Vol., Cap.
1 1, 1 | via presso a una cucina da signori, d’onde emani un soave odore
2 1, 1 | desina alle due ore. Quei signori vogliono partire e lasciarvi
3 1, 4 | ancora un lusso da grandi signori: dove a parlare di stufe
4 1, 4 | vanità, e mettersi a paro coi signori per rendersi ridicolo: e
5 1, 4 | gran lingua d’inferno!»~ ~Signori, la tavola è pronta. — Tutti
6 1, 4 | pecoroni.~Nelle case dei grandi signori, quando si passa dalla sala
7 1, 5 | peso, quando si tratta di signori a tavola: perchè è proprio
8 1, 5 | d’Europa, alle mense dei signori si servono più vivande prima
9 1, 6 | perchè, mentre dai grandi signori dodici piatti sembrano sei,
10 1, 8 | subito il piatto a questi signori; è impossibile che vadano
11 1, 8 | il viver del mondo. Che i signori tengano gran quantità d’
12 1, 8 | ebbe il coraggio di dire: «Signori, il recente trattato sull’
13 1, 9 | celebre, del mondo. Che i signori inglesi o russi paghino
14 1, 9 | Quello che non beveranno loro signori, resterà per me.» Va bene.
15 1, 12| accade però così tra i grandi signori: siccome là si agisce dietro
16 1, 12| dei quattro illustrissimi signori cavalieri compadroni! —
17 1, 12| convitare.~Tra i grandi signori, in quanto v’intervenga
|