scandalo
5 1, 1 | parificandole un buon pranzo! la mi sembra perfino una mezza empietà.
6 1, 1 | Che se la parola pranzo vi sembra, come è difatti, alquanto
7 1, 3 | sogghignetto infernale che sembra dire: «Amico, non ti dimentico;
8 1, 4 | caro, ma questa usanza mi sembra alquanto gretta, e non ti
9 1, 5 | fatti a questo cibo, mi sembra che in giorno d’invito si
10 1, 6 | e seriamente occupati, e sembra di essere sotto all’incantesimo
11 1, 6 | mezza. Siffatta prestezza sembra eccessiva al volgo inesperto;
12 1, Pref| il vostro denaro, chè mi sembra di averlo rubato: e coloro
13 1, Pref| in mano di disgusto. Mi sembra che questa sia a un dipresso
14 1, 7 | il sesso delicato non mi sembra mai eccessivo, nè troppa
15 1, 7 | si è sempre da capo. Non sembra vero che sieno tanto inesauribili
16 1, 8 | sobbalzato da levante a ponente sembra un battello in gran burrasca.
17 1, 9 | parti: quella montagna là sembra fatta a posta per venire
18 1, 9 | lupicini al monte. E poi sembra che quei di Pisa odiassero
19 1, 9 | del verbo capio capis, mi sembra che ci sieno passati sopra
20 1, 11 | senz’altro, tanto la parola sembra loro chiara ed evidente.
21 1, 11 | vedesse; e che dopo veduta non sembra ancor vera. E notate che
22 1, 12 | per le quali il pranzo sembra essere una contingenza affatto
23 1, 12 | meschinissimo chiccherino che sembra fatto per abbeverare un
|