Vol., Cap.
1 1, 2 | che non aveva figli faceva servire di comodino un amico, l’
2 1, 3 | ambiscono di giovare a tutti, servire a tutti, farsi amici tutti:
3 1, 4 | braccia. Lo sconcio di far servire una tavola per un numero
4 1, 4 | estensibilità, può ragionevolmente servire a sedici persone; e si vuol
5 1, 4 | mai la voce; si lasciano servire quando viene la loro volta;
6 1, 5 | dalla minestra: e il volerla servire dopo una o più vivande riesce
7 1, 5 | massime se si tarda alquanto a servire altre vivande: e così chi
8 1, 5 | tempo più opportuno per servire il salato. Ti dico dunque
9 1, 5 | una tavola è permesso di servire ripetutamente il pollame,
10 1, 6 | di quelle che si fanno servire: è un esercito che lavora
11 1, 8 | piatti in umido, si devono servire in un recipiente abbastanza
12 1, 8 | principale di girare intorno a servire, si faccia imprestare il
13 1, 8 | alla buona, di voler far servire un piatto per due vivande.
14 1, 8 | il vostro è di lasciarvi servire, e di saper rappresentare
15 1, 9 | santamente disapprovati a volerne servire un pasto d’amici, salvo
16 1, 9 | proveduto al vino è ottima cosa servire anche i vini, massime verso
17 1, 12| e un parapiglia tale da servire di esempio terribile per
18 1, 12| voi, se non sapete nemmeno servire il caffè, parte così integrante
19 1, 12| incidentemente può anche servire come anello di concatenazione
|