Vol., Cap.
1 1, Pref| lodare il mio libro, che è lo scopo delle prefazioni, e comincio
2 1, 1 | ridurle al silenzio. Nel quale scopo mi pare che ci sia della
3 1, 1 | e sarebbe inutile allo scopo pratico. Però, un cenno
4 1, 2 | a tavola, dove si ha lo scopo di far cosa grata a tutti;
5 1, 2 | avesse già pranzato. Se lo scopo andava fallito, ingiungeva
6 1, 2 | riserbo: con che fallisce lo scopo massimo del convegno che
7 1, 3 | Però: siccome appunto lo scopo di pranzare è in sè stesso
8 1, 4 | fabrica subordinatamente allo scopo massimo di ripararsi dal
9 1, 4 | posti avrai mirato allo scopo essenziale di alternare
10 1, Pref| per raggiugnere il mio scopo, ho fatto di tutto: non
11 1, Pref| pretura giubilato, allo scopo di tentare un processo per
12 1, Pref| e intenta solo all’utile scopo di impedire che un incauto
13 1, Pref| quale dovrebbe essere lo scopo e la missione della satira,
14 1, Pref| fatto, essendo questo lo scopo dell’arte. Un pittore distinto
15 1, Pref| in massima qualche nobile scopo fuor di sè stessa, va bene:
16 1, 7 | poi, non ci raduniamo allo scopo principale di conversare
17 1, 8 | contro tutti per ottenere lo scopo finale dell’intemperanza
18 1, 8 | raggiugnere in parte lo scopo che si prefigge il mio libro:
19 1, 11 | perfetto. Le mende che furono scopo alle mie critiche riguardano
20 1, 12 | sottocoppa. Ora che, allo scopo di bere caldissimo, e di
|