Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piantarlo 1
pianura 1
piattello 1
piatti 18
piattini 4
piatto 37
piazza 4
Frequenza    [«  »]
18 natura
18 padrone
18 pel
18 piatti
18 piuttosto
18 solito
18 ultimo
Giovanni Rajberti
L'arte di convitare

IntraText - Concordanze

piatti

   Vol., Cap.
1 1, 1| intanto che un pajo di piatti vuoti s’ingegnano a nascondere 2 1, 3| di allungare le mani sui piatti o di rovesciare i bicchieri 3 1, 4| vedo sessi, ma solamente piatti. Credo poi anche che quelle 4 1, 5| contengono quei due gran piatti che girano uno a destra, 5 1, 5| perchè questo consta di piatti, e dai più si nega che il 6 1, 5| dato pranzo ci furono sei piatti, e comprendessi il salato, 7 1, 5| vogliamo riserbarci pei piatti della festa, questo metterci 8 1, 6| bello in ogni arte. Perciò piatti a profluvio, e troppo conditi 9 1, 6| debole avviso, di cinque piatti o, al più, sei: i tre d’ 10 1, 6| voler dare un gran numero di piatti bisogna ricorrere terque 11 1, 6| alle grandi mense o tutti i piatti (salvo la frittura e l’arrosto 12 1, 6| si mangia: arrivano poi i piatti fini per gli ultimi, quando 13 1, 6| dai grandi signori dodici piatti sembrano sei, dal popolo 14 1, 6| sembrano sei, dal popolo sei piatti sembrano più che dodici. 15 Ind | del salato~Del numero dei piatti~Confronto tra i pranzi aristocratici 16 1, 7| io propongo di tirare i piatti nel viso a chiunque intavoli 17 1, 8| liquido qualunque, insomma i piatti in umido, si devono servire 18 1, 8| recare dal cuoco la lista dei piatti, nello scorrerla disse: «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License