Vol., Cap.
1 1, 1 | anche tutte queste cose insieme, ne nominiate una sola,
2 1, 1 | ottimi amici senza mangiare insieme. Stiamo al pensiero semplice
3 1, 1 | alquanto greve, e un tutto insieme d’impacciato e di svogliato
4 1, 2 | si trovassero malissimo insieme o perchè l’uno nega all’
5 1, 2 | invidiosa. Perfino a invitare insieme due canonici dello stesso
6 1, 4 | cattedra bisogna proprio sedere insieme a mensa, e così dai casi
7 1, 4 | vostra compagnia e a mangiare insieme un cappone: e se il cappone
8 1, Pref| del libro e dell’autore insieme. Figuratevi che gusto ci
9 1, Pref| perifrasi: troviamone una insieme, che sia di commune soddisfazione.
10 1, 7 | chi li ascolta, o di tutti insieme. Cosicchè fra tanti veto
11 1, 7 | tra persone che pranzano insieme per darsi buon tempo e allegria?
12 1, 9 | di provenienza, miste là insieme come le anime del purgatorio:
13 1, 9 | altri: ma quando s’è tutti insieme in una cosa, allora c’è
14 1, 11 | prenderle da chi le ha inventate insieme alle cose, dal popolo, e
15 1, 11 | giornata che noi passiamo insieme, io ti rendo un convitante
16 1, 11 | perciò ti dico che nell’insieme sono contento di te ubi
17 1, 11 | testa? non abbiamo passati insieme gli anni di università? —
18 1, 11 | birbone, e qualche volta tutti insieme questi titoli, e col dovuto
19 1, 11 | che siete il più ghiotto e insieme il più pauroso parassito
20 1, 12 | presto, da stare ancora insieme. — Quando tu vuoi: io veramente
21 1, 12 | terribilmente a passare tutto insieme; più: siete capaci, anche
|