grassetto = Testo principale
Vol., Cap. grigio = Testo di commento
1 1, Nota| suoi scritti.~Non so quale fortuna sia riserbata a questa mia
2 1, 1 | cioè alla classe di mezzana fortuna (aurea mediocrità), e sopratutto
3 1, 1 | del mio popolo alcuni di fortuna assai più che mediocre,
4 1, 1 | colle stolte opinioni la fortuna di essere perenni, quasi
5 1, 1 | far visita: «Oh bravo! che fortuna è la nostra! è proprio capitato
6 1, 1 | potranno più procurarsi la fortuna di convitare persone di
7 1, 2 | combinazione ci tolse jeri la fortuna di averla con noi? si temeva
8 1, 4 | giubilato in questo modo! fortuna che a tavola io non vedo
9 1, 5 | altrui: ma tu chiamato dalla fortuna ad aprir conviti in casa
10 1, Pref| letto. E ciò mi pare una fortuna e un buon rimedio nel dolore
11 1, 7 | lo stolido investigare la fortuna o le abitudini domestiche
12 1, 8 | CAPITOLO OTTAVO~ ~ ~È però una fortuna che a rendere meno frequenti
13 1, 8 | a chiunque, veda: è una fortuna che io conosca il fattore
14 1, 8 | condoglianze per chi ebbe la mala fortuna di aggradire un trattamento
15 1, 10 | cambiando chiesa, ha la fortuna di poter sempre predicare
16 1, 10 | Largo di cuore, come di fortuna, la di lui tavola era sempre
17 1, 10 | aveva anmò ’l collett.~Per fortuna del ciel che a paramm via~
18 1, 10 | caro lù, quand pensi a la fortuna~D’on giovinott che va fœura
19 1, 11 | e, d’altra parte, se la fortuna non vi diede nè bezzi nè
20 1 (14)| consumare malamente la fortuna; si scialacqua un patrimonio,
21 1, 12 | e se, per colmo di mia fortuna, qualche consiglio vi fosse
|