grassetto = Testo principale
Vol., Cap. grigio = Testo di commento
1 1, Pref| col continuo lodare ogni uso d’altre nazioni, vorrebbe
2 1, Pref| come libro, specialmente ad uso della gioventù, non esito
3 1, 1 | data, che per mancanza di uso o di naturali disposizioni
4 1, 1 | questione è principalmente sull’uso e sul bisogno di uniformarvisi.
5 1, 4 | fu sempre, è, e sarà in uso chi sa fino a quando: nè
6 1, 5 | cause intrinseche di questo uso, direi: che, accingendoci
7 1, 5 | e manda fumo fetente. L’uso del lurido sego è appena
8 1, Pref| rifiutiamo i termini precisi dell’uso e del vocabolario, dovremo
9 1, 7 | volessero, a far dismettere l’uso di tali discorsi alla loro
10 1, 7 | ascolterebbe, trattandosi di un uso al quale i più si abbandonano
11 1, 8 | Dico dunque che, stando all’uso, non si dovrebbe farlo,
12 1, 8 | dovrebbe farlo, perchè l’uso, cioè la pazza moda, ridusse
13 1 (7) | vocaboli resi cari dall’uso, per assumerne de’ nuovi,
14 1, 11 | cose, dal popolo, e dall’uso commune, creano di loro
15 1, 12 | bene di aver condannato l’uso di stare troppo tempo a
16 1, 12 | la macchina da caffè ad uso di chiunque voglia di quando
17 1, 12 | dei ringraziamenti fuori d’uso sai cosa faranno i tuoi
18 Ind | scienziati~Il vino del 1802~Sull’uso dei brindisi in versi~Alcuni
|