Vol., Cap.
1 1, Pref| vicende non mancano mai in natura: tutto sta ad attenderle
2 1, 1 | di un’arte che in voi è natura. Perciò voi sarete le mie
3 1, 1 | e belle ragioni in rerum natura.~Ora veniamo a noi. Ditemi
4 1, 1 | vissero a lungo, secondo natura, nella libertà del villaggio,
5 1, 1 | diventano nell’uomo una seconda natura, alla quale troppo penosamente
6 1, 2 | ragioni igieniche o di altra natura, siete soliti in venerdì
7 1, 4 | libro, vedete, quello della natura e dei fatti! Giovani, che
8 1, 4 | descrizione del vero è per natura sua una satira, perchè nel
9 1, 4 | lasciamo dunque fare alla natura che l’ha esercitata da tutti
10 1, 5 | perchè agiscono secondo natura e istinto, e perciò riconfermano
11 1, 5 | pesta con pignoli, ma di una natura così perfidamente salata
12 1, 6 | che lega tutte le opere di natura, non che tutti i lavori
13 1, 6 | domina l’arte, quì trionfa la natura. Per ciò è bene variare:
14 1, Pref| almeno l’argomento è di natura bestiale. Ma tra gli estremi
15 1, 8 | eccitamenti a bere sono di peggior natura di quelli intesi a far mangiare:
16 1, 9 | quasi esclusivamente alla natura, e noi siamo ancora a quella
17 1, 12 | omissione così ostinata e contro natura, che bisogna averla fatta
18 1, 12 | convenzionali che vere. Se ci fosse natura, come farebbe a dimenticare
|