Vol., Cap.
1 1, Pref| sentimentali volga in un secolo alla luna una fanciulla
2 1, Pref| statistica, salvezza e gloria del secolo decimonono! Insomma, con
3 1, Pref| finisce la prima metà del secolo, e subito dopo, senza la
4 1, Pref| di dare un addio al mezzo secolo che sta per piombare negli
5 1, Pref| seconda saluterò l’altro mezzo secolo appena che sarà entrato
6 1, Pref| di mettere un’ipoteca sul secolo tutto, e di prenderne possesso;
7 1, Pref| egualmente alle due metà del secolo: perciò mando fuori il primo
8 1, Pref| Dunque pensaste che nel secolo delle necrologie per tutti,
9 1, 2 | anche a uno solo; via! nel secolo dei lumi mi limito a uno.
10 1, 2 | secondo la tendenza del secolo, ai mostruosi pranzi di
11 1, 3 | ciò non è più lecito nel secolo del progresso che vuole
12 1, 3 | umanità e alla filosofia del secolo onniveggente a impedire
13 1, 4 | foreste d’America: e in questo secolo positivo, osservatore, analizzatore,
14 1, 4 | minacciate fin dal principio del secolo da autorevolissimi scrittori2).
15 1, 4 | immortali. Questi idoli del secolo mirano in tutto agli effetti
16 1, 5 | candele di sego! e ciò nel secolo dell’olio purificato e delle
17 1, Pref| che da quasi un quarto di secolo mi aggiro giornalmente per
18 1, 10 | sparì dalle Corti qualche secolo prima del poeta.~Quando
19 1, 12 | in questo ha odorato il secolo, e vi si è identificata
|