Vol., Cap.
1 1, Pref| grammatica, e anche di senso commune: che, a sottilizzare in
2 1, 1 | sola che si adatta alla commune intelligenza. Fors’anche
3 1, 1 | contro al nostro interesse commune. Infatti, se l’andar via
4 1, 1 | un qualunque piatto non commune che intendiate di dare.
5 1, 1 | cinque ore, che è l’ora commune di pranzare. Quando poi
6 1, 1 | del non pranzare all’ora commune. Almeno a quell’ora potrete
7 1, 2 | desiderare un po’ di senso commune. Le piccole superstizioni
8 1, 4 | un opportunissimo luogo commune quando si è lì come marmotte
9 1, 4 | mo’ e quell’altra che per commune opinione si schivano a tutto
10 1, 5 | pane e salame, non ha senso commune: come si farà poi a rendere
11 1, 5 | affatto, perchè insomma è commune, triviale, e qualunque mascalzone
12 1, 5 | amici in casa di un amico commune: e ciò fu la nostra salute
13 1, Pref| ritrarre qualunque faccia commune e insignificante: ma quando
14 1, Pref| tutti dell’istesso Padre commune, e aventi egual diritto
15 1, Pref| una insieme, che sia di commune soddisfazione. Forse il
16 1, 8 | ove ci sia un po’ di senso commune?~Per ottenere questo intento.... «
17 1, 8 | questo è un disordine quanto commune, altretanto grave? A un
18 1, 8 | il più molesto e il più commune dei pranzi popolari. Oh
19 1, 11 | perchè è cosa nostra e commune: ma all’estero gode una
20 1, 11 | dal popolo, e dall’uso commune, creano di loro capo termini
21 1, 11 | formaggio di grana: e il senso commune vuole che i veri nomi sieno
22 1, 11 | possedere almeno il senso commune. E se avremo presto le nostre
23 1, 12 | cordiale soddisfacimento d’un commune bisogno: ciò che difficilmente
|